Apro questo thread in quanto da poco sono possessore di un st60 che uso in modo intensivo con un PC connesso e vari player (in particolare Media Portal che fornisce un ottima interfaccia e tantissime customizzazioni) e vorrei cercare con l'aiuto di tutti di settare al meglio i vari parametri anche perchè sto incontrando qualche difficoltà.
L'idea è che tramite questo thread ci si possa scambiare idee e consigli utili per tutti i possessori di Pana serie 60 sulla miglior configurazione raggiungibile, senza disturbare altri thread più generali sul tv con info che non interessano a chi non intende collegare un PC.
La configurazione di PC da me in uso:
-Laptop vaio serie sb (so che sarebbe meglio un fisso dedicato ma avendolo fermo perchè non usarlo invece di acquistare un desktop dedicato?)
-Sheda video AMD 6470M
-Ram 8 GB
-Processore i5
Per quanto riguarda la verisone del Catalist sembra che non la possa aggiornare se non con la beta, in quanto avendo il mio portatile 2 schede switchabili per il consumo energetico, AMD non rilascia aggiornamenti driver ma bisogna rifarsi ai produttori del laptop.
Venendo a ciò che vorrei risolvere/migliorare:
1- ho un forte sfarfallio/vibrazione delle immagini fisse in particolare a frequenze di refresh basse 23-24Hz
2- Il formato immagine non viene riprodotto correttamente, usando il pattern dell'overscan la riga bianca, di corretta visualizzazione, non viene visualizzata su due lati.
Attualmente il setup che uso prevede tutti i miglioramenti che propone catalist disattivati e il settaggio colore con la modifica al gamma 1,2 come indicato in una guida di Cappella.
il tv è impostato su 16:9 e ha l'overscan disttivato.
L'idea è che tramite questo thread ci si possa scambiare idee e consigli utili per tutti i possessori di Pana serie 60 sulla miglior configurazione raggiungibile, senza disturbare altri thread più generali sul tv con info che non interessano a chi non intende collegare un PC.
La configurazione di PC da me in uso:
-Laptop vaio serie sb (so che sarebbe meglio un fisso dedicato ma avendolo fermo perchè non usarlo invece di acquistare un desktop dedicato?)
-Sheda video AMD 6470M
-Ram 8 GB
-Processore i5
Per quanto riguarda la verisone del Catalist sembra che non la possa aggiornare se non con la beta, in quanto avendo il mio portatile 2 schede switchabili per il consumo energetico, AMD non rilascia aggiornamenti driver ma bisogna rifarsi ai produttori del laptop.
Venendo a ciò che vorrei risolvere/migliorare:
1- ho un forte sfarfallio/vibrazione delle immagini fisse in particolare a frequenze di refresh basse 23-24Hz
2- Il formato immagine non viene riprodotto correttamente, usando il pattern dell'overscan la riga bianca, di corretta visualizzazione, non viene visualizzata su due lati.
Attualmente il setup che uso prevede tutti i miglioramenti che propone catalist disattivati e il settaggio colore con la modifica al gamma 1,2 come indicato in una guida di Cappella.
il tv è impostato su 16:9 e ha l'overscan disttivato.

