• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pre-multich con rotel e b&w

Ho fatto questa semplice prova. Ho avuto per un periodo due sintoampli, un Denon (3806) ed un Onkyo (875), che suonavano in modo piuttosto diverso. Ho invertito le sezioni pre e le sezioni finali. Ebbene, il pre Denon collegato ai finali Onkyo suonava come un Denon; il pre Onkyo collegato ai finali Denon suonava come un Onkyo. Dopodiché ho provato separatamente dei giganteschi finali Rotel e Denon, che hanno confermato l'impressione iniziale.
Certo ad una sezione pre non caldissima non collegherei un Krell, così come ad un pre dal suono valvolare non collegherei un McIntosh...
Anche qui è impossibile generalizzare, ma in generale ho notato che la qualità della conversione e il timbro della parte pre sono assolutamente preponderanti (sempreché i finali siano entrambi dello stesso livello qualitativo, di analoga sensibilità, impendenza di ingresso etc).
 
Sì, ma si tratta di prove NON strumentali, eseguite empiricamente da un appassionato che non ha la competenza di chi le svolge professionalmente per AFdigitale o Digital Video. Naturalmente i finali Bryston, Krell, McIntosh, Classe (cito solo alcuni di alto livello, tralasciando i riferimenti assoluti) NON suonano come qualsiasi finale interno dei sintoampli e suonano decisamente meglio di molti di minor costo. Nel caso dei sintoampli oltre a vincoli di carattere tecnico-costruttivo (progetto, stadio di alimentazione, necessità di contenimento dei consumi) vanno considerate le necessità del costruttore di economizzare e di riuscire a "ficcare" in un cabinet tutto sommato piccolo un pre, un decoder e soprattutto 5, 7, 9, 11 finali... Non credo sia semplice.
Pensa che dopo tutte le mie prove e dopo aver posseduto un meraviglioso, grande, centrale PROAC mi sono deciso a mantenere l'impianto a 4.1 canali. Non c'era nessun canale centrale che potesse eguagliare un phantom creato artificialmente dalle mie due B&W principali: ma questo non lo si può dire a chi costruisce e vende questi oggetti...
 
Ultima modifica:
Top