• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo sub Klipsch SW-115

fdis79

New member
Ciao a tutti,
ho aperto questa nuova discussione con l'intento di discutere sul nuovo sub di casa Klipsch: SW-115.
Qui le specifiche: http://www.klipsch.com/sw-115
Ha delle caratteristiche molto interessanti sulla carta...
Potrà arrivare a livello di Velodyne e compagnia nell'ambito HT?
 
i sub klipsch non sono, solitamente, buoni prodotti? chiedo da inesperto che ne sta cercando uno (come max ben sa!)
 
mi è capitato di ascoltare un sunfire sds12,e devo dire che essendo un entry,ha buona dinamica ed un poderoso basso controllato,si presta bene anche in uso musicale essendo cassa chiuisa,meglio di tanti sub di pari costo che valgono poco in campo.
 
sommersbi ha detto:
mi è capitato di ascoltare un sunfire sds12,e devo dire che essendo un entry,ha buona dinamica ed un poderoso basso controllato,si presta bene anche in uso musicale essendo cassa chiuisa,meglio di tanti sub di pari costo che valgono poco in campo.

Non è una cassa chiusa. Il sistema con radiatore passivo è infatti come funzionamento e resa nella risposta in frequenza più simile ad un refelx.
 
Sub interessante, oltre oceano ne parlano davvero bene. Il prezzo non dovrebbe superare le 800€, a maggio si dovrebbe trovare in vendita anche da noi (se non sbaglio..)
121dB @ 30Hz 1/8 space, 1m , non sono male, forse troppo ottimistici :rolleyes: , mah, stiamo a vedere. Per adesso rimando l'acquisto del sub e di sicuro tengo questo SW 115 in seria considerazione. ;)
 
Innanzitutto grazie a tutti per l'interessamento!
la discussione infatti voleva intendersi come valutazione del sub in oggetto (al momento solo teorica, dato che in italia non è ancora arrivato) e come confronto con gli apprezzati sub che conosciamo, logicamente di livello paragonabile.
Certo i vecchi sub klipsch, tipo RW12 & co. avevano un po' di difetti (troppe code e poca velocità) e mi chiedo se con questo modello si muoveranno verso miglioramenti di questo tipo.
Purtroppo, come detto, al momento si può solo 'filosofeggiare' sui dati cartacei e raccogliere le opinioni oltreoceano....
 
Vega_ ha detto:
121dB @ 30Hz 1/8 space, 1m , non sono male, forse troppo ottimistici :rolleyes: , mah, stiamo a vedere.

1/8 space, 1m significa misurati in un angolo ad 1 metro.

Ovvero con un boost teorico di 12db( ogni parete aggiunge 6db)...diventano 106 db a 2mt in campo libero.

E poi così per divertimento facciamo una verifica incrociata: Klipsch di solito da specifiche gonfiate?
Vediamo questo caso (per forza di cose i calcoli sono spannometrici ma rendono l'idea)

SW 311 118db@30hz 1/8 space.
Rilevati tramite CEA 2010 102 db@31,5 puliti (bassa distorsione)
Cea 2010 prevede misure a 2 metri in campo aperto quindi dovremo aggiungere 3db per il metro in meno e 12db per l'angolo = 117 db contro 118 dichiarati

http://www.audioholics.com/reviews/speakers/subwoofers/sw-311-subwoofer-review/sw-311-measurements

In questo caso sembra che Klipsch abbia fornito specifiche sufficientemente corrette.
 
Ultima modifica:
sul fatto che un pb13 sia di un'altra classe e non paragonabile al klipsch in oggetto, direi che non si discute...costa anche 1900€....mi stupirei del contrario!
Il mio intento era capire se sia o meno paragonabile a sub da 800€ o giù di lì (prezzo con il quale probabilmente verrà venduto da noi), tipo pb12, hrs12, cht12 eccetera che da noi sono affermati (sul 'piccolo' svs ho letto proprio pochi commenti però).
Possiamo comunque 'fidarci' dei dati klipsch, direi....
 
Ultima modifica:
fdis79 ha detto:
sul fatto che un pb13 sia di un'altra classe, direi che non si discute...costa anche 1900€....mi stupirei del contrario!
Il mio intento era discutere sul fatto che sia o meno paragonabile a sub da 800€ o giù di lì (prezzo con il quale probabilmente verrà venduto da noi), tipo pb12, hrs12, cht12 eccetera.
Immagino che, come per gli altri diffusori Klipsch che andrà ad affiancare (sul sito lo mettono a completamento del kit con RF82), sarà progettato in ottica ht....

Se per ottica Ht intendi sub capaci di rispettare specifiche di riferimento DD e Thx dubito che la maggior parte dei sub Klipsch attualmente in produzione siano in grado di rispettarle :D
 
Ultima modifica:
R!ck ha detto:
1/8 space, 1m significa misurati in un angolo ad 1 metro.

Ovvero con un boost teorico di 12db( ogni parete aggiunge 6db)...
Allora di sicuro lo piazzerò in un angolo ed alle mie spalle, dove avrò più o meno quella distanza :cool:
 
R!ck ha detto:
dubito che la maggior parte dei sub Klipsch attualmente in produzione siano in grado di rispettarle...soprattutto in termini di estensione :D
Sicuramente!!!!Intendo comunque che sarà più 'votato' all'ht, piuttosto che alla musica, come d'altronde lo sono i diffusori a cui verrà accoppiato nei kit klipsch.
Direi invece che un hrs12 se la cava meglio in quest'ultimo ambito, non fosse altro che per la costruzione
 
Quello d'angolo è un posizionamento che il massimo vantaggio in termini di spl: un solo sub in un angolo supera di solito il vantaggio ottenuto dall'aggiunta di un sub a metà parete.

Possono però aumentare i problemi dovuti alle risonanze nella stanza, quindi direi angolo si...ma va tendenzialmente equalizzato
 
Top