• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Onkyo 875 e ATI Radeon 1600 pro/Tv samsung lcd 52"

enzo-ita

New member
Buon giorno a tutti.
Ho uno strano problema.

Collegando il TV samsung in hdmi alla scheda video sulla quale è montanto un adattatore dvi>hdmi tutto funziona alla perfezione, lo stesso se collego la scheda video in rgb component o con il cavo vga.

Interponendo invece l'Onkyo 875 tra il TV e la scheda video, in hdmi l'ìmmagine è proticamente illeggibile e formata da tante righe verticali, in component non si vede nulla e il driver della scheda video non rileva il collegamento rgb component che invece era rilevato con il collegamento diretto al TV.

Ho provato a riavviare in modalità VGA il pc e con il collegamento rgb component via Onkyo si vede normalmente anche il boot di sistema ma non viene rilevato il driver della scheda video e se tento di cambiare la risoluzione a una qualsiasi che non sia quella di base, non si vede più nulla.
Ho provato a settare l'ingresso e l'uscita hdmi sull'onkyo in passtrough in modo che non intervenga il processore video ma non cambia nulla.

Avete qualche suggerimento da darmi per aggirare il problema?

grazie
enzo
 
Con che risoluzione refresh esci dalla scheda video ?
Ho il tuo stesso ampli e piloto un DLP HC3000 , le classiche 1280x720 50 e 60 Hz 1080i 50 e 60 funzionano altre non me le digerisce tipo 1280x720 con refresh a 48.
Ho provato sia una 8600 Nvidia che una ATI 2600XT e tutte automaticamente via edid rilevano "l'Onkyo".

PS: per fare in modo che sia "quasi completamente" trasparente disabilita anche l'immediate display (OSD) ... tanto per provare.

Ciao
Antonio
 
Ultima modifica:
Ciao Ciuchino,
grazie per la risposta.
Vedo che sei di Milano, io pure... magari mi dai una mano di persona?

Cmq il casino è che non ho uno schermo PC quindi o vedo sul TV o nisba e quindi rimane difficile fare settaggi sulla scheda video se non riesci a leggere le schermate del PC!!!

Quando era collegato al TV uscivo con 1920 x 1080p a 50 Hz (credo non sono sicuro degli Hz) e non c'era nessun problema di nessun genere. Adesso dovrò ricollegarlo al TV (che è un casino per varie ragioni) e poi vedere cosa succede. Magari forzo il detetect del TV così mi manda fuori il segnale dal component rgb.

Le schede che hai provato, erano collegate dvi>hdmi o come?

grazie.

enzo
 
ciuchino ha detto:
Ho provato sia una 8600 Nvidia che una ATI 2600XT e tutte automaticamente via edid rilevano "l'Onkyo".

Idem. Provato con la mia vecchia x1800xt e con l'attuale 8800gts. Via EDID viene rilevato il mio sr 875.

Saluti
 
Con adattatore DVI/HDMI.
Se tieni premuto display , tastino piccolo sull'Onkyo , dovrebbe dirti che risoluzione/refresh vede in input/output.
 
Salve.
Ho provato tutto il week end a instalalre e disinstallare driver, ma nisba.
Il massimo che sono riuscito ad ottenere è di vedere la schermata di avvio (modalità VGA) di XP collegando l'uscita component RGB della scheda video all'ingresso dell'onkyo e l'uscita HDMI dell'onkyo al TV lcd.
Non appena interviene il driver a settare la risoluzione dello schermo tutto sparisce in component mentre in hdmi diventa illeggibile.


Non so proprio che pesci pigliare.
Non credo proprio che sia un gasto dell'onkyo. Penso più probabile una problema della scheda video o del suo driver.

Voi cosa ne pensate? Le schede video che avete testato sono AGP o PCI? Avete mai provato a collegare le schede video in component rgb? con quali risultati?

grazie
 
Qualche incompatibilita' e' sempre possibile ... sapere di chi e' la colpa e' dura.
Non so' avevo letto che settando nell'Onkyo il passtrough in HDMI anche dell'audio ci potessero essere problemi.
Per il resto quello che ho attaccato in HDMI e' andato , PS3,SkyHD , Clarke tech , HTPC , TIVX ...
Ma la catena e' diversa per cui non so'.

PS : prova a chiedere qui' , magari trovi piu' esperienze in merito
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80344

Ciao
Antonio
 
Ultima modifica:
Top