• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Passare da X3000 a X3300w

sergetto75

New member
Ragazzi domanda secca, secondo voi è da pazzi passare dal Denon X3000 al 3300 solo per Audyssey XT32 e la conseguente migliore gestione del multisub? (nel mio caso 2 svs sb2000)
 
Il passaggio ad XT32 porta un buon miglioramento della correzione ambientale in generale, della gestione dei sub in particolare.
 
Ok, allora comincio a prendere seriamente in considerazione il cambio, soprattutto perché sono veramente stufo di pareggiare i decibel dei sub prima della calibrazione (con lo smartphone poi...) e non sapere se la fase da me impostata sia poi effettivamente quella giusta
 
Scusami ero a lavoro e non potevo rispondere, praticamente prima della calibrazione devo mettere i sub allo stesso volume poiché audissey "liscia" che ho a bordo del X3000 non effettua una calibrazione indipendente per ogni sub come fa XT32, è un'operazione che ha un nome specifico e purtroppo ora mi sfugge il nome, me la spiegò molto bene Dackan nel thread di Audissey un po' di tempo fa, ora ceno poi cerco e ti dico il nome esatto :)
 
si si ho capito, comunque la sub eq per calibrare due sub indipendenti è utile quando se ne ha uno a destra e uno a sinistra oppure uno davanti e uno dietro, se i tuoi sub sono entrambi frontali usa un'uscita sola e sdoppi col cavo Y come credo tu stia facendo ora
 
Si, sono entrambi frontali, però so che per vari motivi la fase e le varie risposte dei sub sull'ambiente sono sempre diverse, questa di un unico cavo non la sapevo proprio e la voglio proprio provare, che cosa cambia? Il denon comunque sia vede un solo sub anche con due cavi a quanto ne so
 
si con xt liscia vede solo un sub perché ha solo un'uscita sub, con xt32 e due uscite sub separate se colleghi due sub ne vedrà due.
la fase di due sub cambia nelle posizioni contrapposte come ti ho detto, in quel caso si devono usare entrambe le uscite per avere i sub indipendenti ed essere regolati tra loro,ma nel caso di due frontali xt32 te li regola comunque giusti anche se li colleghi da un'uscita con cavo a Y come fai ora, è più corretto fare così nella tua situazione, fidati
il lavoro applicato da xt32 sarà comunque valido
 
Aspetta un'attimo, io però ho due uscite sub con due cavi, però a quanto ho sempre creduto (perdonami ma sono tutto fuorché esperto) Xt liscia calibra il tutto come fosse un solo sub, invece XT32 (che ha la Sub Eq) fa proprio due equalizzazioni separate, questa dell'unico cavo domani la voglio proprio provare!
 
Io non ho mai avuto 2 sub e non so come si comporta.
Collegandoli a due uscite diverse, vengono calibrati uno alla volta o contemporaneamente?
 
Aspetta un'attimo, io però ho due uscite sub con due cavi, però a quanto ho sempre creduto (perdonami ma sono tutto fuorché esperto) Xt liscia calibra il tutto come fosse un solo sub, invece XT32 (che ha la Sub Eq) fa proprio due equalizzazioni separate, questa dell'unico cavo domani la voglio proprio provare!

si, xt un'uscita per cui calibra al massimo un sub
xt 32 due uscite, ma le due uscite vanno utilizzate in caso di sub contrapposti destra sinistra, fronte retro, nel caso di due sub frontali se ne deve utilizzare una sola sdoppiando con un Y come immagino tu faccia gia con xt

@bruceas: con due uscite diverse calibra i sub separatamente e li mette in fase perché i problemi di fase tra uno e l'altro nascono quando si mettono sub in due zone diverse contrapposte

dalle prove fatte da chi è più esperto di me ribadisco ciò che ho detto, i migliori risultati si ottengono calibrando con un cavo Y da un'uscita, il sinto crederà che sia uno solo e va bene così...i numerosi filtri in più di xt32 miglioreranno comunque di molto la tua situazione attuale

se un giorno vorrai spostare i sub ai tuoi lati o uno davanti e uno dietro allora dovrai collegarli separati alle due uscite
 
probabilmente è semplicemente sdoppiata e basta, pari pari a come avere un cavo a Y...
xt32 con sub EQ e 2 uscite è diverso e si torna al discorso che li mette in fase, che va usata in determinate situazioni ecc
 
Però boh, se ho la Sub Eq che ha la funzione proprio adatta per due sub mi fa strano calibrare senza, anche perché prima di calibrare devo comunque pareggiare l'emissione, ad esempio io per far suonare i sub con la stessa intensità (tramite l'applicazione fonometro dello smartphone) ho un sub a ore 11 e uno a ore 13, e devo dirti che è uno sbattimento non indifferente, anche perché non dispongo dell'attrezzatura adatta e neanche la competenza, la Sub Eq di XT32 fa tutto lei e lo fa pure bene a quanto ho letto, perché privarsene?
 
