• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma Ultrasottili

Fede77

New member
Salve a tutti,

ho bisogno di qualche dritta per l'acquisto di un plasma FULLHD molto sottile. Devo appenderlo ad una parete, subito dietro un angolo di passaggio.

La dstanza di visione è di 3,5 metri, pensav quindi ad un 46, max 50.

Spero di sbnagliarmi, ma ho trovato solo il SAMSUNG 50B850Y1W ...

Anche il PANASONIC TX-P50V10 potrebbe andare bene ammesso che lo spessore sia di 5,48 cm e non di 8,35. La scheda tecnica riporta queste dimensioni e non caspisco: 1.241 x 774 x 83,5 mm (Profondità pannello: 54,8 mm)

Ci sono alternative o devo ripiegare su un LCD: SONY EX1; SAMSUNG LE46A856S1M o 46B7000 ?

Voi che fareste?

GRazie
 
Fede77 ha detto:
Ci sono alternative o devo ripiegare su un LCD: SONY EX1; SAMSUNG LE46A856S1M o 46B7000 ?

Voi che fareste?

GRazie

Rimandendo sui plasma l'alternativa potrebbe essere la serie Z1 della Pana, non ancora uscita. Spessore un pollice. Da quella distanza il taglio da 54" sarebbe giusto giusto.
 
dipende quanto vuoi spendere..lo z1 sarà molto costoso..idem per i prossimi samsung a led con local dimming e box wireless (serie 8500 e 9000).

Da quella distanza, se non ha problemi di spazio, meglio un 50 o anch epiù grosso dato che 3,5 m non sono pochi.

Il samsung b850 è un'ottima tv a quanto dicono le prime recensioni ed a un prezzo onesto (meno di 1700 in internet). Valuta anche il suo fratello maggiore da 58 che non costa moltissimo in più
 
ma il B7000 della Samsung è local dimming?

queste serie 8500 e 9000 sono lcd a led, vero? e si sa quando usciranno?

Sapete qualcosa dello spessore del V10?
 
il 7000 è a led e non è local dimming..cmq (a quanto ho sentito dire, per maggior sicurezza vai anche nel forum degli lcd) soffre di un pò troppi problemi di gioventù (luci spurie in primis)

A fine estate dovrebbero uscire quelli a led con local dimming (8500) e anche quello con il box wireless. Se l'8500 sarà più spesso dell'7000 causa appunto presenza del local dim., il 9000 sarà bello sottile immagino ma costerà anche una cifra consistente.

Leggiti la recensione del b850 su flatpanelshd, in ogni caso meno di 29mm è difficle scendere (lo z1 è 25, il v10 2 pollici)
 
EvoTME, grazie delle info...

posto che le serie '8500 e 9000 non sono disponibili e lo Z1 neppure (a proposito si sa quando esce? ),

tu, a livello di qualità di immagine, sceglieresti il 50b850 o il 50V10?

Ovviamente sono graditi altri interventi... sono così:confused: che mi viene da:cry: !!!:)
 
il sammy non l'ho mai visto purtroppo..guarda le recensioni su internet..

l'unico sito che li ha provati tutti e due è questo:

http://www.flatpanelshd.com/index.php

tra un pò inizieranno a postare anche gli utenti di questo forum che l'han preso e poi si cerca di trarre qualche conclusione

cmq è un bel match, penso che i punti fermi (o quasi) siano:

design totalmente a favore del coreano
elettronica di bordo forse un pò a favore del coreano
Il resto sono sfumature..ma finche non si vede...c'è chi dice però che il sammy scaldi molto e produca del ronzio...staremo a vedere
 
Curiosa la prova dei consumi di quel sito!
Il V10 "come esce dalla scatola" consuma 335W, che scenderebbero a 196W dopo la calibrazione!
Il Samsung parte avvantaggiato a 235W e calibrato scende "solo" a 211W.

Aggiungo che adesso mi sono letto per intero le recensioni di V10 e B850, e stando a ciò che ho letto mi stò avvicinando molto a quest'ultimo.
Credo attenderò la recensione relativa al 5090h che pare dovrebbe pubblicare a breve, per avere un "metro di paragone" e poi forse potrei anche pensare seriamente all'acquisto.
 
Ultima modifica:
il più sottile ad un prezzo umano è il b850 samsung; a prezzo inumano usciranno i nuovi panasonic a breve, ma ti consiglio di leggere le istruzioni di istallazione dei suddetti tv perchè non credo che li potrai mettere attaccati alla parete e quindi magari 3 centrimetri o 5 cambierà poco visto che questi dispositivi scaldano e quindi andranno pisizionati ad un certa distanza dalla parete
 
Fede77 ha detto:
...

Anche il PANASONIC TX-P50V10 potrebbe andare bene ammesso che lo spessore sia di 5,48 cm e non di 8,35. La scheda tecnica riporta queste dimensioni e non caspisco: 1.241 x 774 x 83,5 mm (Profondità pannello: 54,8 mm)


GRazie


Lo spessore è sia di 5,48 cm che di 8,35 cm.
Mi spiego meglio, la superficie del retro della tv in questione non è regolare tant'è che il primo terzo superiore è spesso 5,48 cm ed i successivi due terzi sono spessi 8,35 cm.
Se trovi qualche foto in rete del di dietro ti renderai meglio conto.
 
aznable-r ha detto:
....... ma ti consiglio di leggere le istruzioni di istallazione dei suddetti tv perchè non credo che li potrai mettere attaccati alla parete visto che questi dispositivi scaldano e quindi andranno pisizionati ad un certa distanza dalla parete


???? e perchè vendono le staffe allora??
 
se si tratta solo di un paio di cm non credo sia necessario utilizzare nessuna accortezza particolare.

La staffa dovrebbe avere questo spessore per tenere un 50 pollici, no?
 
Sul manuale del televisore non è presente nessun avviso riguardo eventuali distanze da rispettare durante il posizionamento a parete, come d'altra parte sarebbe assolutamente illogico visto che c'è una staffa apposita con cui appenderlo. Se ci sono spessori necessari all'areazione saranno ottenuti automaticamente utilizzando tale staffa, basterà seguire le istruzioni per l'installazione di questa.
Le uniche annotazioni (abbastanza logiche) sul manuale riguardano una distanza di una decina di centimetri lungo il perimetro della tv, entro le quali non stringere mobilia o altro, da tenere presenti comunque anche se la tv è posizionata mediante piedistallo.
 
ragazzi non crocefiggetemi, io ho tirato in ballo l'argomento solamente perchè sul manuale del mio televisore c'è scritto di lasciare 10 centimetri dalla parete, almeno con l'installazione su piedistallo
 
Ci mancherebbe!
Non ho scritto per crocifiggere te, solo per tranquillizzare chi vuole appenderlo!:)
Ripeto sul manuale di QUESTO tv si parla di lasciare una decina di cm INTORNO al display, non dietro, sia che si usi la staffa sia che si usi il piedistallo.
 
Top