• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pana 65vt60 o Samsung 64f8500

Matteo®

New member
Ciao a tutti,

dovrei affrontare l'acquisto della nuova tv ed ad oggi sono fortemente indeciso tra il panasonic 65vt60 ed il samsung 64f8500.
L'indecisione la fa ad oggi il prezzo: 2900 euro circa il pana contro i 1700 euro circa del sammy.

La mia distanza di visione è di 4,5 metri e il mio utilizzo è per la maggior parte sky hd, film in bluray o mkv a 1080p (tv sd ne guardo sempre meno...).
Per me inoltre è importante la parte della smart tv avendo cablato la nuova casa con prese ethernet.

Sto seguendo un po le discussioni ufficiali, e sto leggendo del problema del buzz del samsung...è così "difettoso" da sconsigliarne l'acquisto?

Grazie a chi mi aiuterà nella scelta!
 
Da 4,5 metri non senti il buzz e non puoi fruire del fullHD del bluray (distanza per 65 pollici 2,4 metri), pertanto risparmia e prendi il Samsung dato che da tale distanza serve un proiettore.
 
Grazie mille del consiglio shakii!
infatti immaginavo che per 4.5 metri sarebbe "servito" un proiettore...ma per pacifica convivenza ho optato per il 65, l'unico polliciaccio che si riesce a trovare a buon mercato...
Dici che non apprezzerò per nulla da quella distanza l'alta definizione?
 
Dici che non apprezzerò per nulla da quella distanza l'alta definizione?
Poco, molto poco!!! Peccato perché fino a pochi giorni fa era disponibile il 65ST50 a 1499€!!!
Francamente, considerando la tua propensione per la smatTV (cosa che comunque sopperisci con un lettore SmartTV) risparmierei e prenderei il Samsung a 1700€.
Comunque, se possibile, io sposterei il divano più avanti di 1,5/1,8 metri creando un naturale passaggio dietro che impedisce a chi voglia andare dall'altra parte di passare davanti.
A quel punto con una distanza di visione di 2,7/3 metri le cose cambiano e......
 
Ultima modifica:
Perche il l'f8500 non ha la presa ethernet? Io ho letto di si nelle caratteristiche tecniche...
Purtroppo non si tratta della sala, ma della tv della camera da letto e non posso proprio spostare il letto :(
 
Ciao Mike, grazie per la risposta.
Inizialmente avevo inserito tra i papabili anche il 65st6o...quindi secondo te il pana sarebbe migliore, per il mio utilizzo ovvio, rispetto al sammy?
 
Il 65ST60 sarebbe da preferire solo se costasse MOLTO meno del 64F8500, altrimenti non c'è confronto, il Samsung è senza alcun dubbio superiore!
 
L'F8500 è il top di gamma Samsung, è stato sempre comparato al top di gamma Panasonic VT60.
Le due tv hanno ognuna i propri punti di eccellenza, Panasonic ha soprattutto un nero impressionante, Samsung ha una luminosità comparabile a un led che lo rende molto adatto anche a una stanza estremamente luminosa.
Entrambe le tv offrono, ognuna con le proprie caratteristiche, un'immagine a dir poco eccellente.
L'ST60 è sicuramente un'ottima tv, ma, a fronte di un nero confrontabile al Sammy, ha un filtro antiriflesso di gran lunga peggiore, non ha le regolazioni avanzate presenti sui fratelli maggiori, molti meno accessori dell'F8500, per non parlare della sezione smart (se interessa ovviamente).
Semplici considerazioni, ma giustamente come dici tu qualsiasi affermazione andrebbe sufficientemente argomentata ;)
 
Grazie ;)
Non lo sapevo che il filtro del ST60 era così peggiore del Sammy.
Il fatto che l'F8500 sia il top di gamma, però, non credo che automaticamente lo ponga in confronto con il VT60, anche perchè è sui LED che Samsung ha veramente qualcosa da dire, sui plasma mi sembra (recensioni) che i Pana la facciano da padroni.
Cmq dico questo proprio perchè sto probabilmente per restituire l'F8500 (buzza), e il 65ST60 è un candidato......altrimenti, causa budget, devo calare polliciaggio (55VT60, oppure 55W905A)
 
Grazie a tutti per gli interventi!
Una curiosità alekoala, quando dista dalla tv il tuo punto di visione per "definire" fastidioso il buzz del sammy?
 
La mia distanza di visione dal divano è 3,5 mt (distanza massima con divano a battuta sul muro). Guardando un film normale non da particolare fastidio, ma appena c'è una scena silenziosa, oppure se guardi foto o vai su internet, eccolo lì che bzzzzzz.
La cosa veramente strana è che basta sedersi sul posto del divano accanto e il buzz quasi sparisce....bah.
 
Quindi è un buzz direzionale? Tu lo hai appeso al muro o appoggiaoto sulla sua base un po staccato dalla parete? Ho letto che attaccandolo al muro si potrebbero avere dei benefici...
 
Quindi è un buzz direzionale? Tu lo hai appeso al muro o appoggiaoto sulla sua base un po staccato dalla parete? Ho letto che attaccandolo al muro si potrebbero avere dei benefici...

Sì, assolutamente direzionale. Ma comunque, anche nelle direzioni più attenuate, il ronzio asi sente lo stesso. Lo tengo appoggiato su mobile TV di 40cm, non ho la possibilità di appenderlo al muro.....
 
Leggendo i vari topic mi sta un po "spaventando" il buzz...io al momento ho un pana 42pv60 del 2006 e mi sembro un matto a mettermi in varie angolazioni per capire se ronza lol!
Ale, un ultima curiosità...visto che l'hai avuto e io dai vari siti non riesco a capire quale dice la verità: la presa ethernet l'f8500 ce l'ha o la connessione con la rete può avvenire solo tramite wifi?
 
Top