• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic esternalizza la produzione TV

Pessima notizia, un altro player di alto livello abbandona il campo, resta solo Sony se non si vuole acquistare paccottiglia cinese e coreana
 
Dipende , da quale standard ,panasonic, richiederà a chi gli produrra i tv , il fatto che sia fatto in cina o in corea , non vuol dire nulla
Ps. Definire paccottiglia i prodotti coreani , significa non avere idea di cosa si sta dicendo e parlare solo per partito preso
 
Dipende , da quale standard ,panasonic, richiederà a chi gli produrra i tv , il fatto che sia fatto in cina o in corea , non vuol dire nulla
Ps. Definire paccottiglia i prodotti coreani , significa non avere idea di cosa si sta dicendo e parlare solo per partito preso

Secondo me ha venduto la divisione TV come Philips.
Per i coreani, aprì un TV Sony o Panasonic ed un coreano a scelta e ti rendi conto che è paccottiglia ben incartata.
A conferma basta leggersi in questo forum le discussioni degli utenti sui TV dei marchi coreani, è una sequela di lamentele di difetti vari, tra pannelli e funzionalità difettose..
 
Ultima modifica:
I problemi li ha anche pana , anche se ,in questo forum , si crede che panasonic sia un entità divina , ma basta spostarsi e si vede che ,parlo di difettosita del prodotto, la qualità video otb non si discute , i problemi ci sono tipo uniformita , vb problemi mb etc etc , ovviamente escludo la serie 2000 che fa a se .
In passato la differenza c'era , attualmente siamo li
 
Grazie per la news.
Non entro nella discussione Corea o Giappone, ho sia Panasonic Oled che Samsung, ma i pannelli oled sono sempre LG (corea) sia Panasonic che Sony.
 
Per chi ha buon naso, questa brutta notizia era nell’aria da un po’. Speriamo che i cinesi crescano per dare del filo da torcere ai coreani. Il monopolio, come ci insegnano i pannelli OLED, non fa mai bene alla qualità e al prezzo.
 
Commento troppo di parte. Poco obiettivo.

È il mio punto di vista maturato dopo diverse esperienze, parere condiviso dai migliori recensori che non hanno mai assegnato il giudizio di reference a nessun TV coreano che io ricordi, grado che invece è stato spesso assegnato a TV giapponesi. Il tuo invece mi sembra solo una critica personale nemmeno argomentata da fatti. Un semplice attacco mirato alla persona.
 
E non è nemmeno il primo di aprile ....
Profondissima tristezza per un marchio che puntava tutto sulla qualità a discapito di qualche lustrino per un'esperieza d'uso affidabile negli anni.
Concordo su chi sostiene che un prodotto cinese ed uno coreano ed uno giapponese sono sostanzialmente differenti. Tra l'altro la fabbrica boema era un fiore all'occhiello rispetto alla concorrenza. Ho avuto due TV e un impianto di condizionamento Daikin made in boemia, MAI un problema, anni luce dalle paccotaglie del asiatico/continentali. Il giappone era un'altra storia, un'altra cultura, che pezzo a pezzo stiamo perdendo in favore di una globalizzazione idiota e miope.
 
È il mio punto di vista maturato dopo diverse esperienze, parere condiviso dai migliori recensori che non hanno mai assegnato il giudizio di reference a nessun TV coreano che io ricordi, grado che invece è stato spesso assegnato a TV giapponesi. Il tuo invece mi sembra solo una critica personale nemmeno argomentata da fatti. Un semplice attacco mir..........[CUT]
Pensa questa paccottaglia coreana come la chiami tu ha praticamente giudizi simili LG e Panasonic
I tuoi commenti sono praticamente sempre di parte e senza nessuna base oggettiva ,basta farsi un giro sui tuoi messaggi ..... mi sembra stare ancora a discutere con un vecchio utente pluribannato da questo forum che aveva il tuo stesso approccio
 
Non mi risulta proprio che LG sia arrivata ai livelli di Panasonic o Sony. I prodotti giapponesi sono da sempre fatti meglio di quelli coreani, basta aprirli per rendersene conto e non guardarli solo da fuori.
Poi ognuno la pensa come vuole, credo ci sia ancora libertà di parola in questo forum se si giudicano prodotti e non si offendono le persone (cosa che non ho fatto ma che sto subendo). Se ti piacciono i prodotti LG nessuno ti impedisce di comprarli.
Visto che spendo parecchio all'anno in acquisti di elettronica, la mia idea me la sono fatta, e qualsiasi apparecchio elettronico abbia acquistato, indipendentemente dal marchio, quelli giapponesi si sono sempre dimostrati i migliori come caratteristiche e durata, rispetto a quelli coreani che poi alla fine costano poco meno in termini di prezzo. Per me l'elettronica seria e di qualità resta giapponese (quindi non solo Panasonic, ma anche Sony Epson, JVC ecc.). Il resto è paccottiglia buona per la massa che non compro.
 
Ultima modifica:
Il problema è il termine paccottiglia , che non risponde a verità poi tu puoi dire/ scrivere quello che vuoi , rimangono tue opinioni , ma non puoi spacciarli per dati oggettivi , poi ogni produttore ha fatto i suoi errori , vogliamo parlare dei primi dvd recorder dvbt col bug 250 canali , mai risolto da panasonic ? e potrei continuare , anche nel mio settore panasonic ha fatto i suoi " pasticci" come li ha fatti samsung , e non ti dico quando andavo su a milano in panasonic italia a discutere di problematiche varie le risposte che mi venivano date .
Concludo, dicendo che , a mio parere, è probabile che la qualità scenderà parecchio , con questa esternalizzazione di panasonic e questo è un vero peccato , vedremo , vedi mai che panasonic richieda comunque di mantenere uno standard qualitativo alto alla ditta a cui verrà ceduta la produzione , chissa .... :D
 
Il mio giudizio resta paccottiglia, ben incartata intendiamoci, ma se li guardi all'interno come sono realizzati rispetto ai marchi giapponesi, ti rendi conto che è paccottiglia. Poi questo è il mio giudizio che non pretendo sia condiviso. Per fortuna resta Sony ancora in mezzo a questo mercato dominato da prodotti di bassa qualità.
Per non parlare dei cinesi che sono ancora peggio.
 
Ultima modifica:
Il giappone era un'altra storia, un'altra cultura, che pezzo a pezzo stiamo perdendo in favore di una globalizzazione idiota e miope.
Il Giappone, nel dopoguerra, era visto come la Cina oggi. Poi grazie alla crescita economica è aumentata anche la qualità, il "monopolio" e... i prezzi. Il problema del Giappone e della perdita del primato tecnologico consumer non è la globalizzazione, ma il terremoto/maremoto/tsunami e conseguente incidente alla centrale nucleare di Fukujima del 2011 e lo sviluppo da parte di LG di un brevetto Kodak (che nel 2009 ha ceduto l'intera divisione OLED proprio a LG).
Discorso qualità Cina/Corea/Giappone: sicuramente i prodotti Giapponesi sono di qualità superiore, come del resto lo erano (ancora di più) quelli italiani, tedeschi, americani. Ma a quale prezzo? Il fallimento.
LG (ex Goldstar) da marchio economico produttore di periferiche mezze ciofeche per PC ha costruito un impero, raggiungendo e superando, in determinate fasce di prodotti, marchi ben più potenti e blasonati. Io temo molto per il futuro di Matsushita Electronics a cui sono affezionato per motivi legati più che altro all'infanzia. Sony è un altro discorso... ma occhio perché è un attimo. Chiedere a Nokia, Ericsson, Pioneer, ecc.
 
Ultima modifica:
Top