• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo sintoampli 7.1 Yamaha RX-V661

Ancora un sintoampli.......

Secondo il mio parere completamente inutile, tra l'altro non dotato dei nuovi standard audio dts hd e d-hd. Ma a che serve?
Poi, questa funzione "scene"....bhoooo! Oramai le Aziende tirano fuori "nuovi" ampli come Silvan tirava fuori i conigli dal cilindro...praticamente a ripetizione. Nè facessero uno veramente completo per ogni categoria di prezzo!

ciao
 
Ultima modifica:
Ma per chi ha gli ingressi multicanali sull'ampli, faranno dei decoder da digitale HD a 5.1 analogico, per non costringerci a cambiare ampli? Anche a me adesso come adesso un ampli che non decodifica i nuovi standard audio HD sembra inutile.
Ciao, Alex
 
redegaet ha detto:
Ma per chi ha gli ingressi multicanali sull'ampli, faranno dei decoder da digitale HD a 5.1 analogico, per non costringerci a cambiare ampli?

E' già così...i decoder sono presenti in diversi modelli di lettori HD DVD e Blu-ray!;)

Gianluca
 
Inoltre, gli ingressi hdmi e la possibilità prevista da tutti i lettori hd di far transitare il segnale convertito in pcm lossless rendono gli attuali ampli hdmi perfettamente compatibili con i nuovi formati.
Ciao
Luigi
 
Comincio a pensare che ci sia qualche strana strategia di mercato perchè non capisco l'introduzione di nuovi ampli senza codifiche hd.
Forse erano stati già progettati ed anche per questo vengono venduti a prezzi modici? o c'è dell'altro?

In questo marasma prevarranno solo le connessioni analogiche alla faccia del digitale :D
 
Già, sembra che il primo ampli in commercio con con le nuove codifiche sarà lo Sherwood.
Sembra poi che quasi tutti i player HD di prossima uscita siano in grado di decodificare i due nuovi formati DTS e Dolby, per cui anche tutti gli ampli + vecchi, dotati di ingressi analogici multicanale o di semplice Hdmi 1.0 saranno in grado benissimo di riprodurre tutto. In realtà amplificatori dotati di decodifica per i nuovi formati e di hdmi 1.3 (obbligatoria per poter far "passare" i formati compressi DTS HD e Dolby HD non decodificati prima) sembrerebbero addirittura meno "performanti" rispetto alla decodifica effettuata a monte sui player, in quanto non riuscirebbero a mixare l'audio del film con l'audio dei menù attivabili anche durante la riproduzione, cosa che invece farebbero i decoder dei player, perchè questi ultimi mixano i segnali e li codificano nuovamente inviandoli "già pronti" all'amplificatore (anche se devo dire che sentire l'audio dei menù mixato con quello del film non mi sembra poi così determinante).
Quindi per ora io mi tengo il mio ampli vecchiotto e con entrate analogiche, in attesa di player con decodifiche complete.
Ciao, gabriele
 
Top