• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema manopola e basse frequenze con amplificatore

xSlMOz

New member
Ciao a tutti, è da qualche mese che il mio amplificatore (con circa 8 mesi di vita), quando alzo il volume, ad un certo punto la cassa sinistra non si sente più (o meglio, si sente molto molto leggermente). Appena si tocca un pochino la manopola, riprende a funzionare tutto bene. Questo fino a ieri. Da oggi, invece, i bassi non si sentono quasi più, e anche alzando molto i dB dell'equalizzatore sulle bassissime frequenze, i bassi non si sentono forte e si sentono anche abbastanza maluccio (poco definiti e con gracchi a volte)...
Ho provato sempre a giocare con la manopola e ho notato che quando (SEMPRE SOLO E TRAMITE LA MANOPOLA!!!) con la manopola faccio "zittire" la cassa sinistra (per il problema che avevo nei mesi precedenti), la cassa destra riproduce bene alti e bassi (bassi come nel normale), ma quando appena ritocco la manopola per equilibrare il suono a destra e sinistra, ecco che gli alti si sentono bene e i bassi si sentono meno di quando era "attiva" solo la cassa destra... Praticamente si sentono molto molto pochi bassi!!! Cosa può essere successo? Dite di mandarlo in assistenza (per forza...)
 
Ultima modifica:
Esattamemte quello che hai scritto tu nella tua ultima frase.

Probabilmente è un problema al potenziometro del volume o circuito annesso, ma anche sapendolo non credo che tu possa farci qualcosa, inoltre è in garanzia per cui non ti rimane altra soluzione.

Ciao
 
Ma quindi è anche normale (visto il problema all'ampli/potenziometro) che i 4 woofer in totale, si muovano molto e non producano quasi nessuna pressione sonora? Perché l'ho notato oggi, con la luce... Che l'ampli, alla cassa destra fa "muovere" i woofer normalmente e si sentono i bassi, ma quando fa muovere quelli (sempre nella stessa "velocità") e quelli della cassa sinistra, non si sente quasi più nulla... :/
Se mi confermi che può essere normale, andrò all'assistenza Denon.
 
Non ti fare troppe domande!
Di fatto è che il potenziometro o il circuito ha un problema e come ti ha detto Nordata senza pensarci portalo al centro assistenza!
Secondo me è un difetto di spazzole del potenziometro e va cambiato !
 
Ultima modifica:
Che l'ampli, alla cassa destra fa "muovere" i woofer normalmente e si sentono i bassi, ma quando fa muovere quelli (sempre nella stessa "velocità") e quelli della cassa sinistra, non si sente quasi più nulla.
Hai controllato se i 2 diffusori sono in fase? (cavi + e - invertiti?)
 
Sono quasi certo che tu abbia invertito i cavi di potenza,e' successo anche a me in passato,con lo stesso risultato.

@eldest
Ho visto che avevi scritto prima di me la stessa cosa,scusa:D
 
Ultima modifica:
Quindi se due diffusori sono collegati in controfase tra loro se ne sentirà bene uno (quello destro in questo caso) mentre l'altro (quello sinistro) non emetterà suoni in gamma bassa? Può darsi, io ero rimasto ancora alla convinzione che in caso di collegamento in controfase di due diffusori si ha un decremento nella resa della gamma bassa percepita in totale (oltre che una perdita totale dell'effetto stereo).

Pertanto quanto descritto qui di seguito:
quando alzo il volume, ad un certo punto la cassa sinistra non si sente più (o meglio, si sente molto molto leggermente). Appena si tocca un pochino la manopola, riprende a funzionare tutto bene.
è da imputarsi al collegamento in controfase di quel diffusore?

Chi è che mi spiega il meccanismo alla base di questo comportamento?

