• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Optoma] HD70

orchid

New member
Apriamo un thread specifico per questo "rivoluzionario" (a livello di prezzo) videoproiettore: 720 linee a 1000 euro.

Qui una bella recensione:
http://www.projectorcentral.com/optoma_hd70.htm

Se qualcuno lo prova e/o a modo di vederlo, lasci qualche considerazione.


Sulla carta e per il prezzo probabilmente a natale, (con la tredicesima in mano) potrei regalarmi questo videoproiettore. :)
 
Lo ho visto al TAV ma spento !!! e cmq mi è sembrato un pò miserello, mi sarebbe piaciuto sentirne la rumorosità e vedere la qualità di immagine a livello di dithering e resa sulle basse luci.

Meglio l' HD81 !! :D

Ciao
 
Enrider ha detto:
Lo ho visto al TAV ma spento !!! e cmq mi è sembrato un pò miserello, mi sarebbe piaciuto sentirne la rumorosità e vedere la qualità di immagine a livello di dithering e resa sulle basse luci.

Meglio l' HD81 !! :D

Ciao

in pratica hai avuto la stessa esperienza di uno che lo ha visto in fotografia.
 
Ultima modifica:
mhm... nessuno l'ha visto

negli USA lo danno a 999 $ ( col cambio attuale farebbe circa 800 euro )
MA in europa lo trovi a 1150 ( su pixmania ) :mad:

la prova è su projectorcentral

anche a me piacerebbe vederlo all'opera...
 
E...

...non sei l'unico che lo vorrebbe vedere in funzione, ti consiglio di contattare Adeo Group (attuale importatore per i proiettori ThemeScene, o perlomeno per i modelli h70, h72 e h81 )per sapere dove si puo visionare nella tua zona.

Io li ho contatti e nel giro di 2 giorni mi hanno risposto, comunque andrò sicuramente a vederlo, penso entro fine mese, se interessa proverò a postare una mini, ma veramente mini recensione.

Ciao
Francesco
 
il problema è che un vpr dlp a 720 linee è generalmente senza l.s. e con uno zoom ridicolo.... anche nel caso del nuovo optoma.

un vpr lcd, sempre a 720 linee, invece ti sa "sedurre" grazie allo zoommone e al lens shift ! ;)
se si decidessero a proporre i dlp con le stesse ottiche degli lcd sai che boom di vendite ? ( e che ulteriore calo di prezzi degli lcd ? :D )

insomma sembra che gli lcd siano richiesti (in genere) soprattutto da quelli che hanno problemi di raimbow o da quelli che ( come me ) hanno bisogno dell'ottica piu "flessibile", i dlp invece ... bla bla bla bla...

comunque, nel numero di novembre ( su una nota rivista ) esce la prova dell'hd70 ;) ( se non erro )

ciao
Sergio
 
non volevo fare pubblicità (dis) occulta :rolleyes:

cmq, si legge oltreoceano, che l'hd 70 fa uso di un processore delle immagini a 8 bit mentre i suoi nuovi concorrenti entry level ( come il mitsubishi hd1000 ) usano un processorre a 10 bit.

l'hd 1000, infatti, è stato valutato come migliore dai recensori, MA costerebbe circa il 50% in piu dell'optoma ; 1500 $ contro i 1000 $ dell'optoma.

che pacchia negli USA eh ? hanno prezzacci incredibili !
e sui prezzacci degli states potremmo aprire un'ampia discussione... :rolleyes:
 
Non che qui siano cosi Brutti sti prezzi...

Dal listini ufficiali (per cui lo street price dovrebbe essere migliore..:) )

ThemeScene Hd70 €1340 Ivato
Mitsubischi Hc1100 €1590 Ivato

Insomma non mi sembra poi cosi malvagi sti prezzi....

Sarebbe bella una prova comparativa su una nostra beneamata rivista...:D

Chissà cosa ne pensa lo Staff di DVHT :)

Ciao
 
se non sbaglio ora esce l'hd73...e costerà meno del 72 ;)

l'hd70 costa circa 960 euro in germania... ;)
e fra qualche giorno dovremmo vedere la prova... in edicola.
 
srnapoli ha detto:
se non sbaglio ora esce l'hd73...e costerà meno del 72 ;)

l'hd70 costa circa 960 euro in germania... ;)
e fra qualche giorno dovremmo vedere la prova... in edicola.
come si posiziona lo hd72 verso lo sharp z-3000? a un primo esame l'optoma monta un darkchip2, ma lo sharp ha una ruota colore piu' veloce...

saluti
 
Ultima modifica:
BRIAN ha detto:
Ho letto e (capito per meta') un tread su HD70 dove "un tipo" fa una piccola mod sulla ruota di colore e ne aumenta le performance
....
non ho letto il post ma direi che è una bufalata:
che potresti mai fare in una macchina che lavora con sincronismi assolutamente perfetti ?

( parlo di sincronia fra "scintilla" della lampada - tra ruota colore e specchietti pulsanti, il tutto "governato" da un bel chip integrato della TI ) credo sia una bufala ;)

però... mò vado a leggere, non si sa mai :D

edit
ho letto:
il tizio è andato a scurire il segmento bianco della ruota colore... con una penna grigia (silver)
mhm... io non lo farei mai ! ( e non l'ha fatto nemmeno optoma )
 
Ultima modifica:
hi-rez ha detto:
come si posiziona lo hd72 verso lo sharp z-3000? a un primo esame l'optoma monta un darkchip2, ma lo sharp ha una ruota colore piu' veloce...
non lo so, non li ho visti

secondo projectorcentral sono abbastanza simili
http://www.projectorcentral.com/
e anche secondo una nota rivista ( dv ht ) si equivalgono...

credo che l'ottica può fare la differenza tra i due, se non sbaglio lo sharp ha un ottica piu "corta" dell'altro...
insomma dipende da come dovremmo posizionarli in ambiente... mah ?

ciao
 
insomma dipende da come dovremmo posizionarli in ambiente... mah ?

ciao
no io intendevevo se e' meglio l'optoma (darkchip2) rispetto allo sharp (che pero' ha una ruota piu' veloce)

non parlavo di ottiche e posizioni in ambiente

ciao
 
Ultima modifica:
Top