• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Perchè l'Italia è il paese più caro del mondo su Audio/foto/video?

Gianluke

New member
Mi chiedo perchè dobbiamo essere anche l'ultimo paese in termini di prezzi. Tutto ciò che riguarda Audio/foto/video costa notevolmente in meno fuori Europa e negli altri paesi europei. Molti italiani, me compreso, grazie alla rete, ormai comprano dappertutto fuorchè in Italia. I più fiorenti store online italiani guadagnano comprando la merce all'estero e rivendendola in Italia. Cioè in ogni caso portiamo soldi all'estero.
Tutto ciò è una vergogna.
Di chi è la colpa?
Del ricarico pazzesco dei distributori?
Del ricarico dei rivenditori?
Dei prezzi imposti alla fonte dalla aziende, più alti che nel resto del mondo?

Questa situazione è insostenibile...:mad: :mad: :mad:
 
Non ti capisco.
Dici di comprare quasi tutto all'estero, quindi hai risolto il problema dei presunti prezzi alti in Italia, ma poi dici che la situazione è insostenibile!?!?

Forse ti preoccupi per chi acquista in Italia? Peggio per loro no?

Ciao.
 
Si ma vorrei esser orgoglioso di fare acquisti normali in Italia, non di andare a caccia di siti esteri per spuntare un prezzo più basso...
 
Della mancanza di una vera cultura di mercato degli operatori commerciali che non si fanno concorrenza e che ritengono il consumatore un pollo da spennare; consumatore che, peraltro, ha le sue colpe (pigrizia, inconsapevolezza, timori più o meno giustificati). Vorrei aggiungere che i prezzi sono mediamente più alti non solo per i beni del settore di cui siamo appassionati ma, in genere, anche per molti altri (abbigliamento sportivo, orologi, si risparmia addirittura sugli occhiali prodotti in Italia e comprati negli Usa). L'unica arma che si ha a disposizione è quella di non comprare se si ritengono i prezzi troppo alti, per una legge di mercato dovrebbero conseguentemente scendere.
 
Top