• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Proiettore e telo per nuova stanza

Ivany_1

New member
Ciao a tutti, è da un po' che non mi aggiorno sui proiettori quindi torno a chiedervi consigli.
Sto cambiando casa e mi sto riservando una mia stanza come studio, in cui vorrei creare un piccolo home cinema.
La stanza, in larghezza muro-muro misura 3,2m circa. Orientativamente la distanza occhi-muro sarà di 3m.
Penso di dipingere le pareti di grigio, devo decidere la gradazione. Non voglio fare installazioni impegnative, pensavo ad un proiettore tipo xgimi horizon pro a cui abbinare uno schermo fisso.
Alternative da consigliare? Schermo da scegliere?
Grazie
 
Se dipingerai la pareti di grigio scuro potrebbe bastare uno schermo fisso Bianco con guadagno 1.0.
Come alternative al XGMI HORIZON PRO solo per dartene una BENQ X3000i non avendoli potuti comparare.
 
E' interessante l'X3000i, ho letto qualche recensione, non sembra affatto male.
Vista la luminosità e la mia distanza di proiezione non sarebbe meglio uno schermo ad alto contrasto gain 0,8? Mi aiuterebbe a migliorare un po' lo scarso livello del nero del proiettore led?
 
Ultima modifica:
L’x3000i sulla carta è molto interessante, ma tieni conto che di base è un proiettore da gaming (come in realtà è anche l’horizon pro), il problema è proprio nel contrasto non eccezionale di entrambi (per non dire spesso scadente anche per un dlp) dei proiettori led, e spesso in questa tipologia di modelli il refresh bloccato a 60hz che può creare qualche fastidio nella riproduzione di contenuti video a frame rate diverso, e sarebbe meglio avere il memc.

L’x3000i per quel poco che ho visto, come il fratello più piccolo non avrà il memc (invece presente sull’horizon e anche di discreta fattura), dalla sua però l’x3000i ha il nuovo dmd da 0,65 di TI che dovrebbe offrire un contrasto migliore e in linea con i dlp a lampada.

Tra i due sceglierei il Benq, ma nell’attesa che sia disponibile magari su Amazon, cercherei le recensioni di siti affidabili (finora ho visto solo qualche youtuber), se no mi affiderei a prodotti più collaudati come il w2700 (se rientra nelle tue necessità di schermo) o il più flessibile tw7100 che costano lo stesso ma sono a lampada, però per un utilizzo home cinema sono migliori. L’xgimi comunque è nel complesso una buona macchina e il brand cinese ha fatto davvero dei passi da gigante con i suoi prodotti.
 
Sto leggendo un po’ di recensioni/pareri sull’x3000i e non sembra affatto male, anche se la mia ricerca non è finita!
La mia stanza, muro-muro, è 315 cm, misurata oggi con i lavori di ristrutturazione in corso. Con l’x3000i potrei ottenere uno schermo da 110 pollici, non male.
Il w2700 è interessante per prestazioni ma la lampada non mi attira, vorrei usare il proiettore in modo più libero, anche al posto della tv.
Avevo dato un occhio agli ust ma:
1 i costi salgono, anche per gli schermi clr
2 ho bambini in casa
L’x3000i potrebbe essere davvero una buona scelta. Dovessi sceglierlo, sarebbe consigliabile un telo ARL? Lente/schermo dovremmo essere sui 285 cm
 
per massimizzare il contrasto visto che parliamo di un DLP single CHIP vobulato direi proprio di sì. Per l'uso intensivo meglio una illuminante diversa dalla tradizionale lampada.
 
Aggiorno il post. Mi sento quasi obbligato per l’x3000i perché, non volendo un proiettore a lampada e volendo rimanere sui 2000€, non trovo alternative che mi permettano di avere uno schermo da 110” proiettando da 285cm circa. Sbaglio?
Ho letto qualcosa (nel poco tempo che ho avuto in questi giorni) riguardo gli schermi ALR, e da quanto ho capito, nella mia condizione non va bene, non ho abbastanza distanza di proiezione. Corretto?
Mi conviene orientarmi su uno schermo grigio alto contrasto?
 
Il problema del proiettore è il solito dei led e comunque, di tutti i modelli sotto i 2k, il nero alto e un contrasto non eccezionale.

Per il resto la recensione di projector central è positiva: https://www.projectorcentral.com/BenQ-X3000i-4K-DLP-4LED-Gaming-Projector-Review.htm

Aspetterei qualche recensione in più, o lo prenderei quando sarà su Amazon…. di base si tratta di un proiettore da gaming, e così lo vende Benq, per altro tieni conto che l’x1300i (fratellino minore dell’x3000) produceva un fastidioso effetto rainbow e mi sembra da qualche parere online che anche questo non ne sia esente.

Insomma, visto il tuo modello da cui provieni, in firma lo proverei prima di prenderlo (o lo prenderei da un sito che permette un reso semplice.

Ti segnalo anche questa review di un utente su avforums: https://www.avsforum.com/threads/benq-x3000i-4k-hdr-dci-p3-4led-gaming-projector-review-and-owners-thread.3239624/

Con diverse misurazioni.
 
Ultima modifica:
Top