• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic plasma 50" full HD 1920x1080

chissà che prezzi...., però saranno sicuramenti spettacolari 8 anche se il problema burn in, consumo elettrico mi fa propendere per un lcd)
 
Per il burn in basta stare un pò attenti, i prezzi saranno altini (giustamente) ma lcd non lo sceglierei mai per l'immagine ,IMHO, troppo artificiale che produce. Staremo a vedere.Ciao Ricky;)
 
geridea ha scritto:
.... consumo elettrico...
Con il nuovo 50" Panasonic annuncia una diminuzione dell'assorbimento elettrico di circa il 35% rispetto al modello a definizione XGA.

Per alcuni modelli il risparmio energetico dei nuovi plasma arriva fino ad oltre il 45%. Ad esempio, il consumo medio di un 42" può arrivare anche al di sotto dei 150W.

Emidio
 
Emidio Frattaroli ha scritto:
Con il nuovo 50" Panasonic annuncia una diminuzione dell'assorbimento elettrico di circa il 35% rispetto al modello a definizione XGA.

Per alcuni modelli il risparmio energetico dei nuovi plasma arriva fino ad oltre il 45%. Ad esempio, il consumo medio di un 42" può arrivare anche al di sotto dei 150W.

Emidio

Ciao Emidio,

dove si possono avere queste info?
Indiscrezioni del mestiere o info reperibili sul web?
Ormai sono nel tunnel....;)

Del burn in non si sa niente? :confused:
Grazie
 
Atman ha scritto:
Del burn in non si sa niente?
Grazie

In effetti avrebbero già potuto implementare delle soluzioni, sia Pioneer per i mod. x06 che Panasonic per i pv500, data l'acquisizione di Nec da parte della prima, la quale ha un datato know-how in campo; Panasonic, utilizza altresì degli escamotage per la sua linea professionale PHW8.
Speriamo che in questi nuovi pannelli inseriscano tali tecnologie.
 
Atman ha scritto:
dove si possono avere queste info?
Indiscrezioni del mestiere o info reperibili sul web?
Ormai sono nel tunnel....;)

Del burn in non si sa niente? :confused:
Grazie
Non si tratta di indiscrezioni ma di pura realtà. Credo che le informazioni con le caratteristiche ufficiali saranno presto a disposizione sui relativi siti web delle varie aziende.

Un po' tutti hanno presentato soluzioni per abbattere il consumo energetico. In molto casi (mente si visualizzano segnali a basso contenuto luminoso) gli schermi al plasma ormai hanno un consumo notevolmente inferiore rispetto alla tecnologia LCD.

Per un 42" LCD si ha un consumo costante che può arrivare anche a 200W (dipende dalla lampada che ovviamente è sempre accesa). Un plasma ora varia l'assorbimento da poco più di 100 watt in caso di schermo nero a poco più di 200-250W in caso lo schermo sia completamente bianco al 100%.

Per lo stampaggio dei fosfori, ormai un po' di statistiche dovrebbero essere disponibili. Per i nuovi modelli invece non si sa nulla: sembra quasi che le aziende non vogliano parlare del problema :rolleyes:

D'altra parte sembra un fenomeno molto meno presente nei plasma di ultima negerazione

Emidio

Emidio
 
se si tratta di quello esposto al TAV nello stand di AFdigitale, si può parlare finalmente di immagini godibili su di un plasma. facevano girare dei filmati in HD e quello con la panoramica sulla composizione floreale, sembrava addirittura in rilievo tanto era tridimensionale l'immagine.

uno dei pochi plasma che non rifiuterei, se mi venisse regalato :D
 
hokutonoken ha scritto:
emidiuccio.... attenzione: c'è qualcuno che scopiazza male foto e notizie oppure stavolta hai preso un abbaglio?
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=22383
guarda pure le notizie collerate....

ken

:D




Ho trovato scritto questo:

Tale display è stato mostrato al Ceatec di Tokyo, il quale resterà esposto fino al 8 ottobre. Questo modello può vantare la stessa risoluzione del pannello da 50" con risoluzione 1368*768.

Questo modello sarà disponibile in Giappone a partire dal prossimo 1 Novembre.
 
Ditemi che ho scritto la news con i piedi che vi do ragione, ma non ditemi che l'ho copiata da avmagazine che vi sbagliate.

Riguardo a tutto il resto, ho già parlato con Emidio in privata sede.
 
Top