• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic GX810/830 - domande

Antani1971

New member
Ciao a tutti

Volevo un riscontro da chi ha un tv Panasonic nei modelli 2019 indicati.

In particolare mi servirebbe un riscontro sulla parte smart (funziona bene?) e sull'angolo di visione - ho un divano molto largo e questi modelli non sembrano avere alcun accorgimento per l'angolo di visuale.

L'alternativa è di aspettare l'arrivo dei modelli 2020 che hanno pannello IPS, ma qui diventa meno competitivo rispetto a Sony e Samsung con pannelli VA + Wide Angle

Grazie mille
 
Proprio sicuro che i modelli 2020 hanno il pannello IPS? A me risulta invece che hanno tutti il VA. Eccone uno:

https://www.displayspecifications.com/en/model/c62c1e2c

In realtà nel post mancava un pezzo... mea culpa. I modelli 2020 cui facevo riferimento non sono della stessa serie. In particolare mi riferivo alla serie HX940 dove tutti i tagli - tranne forse uno - hanno pannello IPS.
Ero in dubbio se attendere questa nuova serie (per cui non c'è un analogo 2019 con le stesse caratteristiche, a meno di non andare sugli OLED) oppure rinunciare a qualcosa, risparmiare qualche soldo e prendermi un modello della vecchia serie. Alla fine penso che non rinuncerò alle feature e mi accontenterò dell'IPS, il nuovo modello ha svariate cose in più e anche il taglio 55" è ideale - a meno che non impazzisca e decida di prendere un GZ2000 allocandoci il budget vacanze :-) da quando ho saputo che ha degli accorgimenti anti stampaggio... Gli OLED non li avevo mai considerati per questo motivo.
 
Ultima modifica:
Mamma mia che danni che fanno ste leggende metropolitane dello stampaggio...prenditi un bel GZ 1000 e ringrazierai tutti i santi giorni di non aver preso un LCD.
 
Ciao a tutti

Volevo un riscontro da chi ha un tv Panasonic nei modelli 2019 indicati.

In particolare mi servirebbe un riscontro sulla parte smart (funziona bene?) e sull'angolo di visione - ho un divano molto largo e questi modelli non sembrano avere alcun accorgimento per l'angolo di visuale.

L'alternativa è di aspettare l'arrivo dei mode..........[CUT]

ciao. sono dei bei televisori ma non valgono il prezzo. Se scegli un led VA , Samsung q70 e Ru8000 sono globalmente meglio.
 
Mamma mia che danni che fanno ste leggende metropolitane dello stampaggio...prenditi un bel GZ 1000 e ringrazierai tutti i santi giorni di non aver preso un LCD.

Guarda saranno leggende ma io questo rischio non lo voglio vedere neanche da lontano. Io come OLED vedo solo il GZ2000... Per come sono fatto non mi godrei la TV :-)
 
Mamma mia che danni che fanno ste leggende metropolitane dello stampaggio...prenditi un bel GZ 1000 e ringrazierai tutti i santi giorni di non aver preso un LCD.
Purtroppo non sono leggende: come tanti, sono stato vittima del burn-in senza aver mai giocato neanche una volta su un LG B6 (sostituito con un B9 in garanzia estesa) ma apparentemente solo per colpa di loghi o banner di canali TV. I cicli di pulizia automatica o forzati non sono sufficienti, evidentemente.

https://www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test
https://www.avforums.com/threads/poll-has-your-oled-tv-suffered-burn-in-note-your-vote-will-be-public.2197134/

Il 20% di circa 800 votanti ha avuto burn-in, 1 su 5... fate voi. E non fatevi trarre in inganno dal test accelerato di 20 ore al giorno per 36 settimane: il burn-in è cumulativo, quindi equivalgono anche a 4 ore al giorno per 180 settimane: 3 anni e mezzo, appunto il tempo che ha impiegato il mio a manifestarlo.

Detto ciò, avessi potuto scegliere nella sostituzione, avrei comunque continuato a prendere un Oled. ;)
 
Eppure io non vedo roba ufficiale su questo fatidico problemi,solo tante chiacchiere.

Vedremo,di certo sentire dire di preferire un Edge LED a un OLED...buona visione.
 
Eppure io non vedo roba ufficiale su questo fatidico problemi,solo tante chiacchiere.
Vedremo,di certo sentire dire di preferire un Edge LED a un OLED...buona visione.
Che ne siano privi, quello sì, sono chiacchiere ottimistiche: soprattutto a fronte di test e dati. Di solito RTINGS e AVForums sono riferimenti per il settore, e di certo LG non potrà mai ammettere in via ufficiale che i suoi pannelli Oled possano essere vulnerabili al burn-in. Comunque, come già detto, non avrei certo dubbi in favore di un Oled.
 
