• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perdita di frame durante visione DVD

WOLFGANG

New member
Porto questo fatto accadutomi alla attenzione di coloro che potrebbero avere avuto esperienze simili. Durante la visione di alcuni dvd, molto di rado accade che qualche frame del film non venga visualizzato sul video, creando cosi' una specie di "CUT" della pellicola originale. Cosa che non si avverte subito, ma alla fine della visione. Si rimane quindi con la sensazione di avere perso qualche scena che nelle visioni precedenti fosse magari rimasta impressa. Poi, parlandone con altre persone, mi ero sentito rispondere che, era successo anche a loro ma, che secondo loro si tratta di suggestione da deja-vu. Poi, ritornando sull'argomento mi sentivo rispondere che non si ricordavano neanche di averne mai parlato:D . Vorrei sapere se effettivamente possono capitare questi balzi a livello tecnico, oppure se ho a che fare con persone affette da gravi problemi da esaurimento nervoso(me compreso?):cool: .

CiaoZ
 
Ultima modifica:
C'è di peggio.

Ciao,

Ti posso dire che, durante la visione di La Mummia II, su un lettore DVD di un mio amico, il fatto che menzioni si è ripetuto più volte, e non sempre in maniera impercettibile.
Addirittura, penso nella zona cambio strato, è stato necessario spegnere e riaccendere il lettore un paio di volte, perché si bloccava .
Dopodichè la riproduzione è continuata, con un buco di alcuni minuti, e in seguito una casuale perdita di frame "qualche secondo", ricontrollando tramite il timer del lettore, i tempi, mancavano affettivamente delle intere scene.

Simone.
 
Top