Ciao
 
Ultima modifica:
Quindi se due diffusori sono collegati in controfase tra loro se ne sentirà bene uno (quello destro in questo caso) mentre l'altro (quello sinistro) non emetterà suoni in gamma bassa? Può darsi, io ero rimasto ancora alla convinzione che in caso di collegamento in controfase di due diffusori si ha un decremento nella resa della gamma bassa in totale
A riguardo della fase mi stavo riferendo a quello che ha scritto xSlMOz:
Che l'ampli, alla cassa destra fa "muovere" i woofer normalmente e si sentono i bassi, ma quando fa muovere quelli (sempre nella stessa "velocità") e quelli della cassa sinistra, non si sente quasi più nulla...

Il problema della manopola dovrebbe essere invece una cosa diversa dalla causa di questo fenomeno che probabilmente e' legato alla polarita' invertita dei cavi.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Il problema della manopola c'è stato anche quando tutto si sentiva bene ed era tutto collegato correttamente. A volte saltava l'audio dalla cassa sinistra, e rimaneva il suono di quella destra. Ma ritoccandola (la manopola), si risentiva tutto favolosamente (alti e bassi eccellenti, con le Klipsch il risultato non può essere altro :D ).
Mentre da qualche giorno, i bassi non si sentono quasi più se la manopola è nella posizione "che fa sentire tutto bene", mentre i bassi si sentono molto bene e forti quando la manopola "isola" la cassa sinistra. Ho provato a fare un video, ma con il microfono del telefonino purtroppo sembra sentirsi tutto uguale. :S

Comunque, cerco di far capire bene...
Manopola che isola cassa sinistra -> Cassa destra si sente correttamente (alti favolosi e bassi potenti)
Manopola che non isola la cassa sinistra (quindi regolata come deve essere realmente) -> Si sentono entrambe le casse, i woofer si muovono velocemente sia nella cassa sinistra, sia nella destra (NELLA CASSA DESTRA I WOOFER SI MUOVONO NELLA STESSA VELOCITA' DI QUANDO LA MANOPOLA ERA "IMPOSTATA" DA FAR ISOLARE IL SUONO NELLA CASSA SINISTRA), ma i bassi non si sentono quasi più... Potrei forse aver sbagliato a collegare i cavi (visto che ultimamente stavo smanettando con tutti i cavi dietro alla TV)... E siccome non c'è il segno sui cavi Monster, ma solo le scritte bianche per indicare il positivo, non ci ho fatto molto caso (anche se secondo me dovevano essere collegati correttamente)... Domani mattina farò l'ultima prova.
 
Il problema fondamentale rimane comunque nella regolazine del volume, pertanto l'ampli va fatto controllare.

Se nel frattempo hai fatto degli spostamenti o cambiato qualcosa va da sè che devi ripristinare tutto nel modo corretto, altrimenti aggiungi solo eventuali altri problemi oltre quello iniziale, che però non hanno nulla a che vedere con lo stesso.
 
Ultima modifica:
Eh sì! Era proprio un problema dei cavi di potenza invertiti! Ora rimane il problema della manopola... Secondo voi è meglio portarlo in assistenza subito, o aspettare ad esempio 6 mesi prima della scadenza della garanzia, così se avrò qualche altro problema, glieli dirò tutti insieme?
 
Guarda che il guasto che lui lamenta non è causato dai cavi invertiti.

@ xSimoz

Poichè il guasto non è da poco e potrebbe anche provocare danni ai diffusori (ad esempio una scarica molto forte) anche con i cavi collegati in modo giusto, direi che appena riapre l'ìAssistenza ti conviene portarglielo, nel caso che un domani si verificasse un altro guasto ancora nel periodo di garanzia, lo puoi portare nuovamente, non c'è alcun limite agli interventi.

E' inutile tenersi un guasto pensando che, magari, un domani se ne può verificare un altro e allora si può fare un cumulativo.

Ciao
 
. Secondo voi è meglio portarlo in assistenza subito, o aspettare ad esempio 6 mesi prima della scadenza della garanzia, così se avrò qualche altro problema, glieli dirò tutti insieme?
Di corsa in centro assistenza ovviamente a settembre ormai!
Fossi in te non lo accenderei nemmeno !
Sei proprio de coccio :D scherzo!
 
Ora che in due ti abbiamo consigliato la stessa cosa (ovvia), sei convinto o vuoi sentire il parere anche di altri iscritti? :D
 
Top