• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PowerCinema 5.0 - perdita settaggi

tranfa

New member
Ciao a tutti,

in bundle con una Hauppage HVR-4000 ho trovato PoverCinema 5.0, che fa il suo mestiere di software per la ricezione digitale-analogica in maniera abbastanza valida e robusta - ancorchè scarsamente configurabile.

Il problema è che ogni tanto (direi ogni 15ina di giorni) è come se mi perdesse tutti i settaggi, e mi chiede di rifare il tutorial per la prima impostazione.
E' come se venissero proprio eliminati tutti i settaggi, compresi quelli dei canali TV (sia analogici che digitali) che poi è abbastanza lungo e noioso dover reimpostare e riordinare.

Qualcuno ha un'esperienza simile?
Qualcuno ha capito in quali files PowerCinema conservi questi settaggi - così da backupparli...- ?

Tenete conto che nel frattempo non faccio girare nessun pulitore, tipo CCleaner, nè mi pare di fare attività particolari.
La lista canali digitali di ProgDVB mi resta intatta e utilizzabile, quella degli analogici in KMPlayer pure.
Il sistema operativo è XP Pro.


Grazie in anticipo di qualunque dritta mi darete !
 
io ho aperto almeno 2 thread relativi a power cinema, e non mi ha cagato nessuno. ti sta succedendo la stessa cosa, e non so spiegarmelo: forse e' un f.e. davvero poco usato (effettivamente e' molto limitato), e quindi per i nostri guru costituisce solo una perdita di tempo: questa almeno e' l'idea che mi sono fatto dopo l'ultimo thread abortito. infatti da allora sto smanettando alla ricerca del front end "perfetto", e non e' molto divertente
 
angel72 ha detto:
io ho aperto almeno 2 thread relativi a power cinema, e non mi ha cagato nessuno. ti sta succedendo la stessa cosa, e non so spiegarmelo: forse e' un f.e. davvero poco usato (effettivamente e' molto limitato), e quindi per i nostri guru costituisce solo una perdita di tempo: questa almeno e' l'idea che mi sono fatto dopo l'ultimo thread abortito.


Mah, non so, magari è un qualcosa legato al sistema operativo, o all'HW, miei e/o tuoi... e a tutti gli altri va benone...

In ogni caso, mi piacerebbe riuscire almeno a capire dove vengano immagazzinati i settaggi....così da poter almeno backuppare.
 
Tra l'altro, in effetti abbiamo hardware molto simile.

Al di là del case e dell'ali (che a senso credo c'entrino poco....), io ho CPU 9550 e MB p5e; e soprattutto, più o meno la stessa scheda TV.
Sia la tua Jeppsen che la mia Hauppauge sono schede ibride.


In ogni caso, anche dal forum della Cyberlink tutto tace....
 
tranfa ha detto:
e soprattutto, più o meno la stessa scheda TV.
Sia la tua Jeppsen che la mia Hauppauge sono schede ibride.
i miei tuner sono proprio un 3000 ed un 4000 hauppage, aggiornati agli ultimi driver (apr. 2008), ed una delle pecche di power cinema (versione 5 e 6, le ho provate entrambe) e' proprio la difficolta' nell'organizare 2 registrazioni simultanee: non sono prenotabili tramite guida, ma solo impostabili manualmente (la guida vede un conflitto).peraltro la guida stessa non lascia configurare le modalita' di registrazione, non si puo' stabilire di cominciare la reg. tot minuti prima e terminarla tot minuti dopo... se ci pensi e' proprio meschina come mancanza. ed il player? in riproduzione non si puo' spostarsi liberamente, ma solo andare avanti o indietro a varie velocita', comunque lente se vuoi spostarti di qualche ora... se poi a tutto aggiungi che funziona anche male..
 
Top