Originariamente inviato da renato999
Secondo te, Peter, le buone impressioni che hai avuto della 9000Pro, quando arriveranno le DirectX 9.0 dovrebbero comunque essere confermate, se non ulteriormente avvalorate? Quindi in tutti i casi si dovrebbe andare un po' meglio che con la 7500? Intendi dire così? O potrebbero esserci sorprese?
Allora.
Come ho già avuto modo di scrivere, le nuove DirectX porteranno i sistemi operativi antecedenti a Windows XP allo stesso livello. Mi riferisco in particolar modo al VMR e agli algoritmi di deinterlace nativi. Poi tutto il resto è un'ottimizzazione delle routine, oltre a qualche orpello che per esempio dovrebbe permettere senza problemi la gestione di più finestre overlay sullo stesso schermo.
Va da sè che il fatto che il sistema operativo gestisca direttamente il deinterlace a noi non solo non ci interessa, ma è anzi una cosa in più da disattivare
Scherzi a parte, ho da 3 giorni la 9000Pro montata. Ieri sera ho lavorato sui parametri
in uscita dall'HTPC, quindi una corretta scala di grigi e cromia, prima di ritoccarli sul proiettore.
Cerco sempre di uscire "neutro" dal PC e di regolare sul vpr.
Non c'è dubbio che sia un passo avanti ripetto alla 7500, ma molto è a mio parere merito dei Catalyst 2.3, che finalmente cominciano ad essere stabili.
Che posso dirti? al momento il risultato che ottengo anche a livello di colori in modalità software lo preferisco a quello che ottenevo con la 7500 in modalità hardware, come ho già scritto.
In più anche TheaterTek dà una sensazione di maggior stabilità.
Per contro, va messo nel cassetto Win98SE, come è noto non supportato ufficialmente dai Catalyst in quanto dichiarato morto da Microsoft. Anche se ovviamente il tutto con i drivers per millennium funziona.