Per tornare in topic (OLED in ogni caso non è un'opzione, a meno che non possa permettermi di stanziare il budget per un GZ2000 come dicevo sopra), mi aiuterebbe anche sapere quali dei modelli LED hanno il tuner satellitare doppio, che è un'altra cosa che mi servirebbe.

Da displayspecifications sembra che lo abbia HX940, ma dalle specifiche di casa madre non è chiaro. I manuali fanno tutti riferimento alla feature - per tutti, GX810, GX830, HX940 - ma dicono che sia applicabile ai modelli con doppio sintonizzatore, il che lascia intendere che non tutti lo hanno effettivamente.
 
mi aiuterebbe anche sapere quali dei modelli LED hanno il tuner satellitare doppio, che è un'altra cosa che mi servirebbe.
Da displayspecifications sembra che lo abbia HX940, ma dalle specifiche di casa madre non è chiaro. I manuali fanno tutti riferimento alla feature - per tutti, GX810, GX830, HX940
Se non ricordo male, l'assistenza Panasonic mi disse che solo Hx 940 ha il doppio sintonizzatore.
A me sembra invece piuttosto chiaro.
Basta guardare le rispettive sezioni "Visualizza tutte le specifiche" del sito Panasonic Italia:

GX810 e GX830: "Doppia sintonizzazione —"
HX940: "Doppia sintonizzazione Sì"

Inoltre i manuali "Guida Operativa sintetica" di GX810 e GX830 mostrano a pag.12, "Collegamenti", la presenza di un solo ingresso satellitare.
 
Se non ricordo male, l'assistenza Panasonic mi disse che solo Hx 940 ha il doppio sintonizzatore.

Sono riuscito a trovare una pagina sul sito Panasonic che illustra in maniera chiara la cosa e torna con le info che ti avevano dato; il doppio tuner tra i LED ce l'ha solo HX 940. C'è un'altra funzione interessante che ha il 940 e pure il 900, assente su 830/810, che è lo streaming server, chissà se c'è modo di farlo funzionare per vedere le registrazioni.

https://www.panasonic.com/it/consumer/televisori-imparare/televisori/lo-streaming-piu-completo.html
 
A me sembra invece piuttosto chiaro.
Basta guardare le rispettive sezioni "Visualizza tutte le specifiche" del sito Panasonic Italia:

GX810 e GX830: "Doppia sintonizzazione —"
HX940: "Doppia sintonizzazione Sì"

Inoltre i manuali "Guida Operativa sintetica" di GX810 e GX830 mostrano a pag.12, "..........[CUT]

Hai ragione, io ho guardato nella sezione 'Terminale', mi aspettavo di trovarlo lí invece avevano infilato questa informazione nella sezione 'Funzioni Smart'.
 
Non confondiamoci, cosa intendete per doppio sintonizzatore?
Di solito si intende che ce ne sono due dello stesso tipo, non di tipo diverso.
Ossia 2 digitale terrestre, così con uno guardi un programma e con l'altro registri.
Così solo alta gamma lo hanno, e hx 940
 
Non confondiamoci, cosa intendete per doppio sintonizzatore?
Di solito si intende che ce ne sono due dello stesso tipo, non di tipo diverso.
Ossia 2 digitale terrestre, così con uno guardi un programma e con l'altro registri.
Infatti parliamo di due tuner dello stesso tipo. Per il DTT basta un solo ingresso antenna (il TV incorpora già una derivazione a "T" interna, come succede nella maggior parte dei decoder dual-tuner esterni). Per il SAT invece, se LNB non è SCR ma con uscite universali (legacy) occorrono due ingressi antenna separati. Che ci siano due tuner nella serie HX940 lo dimostra anche il fatto che ci siano due slot Common Interface.
 
seguo discussione perchè sono anch'io interessato ai modelli panasonic, ma purtroppo in rete e anche rtings non recensiscono modelli panasonic led

il modello 940 sembra interessante anche se forse un po' costoso rispetto ad altri modelli simili di altri brand
 
seguo discussione perchè sono anch'io interessato ai modelli panasonic, ma purtroppo in rete e anche rtings non recensiscono modelli panasonic led

il modello 940 sembra interessante anche se forse un po' costoso rispetto ad altri modelli simili di altri brand

Purtroppo Panasonic non vende in Nordamerica, quindi su rtings non vediamo nulla.
Sul canale HDTVtest su Youtube puoi vedere una buona review del GX800 che può darti un'idea.

Secondo me il gx810 58" è un affare a meno di 700 euro. Il 940 è sí più costoso, ma è un modello 2020 nuovo zeppo di feature, a partire dal pannello 100/120 hz e dal processore video che è lo stesso degli oled 2019, più una nuova versione del S.O., doppio tuner, streaming server, una presa hdmi 2.1 in più... penso che alla fine andrò su quest'ultimo... Quando ne trovo uno! A Roma per il momento solo 43" e 49", niente 55".
 
Ultima modifica:
Top