E poi li mette pure correttamente in fase, cosa per me tecnicamente impossibile, infatti io adesso la metto a zero e chi si è visto si è visto :D
 
Però boh, se ho la Sub Eq che ha la funzione proprio adatta per due sub mi fa strano calibrare senza, anche perché prima di calibrare devo comunque pareggiare l'emissione, ad esempio io per far suonare i sub con la stessa intensità (tramite l'applicazione fonometro dello smartphone) ho un sub a ore 11 e uno a ore 13, e devo dirti che è uno sbattime..........[CUT]

guarda che non te ne privi, quando avvii xt32 come primo step ti fa vedere in tempo reale con un pink noise a quanti db sono i sub, una volta regolato in questa prima fase lui successivamente calibra, non è come XT che fa partire subito i diffusori senza la prima schermata di regolazione del sub
ora se li tieni entrambi a 0 va bene, le inversioni di fase in genere si fanno nella solita situazione di sub contrapposti
ma se vuoi fare le cose fatte per bene spendi 100 euro di umik e lascia stare il fonometro dello smartphone
in alternativa colleghi i due sub indipendenti ad uscita 1 e 2, vedrai quindi la differenza tra e regolerai di conseguenza, poi spegni, colleghi ad Y da un'uscita e fai partire la calibrazione coi due sub livellati

in teoria poi ci sono da fare i livelli dei sub e di tutto i diffusori POST audyssey e qua l'umik diventa d'obbligo

tra l'altro per pareggiare l'emissione dei sub (gain match) bisognerebbe metterne uno in centro alla stanza, misurare, prendere l'altro, metterlo nella medesima posizione con microfono alla medesima distanza (mi pare 1 mt) e regolare

livellare i sub in due posizioni differenti falsa il risultato

ad ogni modo il gain match è un'operazione da fare quando si hanno due sub DIVERSI, per due sub identici è superfluo se non addirittura inutile, li regoli poi coi livelli come ho scritto sopra
 
Ultima modifica:
Gain match! Ecco come si chiamava proprio non riuscivo a ricordarlo! Si lo so farlo con lo smartphone è quasi ridicolo, per farlo, come consigliato da Dakhan, lo piazzo a 10 centimetri dal sub, distanza che limita il più possibile le risonanze, è il metodo più veloce anche se non precisissimo come quello detto da te, secondo lui però il gain match è consigliabile farlo sempre e comunque, anche con due sub uguali, visto che ogni sub ha sempre una risposta diversa, effettivamente io infatti ho il volume dietro diverso per ogni sub
 
Gain match! Ecco come si chiamava proprio non riuscivo a ricordarlo! Si lo so farlo con lo smartphone è quasi ridicolo, per farlo, come consigliato da Dakhan, lo piazzo a 10 centimetri dal sub, distanza che limita il più possibile le risonanze, è il metodo più veloce anche se non precisissimo come quello detto da te, secondo lui però il gain match ..........[CUT]

se tu prendi un sub e lo metti in centro stanza, misuri e ne prendi uno identico nella stessa posizione sarà dura che suonerà diversamente.
chiaro che è più che possibile che il tuo sub di sinistra suoni diverso dal sub di destra specie se sei in un contesto living non trattato, non simmetrico ecc
ok il gain match fallo e a mio avviso farlo con l'indicatore di audyssey rimane buono (il mic di audyssey è decisamente meglio di quello dello smartphone) ma il discorso di usare due indipendenti rimane la soluzione peggiore.
sono in contatto con dakhan e altri utenti, uno di loro ha appena preso il pre come il mio e ha due sub frontali, proprio dakhan l'ha cazziato quando li ha collegati uno in ciascuna uscita dicendo di fare come io ti ho detto di fare a te, viceversa uno di loro che ha sub davanti e dietro dovrà sfruttare entrambe le uscite indipendenti in modo che audyssey gestisca diversamente,com'è giusto che sia, i sub che stanno davanti e quelli che stanno dietro
comunque stiamo qua a parlare, ma il sinto con xt 32 va preso, poi puoi fare le prove che vuoi, ma servirà rew e umik
 
Ultima modifica:
Ok! Mi hai convinto, in cuor mio speravo che XT32 e Sub Eq mi avrebbero risparmiato lo studio e l'acquisto di altre strumentazioni e software (è da tenere a mente che sono un po', anzi molto, capoccione), preparati che quando cambio ampli ti chiederò vari consigli su la storia di utilizzare una sola uscita (ammetto che non l'ho capita benissimo), sottolineo però che adesso uso due cavi sub.
Resta anche da capire se conviene prendere un ampli con prestazioni pressoché identiche al mio solo per XT32, o buttarsi su uno più prestante, però poi c'è anche il fatto che magari con i miei diffusori resti sottosfruttato, ammetto poi che ogni tanto ho anche il tarlo di vendere i due sub e prendere un SB13 ULTRA... Hmmmmm... :D
 
Top