• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

problemi con sub e finale dual mono

TRAMAX

New member
Ciao vi espongo il problemino.
possiedo un sub rel quake con ingresso rca mono,utilizzato in ht dal processore.
ed ingresso alto livello stereo che usavo fino al arivo del nuovo ampli(am audio)dual mono
connettendo questi ultimi alle uscite del finale dai rumuorini emessi ho capito che non andava qualcosa, ovvero mi sà che nel amplificatore del sub vengono uniti i due canali, ed esseno il finale dual mono la cosa non và.
esiste una soluzione tecnica? :(
Grazie
ciao.
 
Scusa ma dovrai mandargli un segnale preamplificato e non amplificato che si manda solo agli altoparlanti o a sub senza amplificazione interna.
 
Ciao Mirko,
il rel come altri sub accetta anche il segnale amplificato
ed attraverso un circuitino lo abbassa di potenza.
in sostanza dal finale di potenza parti con 2 coppie di cavi,
uno per i diffusori ed uno per il sub.
il problema e che il rel ha il cavo la massa IN COMUNE per il canale destro ed il sinistro
ciao
 
Provando alternativamente a collegare i due canali in ingresso, i "rumorini" ci sono ugualmente?

Ciao
Antonio
 
No, infatti il problema e con tutti e due i canali contemporaneamente,
poichè il cavo negativo è in comune con tui e due i canali e il manuale del rel dice appunto di collegarlo al destro o al sinistro indifferentemente, poichè danno per scontato che i finali hanno il negativo in comune. :(
 
Cosa intendi per "rumorino" ? Un ronzio, una distorsione, scariche...?

A parte questo, hai provato a collegare al finale il sub utilizzando solo 3 conduttori ?

Ovvero:

segnale dx (rosso -> rosso)

segnale sin (rosso -> rosso)

1 conduttore di massa da uno dei due canali dell'ampli ad uno dei 2 ingressi del sub (nero -> nero) ?

Anche se il finale è dual mono è molto probabile che le masse siano in comune (da qualche parte), collegando tutti e 4 i conduttori è probabile che si crei un anello di massa.

Provare non costa nulla e non ci sono pericoli.

Ciao
 
Ciao,
Grazie per L'interessamento, pensa che per questo non stò più utilizzando il sub da mesi :(

quello che ho sentito sono delle forti scariche dopodichè ho scollegato il sub.

é il sub che ha solo tre cavi positivo destro, positivo sinistro, ed
una massa in comune, da collegare indifferentemente a uno dei due morsetti negativi del finale.(dal manuale)

il costruttore del finale mi detto che avviene perche il suo è un vero dual mono e cosi facendo metterei in comune i due rami negativi del finale?? rischiando di bruciare non ricordo cosa.

da notare che con i finali precedenti rotel, adcom, H.K nessun problema.
mi spice davvero essere fermo a questo punto poichè le mie Aeon non disdegnano un rinforzo in gamma bassa (sotto i 50hz).
grazie,
Antonio.
 
Tanto per intenderci nel discorso che segue: chiamerò rosse e nere le due coppie di ingressi del sub e le due uscite dell'ampli.

Mi sembra di capire che sul sub hai due boccole rosse ed una sola nera, mentre sull'ampli hai le classiche due rosse e due nere.

Ora, le scariche le hai sentite collegando il sub solo con un conduttore dal nero del sub ad UNA uscita nera dell'ampli, oppure avevi unito assieme le due uscite nere dell'ampli ?

Se è così è strano, però bisognerebbe vedere lo schema del finale.

Una soluzione, che però andrebbe studiata un attimo, sarebbe quella di replicare sulle due uscite NERE dell'ampli la rete attenuatrice e sommatrice che sicuramente esiste all'interno del sub per gli ingressi rossi.

In questo modo i segnali vengono sommati invece che direttamente cortocuitati tra loro, però, ripeto, la cosa andrebbe un attimo studiata, magari dando un'occhiata all'ingresso del sub, in modo da replicare la stessa rete.

Potresti chiedere ad AM se, in questo modo, possono sorgere problemi (non credo).

Ciao
 
nordata ha scritto:
Tanto per intenderci nel discorso che segue: chiamerò rosse e nere le due coppie di ingressi del sub e le due uscite dell'ampli.

Mi sembra di capire che sul sub hai due boccole rosse ed una sola nera, mentre sull'ampli hai le classiche due rosse e due nere.

esatto!


Ora, le scariche le hai sentite collegando il sub solo con un conduttore dal nero del sub ad UNA uscita nera dell'ampli.

proprio cosi.


Anche se decidessi di cambiare sub non penso di trovarne uno che non effettui la somma di canali.

altra soluzione che mi viene in mente e di aquistarne un altro in modo da collegarne uno per canale (anche se un pò mi rugherebbe).

