• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pazza idea : Klipsch RF52 per Boston A250 ?

Bombar

New member
Ciao ragazzi, volevo condividervi l'idea che ho avuto, frenatemi voi se pensiate sia una cavolata, o datemi se riuscite in ogni caso un feedback.

Ho ormai da 5 anni stesso impianto :

Ampli entry level : Pioneer VSX520
Frontali : Klipsch RF52
Centrale : Klipsch RC52
Sub : Klipsch RSW10D


Purtroppo ho la sala non molto grande, e un ampli poco potente, facendo 2+2 il risultato è : volume basso, e non riesco a sfruttare bene queste bombe di klipsch, infine, dopo tanti anni il suono klipsch forse mi ha stancato.

Pensavo di vendere magari tutto il davanti, frontali + centrale e sostituirle con un le boston a250 http://it.bostonacoustics.eu/it/Pro...akers&SubCatId=FloorstandingSpeakers&Pid=A250
Purtroppo non riesco a sentirle prima dell'acquisto, ma anni fa sentii il suono boston e rimasi colpito.
Inoltre, leggo che questi diffusori supportano bene le basse frequenze anche con un piccolo ampli.

Secondo voi ? che dovrei fare? Se il mio obiettivo è sentire bene anche le basse frequenze senza sub a basso volume?
Rimanere cosi con i diffusori e cambiare ampli? Se si quale?
Oppure provare cambiando diffusori ?

Grazie mille!
 
Pensa che invece a me piacerebbe comprarle le Klipsch (ma le RF62).

Anche io ho adocchiato le Boston ma non so come suonino, piuttosto penso che le dimensioni dei mid-woofer (Klipsch e Boston) siano molto simili e, anzi, le Klipsch hanno una maggiore efficienza, ciò detto, secondo me, non avresti dei vantaggi sulle basse frequenze.

Ah, tieni pure conto che non sono un esperto, quindi meglio attendere la risposta di qualcuno che ne capisce davvero :D
 
dipende da cosa ti hanno stancato le klipsch..se e solamente una voglia di cambiare il sound oppure stancato proprio come ascolto..potresti poi rimanere deluso cambiando diffusori se ti piaceva l'impatto delle tue..poi avendo una sensibilita' bassa rispetto alle klipsch,per sentire bene i bassi dovresti alzare ancora di piu' il volume per farle uscire fuori..e questo non e un bene se hai un amplificatore scarso e sopratutto se le vorresti prendere perche' non riesci a sfruttare le tue per via del volume basso..
 
Top