• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer A858 oppure Sansui Alpha 607 dr

Freddie72

New member
Ragazzi buongiorno a tutti.
Da tempo ho deciso di cambiare l'amplificatore di uno dei miei impianti. Nello specifico parliamo di uno Yamaha a-s801, ottimo amplificatore a mio modo di vedere, per prendere un Pioneer serie Reference A858. Ho avuto modo di ascoltare un A757 e mi ha notevolmente stupito, per cui pensavo di fare un ulteriore piccolo sforzo e prendere il fratello maggiore. Lo collegherei a delle Pioneer HPM-700. Negli ultimi giorni un amico mi ha messo la pulce all'orecchio per un Sansui Alpha 607 dr, a suo dire decisamente superiore al Pioneer.
Orbene...io il Sansui non l'ho mai sentito suonare, ma a vostro parere, considerate le casse (che al momento non vorrei proprio cambiare) quale dei due scegliereste?

Vi ringrazio fin da ora.
 
Sansui Alpha 607 dr a vita...spero ti risponda Magoturi , lui da possessore di un (notevole) Sansui , il 907....io mi vorrei comprare un 607/707/807/907 , ma in questi ultimi tempi le loro quotazioni sono notevolmente salite , ma di brutto proprio...
 
Ultima modifica:
vi aggiorno: alla fine ho preso il Pioneer A858. Era relativamente vicino casa, per cui ho evitato la spedizione, e mi è costato la metà del Sansui. L'unico inconveniente è che funziona soltanto in "Direct", se volessi regolare i toni con le manopole sul pannello frontale non suona. Praticamente suona (e bene!) soltanto mettendolo in Direct, in caso contrario è del tutto muto. Anche l'uscita delle cuffie si sente soltanto se l'amplificatore è in Direct...nessuno che abbia avuto esperienze similari?

Ad ogni modo l'ampli mi sembra davvero tanta roba, difficilmente per un ascolto domestico riesco a superare le ore 9 con la manopola del volume, suono molto caldo, soprattutto se paragonato allo Yamaha a-s801 che ho venduto per fargli posto.
 
risolto l'arcano ieri pomeriggio con l'aiuto di un caro amico: mancavano i ponticelli nel pannello posteriore, quelli a collegare il pre con il finale...li ho preparati al volo con un cavo e due connettori RCA e magicamente ha iniziato a suonare anche se non lo mettevo in Direct.

Che dire, ampolificatore per me davvero notevole. Lo Yamaha a-s801 mi piaceva moltissimo, ma qui siamo su ben altri livelli (non soltanto per il peso!!)...non so quanti di voi lo abbiano sentito suonare e che opinione abbiano di questo Pioneer, ma personalmente sono veramente contento. Avevo sentito il fratello minore, il 757, e già mi aveva conquistato. Non è un mistero che infatti cercassi proprio lui, poi mi è capitato queso besitone e non ci ho pensato due volte ad andare a prendermelo.

Resta la curiosità per il Sansui, soprattutto perché proprio questo mio amico me lo ha consigliato, magari più avanti...
 
allora ragazzi, l'amplificatore come già detto si comporta davvero bene e sono molto soddisfatto del suo acquisto...adesso però ho come l'impressione che le mie HPM700 vadano un tantino in difficoltà se alzo il volume un po' più del normale, una cosa che non sentivo con lo Yamaha a-s801. Questo mio amico mi ha detto "con quel bestione occhio alle casse". Stavo dunque pensando di passare le HPM700 all'impianto pilotato dal Marantz PM6006 e prendere una coppia di casse da abbinare al Pioneer...su cosa mi oriento? Qui confesso la mia più totale inesperienza (dire ignoranza mi pareva davvero brutto!!)

Grazie a tutti
 
Sansui Alpha 607 dr a vita...spero ti risponda Magoturi , lui da possessore di un (notevole) Sansui , il 907....io mi vorrei comprare un 607/707/807/907 , ma in questi ultimi tempi le loro quotazioni sono notevolmente salite , ma di brutto proprio...

mi pare che il post Covid ci abbia costretti a pagare prezzi molto più alti un po' per tutta la componentistica Hi Fi (fenomeno che in realtà non rigiarda il solo HiFi purtroppo). Comunque ti ringrazio del tuo intervento...il Sansui davvero mi intriga non poco al punto che sto seriamente pensando di vendere il Marantz PM6006 per prendere proprio lui
 
prendere una coppia di casse da abbinare al Pioneer...su cosa mi oriento?[CUT]

Ciao. Servono diverse informazioni:

- budget
- metratura e forma ambiente
- vincoli di posizionamento
- se preferisci torri o bookshelf
- se nuovo o usato
- generi musicali
- se hai intenzione di pilotarle con il Pioneer oppure in futuro con il Sansui
- cosa vorresti migliorare delle tue attuali casse
- se cerchi un colore dei cabinet anziché un altro
- in che zona d’Italia abiti nel caso ritirassi diffusori usati.
 
Grazie mille della tua risposta Fede...hai ragione, sono stato un po' avaro di informazioni.
Dunque vediamo...metratura e forma ambiente: questo impianto ce l'ho nel rustico, zona che costituisce un po' la mia "confort zone", ragione per la quale è l'impianto più utilizzato. L'ambiente è 4x6 circa, generi musicali direi musica anni 70/90 (Queen, Dire Straits, Police, Cranberries, U2...) pop/rock. Niente metal. Al momento le piloterei con il Pioneer, come detto il Sansui mi intriga molto e non escludo di portarlo a casa qualora trovassi una buona occasione, ma il Pioneer in ogni caso lo terrei con me. Le mie casse attuali (HPM 700) mi piaccioni molto, ma le sento meglio con il Pioneer A-A6J, che ho sempre nel rustico, e anche con il Marantz PM 6006. L'A858 ho come l'impressione che sia troppo per loro.
Il colore del cabinet non ha una importanza vitale, nella peggiore delle ipotesi potrei rivestirle con della pellicola, e le preferirei decisamente da pavimento. Se stanno bene andrebbero benissimo anche usate, anzi di solito è l'opzione che prediligo perchè mi piace confrontarmi con altri appassionati, trattare...insomma è più divertente. Budget...possibilmente entro i 1000 euro.
Avevo pensato a delle Magnat Transplus 1500, ma non le ho mai sentite suonare e proprio non saprei come si abbinano con questo Pioneer.

Grazie ragazzi
 
Prenderei delle Proac studio 140 che vedo su un paio di siti di usato.
Sono al sud, ma il proprietario spedisce su pedana, la spedizione più sicura. Il fatto che siano state riverniciate, anche se molto belle a mio avviso, mi fa pensare ad un prezzo trattabile.
 
Top