• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Programma catalogazione foto: consiglio?

antigone84

New member
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi consigli sui programmi per catalogare le foto su Windows.
Non desidero programmi per modificare le foto, ma solo per organizzarle, specificando più che altro il luogo e il soggetto. Cioè una sorta di cartelle per windows, solo che, aprendo una foto, se voglio posso sapere dove è stata scattata....:D .... mi sto incartando xD

La questione è questa: prossimamente programmo un lungo viaggio al''estero, e siccome scatterò un sacco di foto, in diversi posti, a diversi monumenti, templi e cose così, non credo di poter ricordare tutti i nomi e i luoghi a memoria.
Sto cercando un programma semplice per inserire queste info alle foto.
Cosa importante: vorrei fosse possibile applicare magari lo stesso luogo a più foto con un solo clic, non una per una! Se scatto tipo 100 foto nel tal luogo, non voglio star lì a scrivere la stessa cosa per ogni foto. Stessa cosa per altre info insomma...

Spero ci sia qualcosa che fa al caso mio, ho provato a cercare un po' da sola, ma ne ce sono davvero un'infinità :eek:
Grazie in anticipo per l'aiuto
 
credo che la cosa migliore sia creare cartelle e sottocartelle, per esempio:
- fai una cartella globale con il nome del luogo
- inserisci una cartella con la data in cui le hai fatte (per una settimana farai 7 cartelle chiamate: gg_mm_aaa)
- in ognuna delle cartelle delle date ne fai altre con i nomi dei luoghi: per esperienza ti consiglio di portare penna e taccuino per scrivere tutti i nomi perchè dal momento che scatti a quello che crei le cartelle alcune cose le puoi dimenticare.

se vuoi un programma per navigare dentro le cartelle uno dei migliori gratuiti è "The Gimp" che è gratuito e serve anche a fare modifiche però se a te non serve puoi anche usarlo solo come browser di foto o Irfan View, che è molto simile.

comunque prova a guardare qui:

http://www.aranzulla.it/programmi-per-visualizzare-foto-29671.html

http://www.aranzulla.it/programmi-per-organizzare-foto-30630.html
 
No, beh, fare tutte sottocartelle non mi sembra il caso xD
Ho visto che ce ne sono tantissimi di programmi di catalogazione, avevo già letto quelli dei siti che hai proposto.
Speravo solo che qui ci fosse qualcuno che ne sapeva abbastanza da consigliare quello adatto me, senza che scarichi dieci e più programmi, impari ad usarli, e poi veda se facciano al caso mio....Sarebbe proprio un lavoraccio assurdo T___T
Speriamo che qualcuno venga in mio soccorso! ^^
 
non fa solo tag e archiviazione delle foto, ma il modulo di archiviazione, catalogazione, tag, valutazione delle foto è fatto molto molto bene.
Lightroom.

Di simili non ne ho trovati. Ovviamente, costa.

pro:
- con tre tasti fai la prima scrematura (scelta, da buttare o indifferente), così quando torni hai già fatto una prima scrematura
- modifica gli exif e puoi aggiungere così tag, sia geografici (tipo coordinate gps) sia tematici (chi c'è nella foto, che monumento è, quel che ti pare)
- puoi applicare le modifiche (e anche i tag) a gruppi di foto (selezioni quelle che vuoi uguali -> sincronizza -> scegli quali parametri deve sincronizzare)
- puoi fare ricerche per tag all' interno dell' archivio
- anche gli altri moduli sono molto potenti (dall' editing, quello per cui servirebbe, agli export, alla creazione di gallerie, alla gestione di video, all' esportazione di slideshow)

probabilmente altri pro li ho scordati.
Lati negativi: costa
 
Esatto, con Lightroom sicuramente fai tutto quanto hai chiesto e anche di più... L'idea di catalogare le foto così è molto bella, io avevo iniziato (poi mollato per mancanza di voglia, troppe foto arretrate da rivedere :D se uno le cataloga così dall'inizio invece diventa tutto molto bello e gestibile)
 
Top