• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Parasound Halo A 21+

Notturnia

New member
ciao a tutti.. dopo qualche triste avventura con uno sfortunatissimo Cambridge Audio 851W ho deciso di cambiare e passare ad altro.
avevo pensato di passare ad un Rotel per pilotare la coppia di Canton frontali ma il mio spacciatore di scimmie mi ha suggerito di passare al Parasound Halo A21+ visto che devo muovere le 3K e che passare dall'851W al Rotel RB-1590 non avrebbe cambiamo molto..

voi che dite ?.. suggerimenti ?.. s-consigli ? :-D
 
nonostante non sia un grande estimatore di parasound, l' A21 è la classica eccezione, un gran ben finale.
 
https://www.i-fidelity.net/testberichte/high-end/canton-reference-3-k/seite-6-labor.html

Per “muoverle” (89 db misurati) non vedo grassi problemi da parte di ampli a media potenza.

Per “pilotarle”, l’impedenza minima (3.2 ohm) e nominale (4ohm) non fanno pensare alle più facili in assoluto, quindi si, il parasound, presumibilmente, potrebbe essere più indicato.

Per “abbinarle”, vedrei bene un ampli che controlla al meglio gli estremi gamma, soprattutto la gamma alta che risulta un po’ più in evidenza, sempre nei test da laboratorio (non so nel tuo ambiente).

Qui le misure del “generoso” (come erogazione in corrente) a21+ .

https://www.stereophile.com/content/parasound-halo-21-power-amplifier-measurements

Detto questo, Parasound appartiene a una fascia di mercato più alta rispetto a Rotel, quindi presumibilmente è migliore e suona meglio.
 
grazie per i feedback
mi sa che il 21+ lo porto a casa.. effettivamente sembra di una categoria differente rispetto al Rotel e al Cambridge che avevo
tnx
 
arrivato.. bellissimo.. lo sto calibrando ma mi pare già un gioiello.. spinge molto di più del 851W di prima.. una classe diversa..

:oink:
 
Top