• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Passaggio da vpr hd a full hd. Consiglio?

paolokkk

New member
Ciao a tutti volevo un parere sincero. Io ho un epson EMP-TW520 acquistato circa 5 anni fa. Si vede molto bene, pur non essendo full hd. Io proietto sul muro. Il vpr non ė posizionato davanti al muro ma su un mobile storto rispetto alla parere. Infatti quando qualcuno tocca il vpr anche per sbaglio poi devo trovare la posizione di visione.
Adesso vorrei acquistare questo vpr EH-tw5200. La qualità di visione ė molto diversa dal mio? Cioè il full hd in termini di resa stravolge tutto oppure la differenza ė minima? Riesco a spostare l'immagine sopra sotto destra e sinistra come faccio con il mio? Insomma la spesa per il passaggio tra i due vpr ė consigliata? Grazie mille
 
No non ha il lens shift, quindi devi posizionarlo di fronte allo schermo, in full hd devi salire almeno al EH-TW7200 per avere questa funzione, però costa molto di più dell' altro.
 
grazie mille, ecco per questo motivo non posso comprarlo.
Ma a qualità, costo a parte, il 7200 è superiore anche come visione?

Paolo
 
Si si è superiore anche come visione, però se ti piace molto già il tuo "hd-ready" io non spenderei molto per un full-hd. Ognuno ha le sue "fisse", credo che se ancora oggi sei soddisfatto dalla visione del tuo epson qualsiasi vpr in full-hd dovrebbe illuminarti gli occhi di gioia :)
 
Purtroppo i VPR con Lens Shift ampio in orizzontale come serve a te non sono molti, generalmente sono di fascia alta/medioalta quindi con prezzi più alti del EH-TW5200, dovresti fare in modo di montarlo frontalmente allo schermo, se riuscissi in questo, a livello di scelta ti si aprirebbe il mondo.
 
Grazie ciccio,
purtroppo al momento non ho possibilità di metterlo a centro stanza, e devo per forza buttarmi su qualcosa di più costoso solo per questa funzione. Ma prima di acquistare, studio meglio la sala, magari mi salta fuori una idea.
Quindi il 5200, in ogni caso rispetto al mio hd ready è un altro pianeta?
 
Penso sia un discreto prodotto nella fascia di prezzo in cui si trova, forse c'è di meglio, qui nel forum parlano bene dei Benq ( W1070/W1080/W1300 ) degli Optoma ( HD131Xe/HD25-LV/HD25e ). Devi verificare se si adattano alla tua situazione, attualmente no, dato che nessuno di questi ha il Lens Shift orizzontale come serve a te, ma se riesci a trovargli il posto.....
 
Ultima modifica:
Grazie ciccio,
purtroppo al momento non ho possibilità di metterlo a centro stanza, e devo per forza buttarmi su qualcosa di più costoso solo per questa funzione. Ma prima di acquistare, studio meglio la sala, magari mi salta fuori una idea.
Quindi il 5200, in ogni caso rispetto al mio hd ready è un altro pianeta?

Secondo me se non usi blu ray non c'e' tutta questa differenza, anzi.
 
si bluray, apple tv. A distanza di oltre 6 anni, speravo che oltre al full hd, anche la qualità della videoproiezione cambiasse in meglio; rispetto a una tv è un mondo completamente diverso. Le due qualità non sono paragonabili. Ancora oggi preferisco il mio vpr alla mia tv full hd. Volevo fare un salto di qualità cambiando proiettore. Il mio, pur vedendosi bene non è full hd.
Carlan, in che senso? dici che il mio in qualità normale si vede meglio del nuovo epson full hd?

Mi immaginavo una qualità colore decisamente diversa, una immagine più viva e nitida.
Premetto che non sono ancora riuscito a vedere un vpr full hd in funzione
 
Tra attuale VPR ed un TW5200 o TW7200 meglio ancora...c'è un abisso.
Se hai bisogno di decentrare il VPR a meno di non valutare un JVC usato ( ma perderesti il 3D) attualmente non ci sono molte soluzioni tu necessiti di Lens Shift. Certo senza misure di base e distanze è solo un "pour parler"...
 
Se guardi un dvd ho qualcosa in standard definition, si potrebbe vedere meglio su hd ready che non su full hd, visto che l' upscaling è minore. Un bluray che è già 1080p si vedrà meglio in full hd quindi senza downscaling che non a 720p dove dovrà essere scalato. Poi e ovvio che se ho un pessimo videoproiettore Full Hd e lo confronto con un ottimo Hd Ready a livello colori nitidezza e altro potrebbe sfigurare il primo. Va poi considerata la distanza di visione, a 5 metri io non vedevo differenza tra la vecchia tv 720p e la nuova a 1080p, a 2 metri la vedevo eccome.
 
Top