• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Player 4k economico

stinf

New member
Ciao ragazzi,
essendosi rotto il mio vetusto lettore dvd vorrei acquistare un nuovo player, e visto il mercato punterei a un blu-ray 4k, così da non restare "troppo indietro".
Dovrà essere usato su un LG OLED55B7, quindi con Dolby Vision, mentre non ho al momento particolari pretese per l'audio (uso gli altoparlanti della tv, almeno per ora). Mi interessa che abbia un buon upscaler, visti i numerosi dvd, e ho un budget di 200 euro massimi.
Ho visto il Panasonic DP-UB450EG-K e il Sony UBP-X700; del primo non mi piace la mancanza del Wi-Fi: ho una seconda presa di rete vicino alla tv, ma è usata e non vorrei dover mettere uno switch. Del secondo mi pare di aver capito che non sia proprio il top. In alternativa ci sarebbe il Sony UBP-X800M2 che mi pare migliore (anche da quanto leggo sul forum) ma costa un po' troppo.
Fermo restando che, se con il Black Friday l'X800M2 scende, probabilmente questa sarebbe la scelta migliore, voi cosa mi suggerite come alternativa? Uno dei due che ho citato o eventualmente altri?

Grazie mille in anticipo a chi vorrà rispondermi
Stefano
 
Ciao, anche io sono in ricerca, mi sto facendo una cultura ma certo è che le soluzioni non sono molte. Io penso andrò sul Panasonic ub820, un po' più costoso di quel Sony 800 ma almeno ha fra l'altro lo switch automatico fra DV e HDR
Nella fascia che dici potresti vedere LG ubk90 , se non ho capito male è una specie di minimo aggiornamento del up970.
 
Ciao, anche io sono in ricerca, mi sto facendo una cultura ma certo è che le soluzioni non sono molte. Io penso andrò sul Panasonic ub820, un po' più costoso di quel Sony 800 ma almeno ha fra l'altro lo switch automatico fra DV e HDR

Ciao, quindi suggerisci il Panasonic UB820 in caso di sconto al Black Friday, al posto del Sony X800m2?
Mi pareva di aver letto qualcosa sul fatto che il Sony non attiva automaticamente il DV, ma mi pareva che si parlasse dell'X700... è un problema anche dell'800?
Infine, avevo pensato anche all'LG UBK90, ma da qualche parte ho letto che comunque ha dei problemi, e comunque è in giro da un po', magari i modelli più nuovi offrono di più...

Grazie dei suggerimenti, in ogni caso
 
Ciao, quindi suggerisci il Panasonic UB820 in caso di sconto al Black Friday, al posto del Sony X800m2?
Mi pareva di aver letto qualcosa sul fatto che il Sony non attiva automaticamente il DV, ma mi pareva che si parlasse dell'X700... è un problema anche dell'800?
Infine, avevo pensato anche all'LG UBK90, ma da qualche parte ho letto che comunque h..........[CUT]

Ciao, a occhio, vedendo review etc, il pana 820 mi pare il più equilibrato in quella fascia di prezzo (che è comunque più alta di quella che ti eri posto, quindi vedi tu). Ha anche l'ottimo processore hcx.
Sul Sony ci sono rimasto male anche io, ma varie recensioni fanno notare che lo switch è manuale. Se abbiano risolto con aggiornamenti non ho idea, non ho trovato nulla. Per il resto anche il Sony resta ottimo.

Esempio: The player doesn't report BT2020 color space with Dolby Vision content, nor does it detect Dolby Vision when playing discs. This means that you'll have to turn DV on manually to play discs that support the format, and turn it off again when playing discs with only HDR10.

LG non ho capito se dopo quel ubk90 ha sfornato altri lettori.

Altrimenti c'è da aspettare il CES a gennaio per vedere le novità, ma disponibili mesi dopo.

Siamo un po' in mezzo al guado :D
 
Il Sony x800m2 è ottimo sia come qualità costruttiva che come capacità soniche e di compatibilità con tutti i formati. Ha il limite del dolby vision manuale (che c’è e non credo superabile con aggiornamenti software). Io l’ho preso in offerta a 250 euro come secondo lettore e a quel prezzo non credo ci sia di meglio. La parte Smart è minimale (solo netflix e youtube) ma collegato ad una Smart tv non è un problema
 
Da quello che mi dite le soluzioni migliori sarebbero quindi Sony x800m2 e Panasonic 820, posto che il prezzo scenda in occasione del BF o altro. Ma se questo non dovesse accadere, cosa mi consigliate di prendere al di sotto dei 200?
Non vorrei spendere più di questo, anche perché normalmente lo uso molto poco, quindi non ne varrebbe la pena... al momento mi serve solo per leggere i vecchi dvd e in prospettiva per qualche altra cosa futura, ma non sono esattamente un fan dell'home video in questo senso, preferisco lo streaming...

Grazie ancora
 
Se l'esigenza è avere il Dolby vision la scelta è davvero ristretta

Avrei detto anche la Xbox One Se ma non mi pare abbia il DV sui blu ray
 
Top