• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-L42E30E Viera VS LG 42LW450A

greeg979

New member
Ciao a tutti.
Sto pensando di comprare il Panasonic TX-L42E30E Viera, sui 700 euro e poco. Oggi pero' ho visto un volantino con una promozione per comprare un LG 42LW450A a 679 euro, compresi 7 paia di occhialini (vabbè sono quelli da 1 euro)

Il primo è 200HZ ed ha 3 USB mentre il primo ha 100 HZ e solo 1 USB ma è 3d.
Quale dei due mi consigliereste?

Ringrazio in anticipo per i consigli
 
mah, guarda.. in realtà non ho mai visto un film intero in 3d, manco al cinema.
quindi penso che la novità (capirai, è dal 1930 che esce ogni 20 anni, un motivo ci sarà se non si è mai affermata) mi stuferebbe dopo un po'...
il fatto è che l'LG non è internet tv..
perchè tra due modelli identici, con uno che ha il 3d e costa 100-200 euro in piu', lo prendo..

e questi LG non è WIFI :(
quindi mi sa che scelgo il PANASONIC
 
Ultima modifica:
Ciao,
vedi, la risposta l'hai trovata da solo :).
Poi, per quanto riguarda la questione internet tv : non focalizzarti troppo su queste cose dal gusto un po markettaro. Ogni elettrodomestico deve fare il suo mestiere : una tv deve fare il tv e quindi lavorare bene con i segnali che riceve in ingresso e non navigare su internet.
Per navigare su internet ci sono i personal computer, dove la navigazione è senz'altro molto più fruibile.
Se poi per internet tv intendi che ha presa ethernet e/o wifi perchè lo vuoi inserire all'interno della tua bella lan casalinga e vuoi visionare in streaming i file audio/video che hai in rete, allora mi può stare anche bene il discorso della presa di rete e/o del wifi.

PS: quando rispondi ad un messaggio subito precedente il tuo, non c'è necessità di quotare. Ti chiedo quindi cortesemente di editare il tuo messaggio e togliere il quote, ondevitare che intervenga un moderatore.
 
grazie per la risposta.
in effetti il dubbio mi era venuto senza vedere bene le caratteristiche dell'LG.
Internet sai per cosa anche?
PErchè in casa siamo 3 maschietti con 3 pc e mia mamma non è pratica con il pc ma sa usare Skype per chiamare i parenti all'estero.. quindi mi sembrava una cosa carina renderla partecipe di un nuovo acquisto.. a me non servirebbe Skype su tv..
 
Ciao,
verifica bene che il tv che andrai ad acquistare permetta di utilizzare Skype. Inoltre, dallo scorso anno almeno per i modelli Panasonic supportati, Logitech dovrebbe aver immesso sul mercato una webcam compatibile. Senza questo, avresti dovuto obbligatoriamente prendere una webcam brandizzata Panasonic.
 
ah grazie.. avevo gia' trovato un prodotto che si chiama FREETALK che dovrebbe essere compatibile anche con questo modello, di sicuro con molti panasonic, costa sui 99 euro (anzichè 149 come quello prodotto da panasonic)

il prodotto Logitech di preciso come si chiama?
ti ringrazio intanto per la tua cortesia
 
Top