• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

philips o sony? dite la vostra!

72jey

New member
Allora da premettere son nuovo della scena mi chiamo gerry e dopo 5 anni di glorioso philips 32 pixel plus a tubo catodico vorrei passare ad un televisore a 37 0 40 pollici lcd.Siccome sono appassionato di dvd,htech e games,difatti prossimo acquisto ps3, vorrei sapere ,visto che qualcuno di voi e' gia un felice possessore di questi televisori vorrei avere un aiutino per poter scegliere con oculatezza tra un philips 37 come il 9731/d o altro o un 40 sony bravia.Visto che questo lcd dovra durare almeno altri 5 anni preferisco le ultime novita come full hd,e engine vari.
Scusatemi se sono stato un po lungo ma e per chiarire, grazie a chi mi rispondera
 
Non sono un esperto, ti posso semplicemente dire che oggi è una settimana che è arrivato a casa mia il Sony KDL-46W2000 ed è semplicemente fantastico, poi ogni valutazione è chiaramente soggettiva.
 
Ciao a tutti..io sono un felice possessore di un philips 42' pf9641d. premetto questo lcd è un full hd ma solamente parziale perchè non accetta gli ingressi 1080p, pero guardo i blue ray con la play3 e siccome il pannello è pero 1920x1080p, fa l'upscaling e vi dico che ho visto un film sul sony46 e non c'e paragone ci sono dei colori e una definizione sul philips che è senza precedenti dovuta anche dal fatto dell'ambilight e del pixel plus.Provati e visti di persona.
 
ma perke philips continua a dikiarare i sui lcd full hd se poi in realta non e' cosi? a proposito qualcuno ha novita su prossimi lcd philip really full hd?
 
meglio i Samsung della serie m86/87 dei sony in circolazione, oppure il philips 47PFL9732 che dovrebbe uscire a giugno...
 
Adesso ti dico la mia.....

Avendo avuto il 37PF9731 ed attualmente un 40x2000, se fossi obbligato a scegliere nuovamente tra i due riprenderei il sony, anche serie W, se pero' fossi stato un po' piu' furbo avrei acquistato un plasma (ed aspetto il panasonic FHD per ricominciare) ....e se proprio di lcd doveva trattarsi il 37PF9830 sarebbe stato perfetto. A parte questa breve storia personale,aspetterei il nuovo philips 9732 che ti hanno indicato da paragonare con i nuovi sony e samsung e quindi hdmi 1.3,maggiore contrasto, etc.. etc.., le distanze sulla qualita' visiva dei prodotti tra questi marchi nell'ultimo anno secondo me si sono ridotte , e quindi pur riconoscendo che philips sugli lcd ancora fa' scuola (e te lo dice uno che ha un buon sony), gli altri non dormono. Quindi in conclusione non mi muoverei senza avere sul mercato i nuovi prodotti della casa olandese.

ciao
 
Anche io ho avuto vari lcd , samsung -lg-sony e philips (pf 9830 e pf 9831) e devo dire che la penso come 55AMG secondo me il philps nel settore lcd e' il top....ti consiglio di aspettare i nuovi modelli in arrivo a breve.
 
grazie di tutte le vostre risposte ma un dubbio mi assilla ancora
se i philips sono i migliori e se negli ultimi il dispay arriva a 1080p
ma gli ingressi supportano 1080i come posso visualizzare la risoluzione
massima.Ad esempio collego la ps3 o il bluray al tv ma l'immaggine esce dal lettore a 1080p tramite hdmi entra nel tv a 1080i e viene visualizzata
a?
chi mi spiega
grazie ancora
 
I philips al momento non supportano la 1080p quindi il pannello non te la visualizza,dal lettore deve uscire al massimo con risoluzione 1080i(con i philips attuali) ma ti garantisco avendo fatte diverse prove che preferisco un philips a 1080i che un samsung a 1080p (con il sony non ho fatto un confronto diretto) sara' per il pixel plus - digital natural motion che intervengono sul'elettronica ma hanno un senso di tridimensionalita' e profondita' di immagine superiore secondo un mio parere.Molti qui del forum odiano questi interventi dei vari processori sull'elettronica ma secondo me questi che ho citato lavorano molto bene.Intendiamoci io sono in attesa del plasma full panasonic perche ritengo che per la visione dei film hd e tv sia superiore alla tecnologia LCD ma se sei propenso ad acquistare un lcd il mio parere pesonale lo hai avuto.....bye
 