Sicuramente il circuito da te menzionato (ammesso di trovare uno che me lo faccia) costerebbe meno di un altro sub.
ciao,
Antonio.

http://www.ljudmakarn.se/default.asp?getpage=/view.asp?art_id=485&menu=1





:D
 
Ultima modifica:
TRAMAX ha scritto:
nordata ha scritto:
Tanto per intenderci nel discorso che segue: chiamerò rosse e nere le due coppie di ingressi del sub e le due uscite dell'ampli.

Mi sembra di capire che sul sub hai due boccole rosse ed una sola nera, mentre sull'ampli hai le classiche due rosse e due nere.

esatto!


Ora, le scariche le hai sentite collegando il sub solo con un conduttore dal nero del sub ad UNA uscita nera dell'ampli.

proprio cosi.


Anche se decidessi di cambiare sub non penso di trovarne uno che non effettui la somma di canali.

altra soluzione che mi viene in mente e di aquistarne un altro in modo da collegarne uno per canale (anche se un pò mi rugherebbe).

Sicuramente il circuito da te menzionato (ammesso di trovare uno che me lo faccia) costerebbe meno di un altro sub.

ho notato qusta caratteristica:

"Totally discrete input circuitry for high and low level inputs"

un link:

http://www.ljudmakarn.se/default.asp?getpage=/view.asp?art_id=485&menu=1

ciao,
Antonio.





:D
 
"Totally discrete input circuitry for high and low level inputs"

Che può benissimo voler semplicemente dire qualche resistenza attenuatrice collegata al potenziometro del livello dell'ingresso linea. :D

Ciao
 
Allora vedrò di chiedere ad audionatali lo schema elettrico del sub
cosi sarà più facile capire chè pecorso fà il segnale negativo.
riposterò appena si svilupperà la cosa.
ciao,
Antonio.
 
TRAMAX ha scritto:
Allora vedrò di chiedere ad audionatali lo schema elettrico del sub...

Con una vigorosa stretta di mano di auguro Buona Fortuna :D

La maggior parte degli importatori/distributori considera gli schemi elettrici il segreto da custodire meglio.

Se ti va bene AudioNatali non è fra questi e non solleverà alcun problema.

Ciao
 
TRAMAX ha scritto:
Allora vedrò di chiedere ad audionatali lo schema elettrico del sub
cosi sarà più facile capire chè pecorso fà il segnale negativo.
riposterò appena si svilupperà la cosa.
ciao,
Antonio.

Mi ha risposto direttamente la rel :confused:
ma ho capito bene :confused:
Vi incollo la risposta:

Dear Mr Antonio,
How have you connected the hi level to your amplifier?
If you have connected the Black to one of the monoblock's negative terminals, this can result in one of the channels to become unstable.

As you are using monoblock's, you should connect:
Red to the right monoblock positive output terminal
Yellow to the left monoblock positive output terminal
Black to a ground point on your pre-amp.

What we would recommend is, if a ground point is unavailable, then you should slightly loosen one of the chassis screws on your pre-amp, making sure that the screw isn't captured on an internal nut, and connect the black to chassis ground.

If that option is not available, then you can connect to a ground point a phono connection.

Kindest regards
Gavin.


in sostanza mi dice di usare come negativo una massa del telaio,
o la massa phono del pre?

io ho un VTL TL 2.5 mi fido? :rolleyes:
 
I colori cui si riferisce la Rel (rosso-giallo-nero) sono quelli di un cavo che viene fornito con il sub o cos'altro ?

Comunque loro dicono di collegare i terminali di segnale alle rispettive uscite dei finali (credo siano quelli che loro chiamano "monoblock" chissa perchè) e l'unico terminale comune di massa al telaio del pre, usando una delle viti del telaio come terminale, oppure all'apposito terminale di massa che è solitamente presente quando il pre dispone di un ingresso fono.

La cosa, alla fin fine, da un punto di vista strettamente elettrico è equivalente, in quanto il terminale di massa dell'ingresso fono va comunque a finire alla massa del telaio; potrebbero sorgere problemi di anelli di massa, ma a questo punto, se tutto funzionasse, sarebbe un problema minore, da risolvere in un secondo tempo.

Non so che dirti, tutta la cosa mi è sembrata strana sin dall'inizio; purtroppo non è possibile ma sarei stato vermente curioso di vedere in pratica il tutto e mi sarebbe piaciuto fare qualche misura e simili.

Puoi seguire il loro consiglio e fare questo tentativo, non ci dovrebbero essere problemi.

Ciao
 
Ultima modifica:
nordata ha scritto:
I colori cui si riferisce la Rel (rosso-giallo-nero) sono quelli di un cavo che viene fornito con il sub o cos'altro ?

> si esatto


Puoi seguire il loro consiglio e fare questo tentativo, non ci dovrebbero essere problemi.


> oggi mi cerco un estintore, e stasera provo.

Ciao
 
Top