Concordo con tutto quanto detto da Lusasil (tranne l'attesa per i lpanasonic ;) ) ;)
Anche il mio parere personale hai avuto percui :D
 
non condivido le preferenze dei miei due predecessori solamente per questioni tecniche oltre al fatto che sia Philips che Sony stanno abbandonando la tecnologia Plasma. Probabilmente quando la retroilluminazione dei pannelli Lcd sarà a Led, e soprattutto a buon mercato, allora ci sarà una grande rivoluzione.... si parlerà di megacontrast: 1.000.000:1 :eek:
 
1080i

ma siete così sicuri che un 1080i reso P sia così scadente rispetto ad un 1080p e nn siano piuttosto da considerare anche altre caratteristiche in un tv ?


;)
 
Niente da fare, nonostante sia uscito già da un po' di tempo, il 9830 in questione resta tra i migliori se non il migliore. Se ne trovo uno in offerta quasi quasi..
Quando uno investe più soldi nella norma in un prodotto, poi alla lunga i motivi ed i risultati si vedono e questo prodotto credo ne sia un esempio molto valido e tangibile.
Bravo Gialex ;)
 
55AMG ha detto:
Niente da fare, nonostante sia uscito già da un po' di tempo, il 9830 in questione resta tra i migliori se non il migliore. Se ne trovo uno in offerta quasi quasi..

Ottimo TV! Ero decisamente orientato al 9830 ma ho preferito un full hd.

55AMG ha detto:
Quando uno investe più soldi nella norma in un prodotto, poi alla lunga i motivi ed i risultati si vedono e questo prodotto credo ne sia un esempio molto valido e tangibile.

Su questo non mi trovi del tutto d'accordo. Quasi sempre un prodotto più costoso di un altro ha il suo perchè. Ma bisogna stare attenti ai TV LCD.
Spesso LCD tecnicamente simili costano diversamente anche per il discorso marchio (prendi un Humax vs Sony o Philips).
 
Non va confusa la risoluzione fisica del pannello con il fatto che non sia resa progressiva alla fonte. Considerare un pannello con risoluzione 1920x1080 pixel non fullHD solo perchè non accetta tale risoluzione in progressivo è scorretto. Nella visione di un film quello che viene reso è esattamente la stessa immagine. Solo che i fotogrammi del film non sono elaborati tutti alla fonte per portarli a 50-60 Hz.
Inoltre questa cosa vale per qualunque dimensione di schermo: è scorretto anche dire che non si nota nessuna differenza sotto una certa dimensione, perchè tale differenza non esiste comunque.
Si noterà forse una differenza nei nuovi tv Philips che avranno il natural motion in grado di elaborare anche i segnali HD. Il problema è che potrebbe introdurre gli stessi artefatti che adesso introduce sui segnali SD.
Purtroppo è una elaborazione abbinata al Pixelplus e non c'è la possibilità di toglierla a meno di non mandare alla tv segnali up-scalati alla fonte. Ho paura che col fatto che i nuovi tv l'avranno sempre attivo anche sui segnali HD non sarà possibile godere dei benefici del pixel-plus senza trovarselo comunque inserito.
 
Fate una prova.

Io ho fatto qualche prova con la PS3 collegata al Philips37pf9830. I film in Bluray sono ovviamente accettati a 1080i. Rispetto alla visione di film con risoluzione pal noto che nei panning l'immagine non ha la fluidità che ho sempre visto. Ma questa fluidità è dovuta ai circuiti di elaborazione del tv (nat. motion). Ho provato a mandare lo stesso film Bluray con risoluzione 480p ovviamente disinserendo il natural motion. Ora, a arte la differnte risoluzione in teoria dovrei vedere dei panning più fluidi visto che il segnale è progressivo alla fonte, invece da questo punto di vista la situazione è del tutto identica alla visione interlacciata.
Sui giochi ad alta risoluzione le immagini sono impressionanti. Ma qui il discorso è diverso perchè non parliamo di materiale cinematografico.

Io vorrei che qualcuno in possesso di un pannello che accetta i 1080p facesse qualche prova visionando gli stessi film mandando il segnale a 1080i e poi desse un suo parere SINCERO. Io sono sicuro che se dice che le immagini sono più fluide è in malafede.
 
b.rottoli ha detto:
Ottimo TV! Ero decisamente orientato al 9830 ma ho preferito un full hd.

perchè qual'è la risoluzione del pannello :confused: 768 forse ?
noto ancora confusione su risoluzione del pannello e differenze tra i 1080i reso poi progressivo e i 1080p ...
;)
 
Top