• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo MT200 e tiro

s.sam

New member
Nuovo MT200 e zoom

Vorrei cambiare vpr, ero orientato sul DLP Toshiba MT200, attualmente ho un Epson TW10H distanza di visione 3m e poco+ ma il vpr a causa dell’infelice posizione del condizionatore è posizionato a 260 cm dallo schermo (costruito con tanta fatica)che vanta una base di 180cm. Il problema è che a questa distanza l’MT200 non riesce a darmi una base di 180cm secondo quanto calcolato quì .Mi potete consigliare un’alternativa valida sempre con tecnologia DLP con una buona apertura?
Ciao e grazie per i suggerimenti.
 
Ultima modifica:
Lo credo anch’io peccato che sti Targa sembrano fantasmi, se ne parla ma nessuno li vede mai in vendita. Se lo becco a quel prezzo è mio ;)
 
fai benissimo....collegato in vga o in component da un discreto player è un piccolo gioliello. Io lo vedo 4 metri distante dal muro su un'area video di 3,20 base x 1.50 e va una meraviglia. Colori eccezionali!!!
 
intendevo.....rispetto alla isoluzione che offre c'è da aspettarsi una certa qualità, invece ne da una migliore. Per me, non ha niente a che vedere con toshiba 200 e epson tw 10.
 
kekko24 ha scritto:
intendevo.....rispetto alla isoluzione che offre c'è da aspettarsi una certa qualità, invece ne da una migliore. Per me, non ha niente a che vedere con toshiba 200 e epson tw 10.

Lasciando per il momento da parte la macchina da Te citata e la sua "Bonta" prestazionale ....

Fare affermazioni come le Tue, tendono a far capire che in fondo hai dei parametri di valutazione del tutto "Personali" e puoi peccare di attendibilita' ;)

Andiamoci Moooolto piano !
Un 3,20 di base se lo puo' permettere solo un Cine9 o giu' di li ...

Se poi ti contenti dell'effetto Pannello al Plasma visto a 1 metro di distanza ma grande 3,20 di base .... allora OK ... ho capito tutto.
;)

Il mio era un semplice invito a moderare certe personali affermazioni... perche' poi, magari, qualcuno meno esperto di Te ci crede e grida al Miracolo !!!
:p
Ciao
;)
 
Kekko dal manuale in PDF non si capisce un tubo sulle distanze e zoom mi dici consultando il tuo manuale quanto può aprire di base a 2,5m e 3,00m di distanza dal telo con zoom aperto a manetta?
Se a 2,5m apre 180cm siamo di fronte a un vero mostro
:eek: :eek:
 
il mio z3 a 2.70 fa una base di mt. 2.
Quindi x te andrebbe bene. Prova a vederlo in funzione.
Francesco

ps: l'istallazione è semplificata anche per la presenza di un versatile shift lens
 
s.sam ha scritto:
Grazie Francesco ho sentito parlare molto bene dello z3 ma cerco un DLP :)
E allora... ne devi cercare uno di un certo livello se non vuoi "Farti male" :D
Il Toshiba MT 700 o il Benq 8720 sono macchine che pilotate da HTPC con refresh alti in digitale, pare, Non presentino difetti raimbow e affini. Sono anche esenti dal dithering.

P.S. per kekko ....

Con uno di questi puoi anche reggere i 270cm IMHO ;)
 
Raimbow e affini per mia fortuna non sono un problema è per questo che ho deciso per un DLP.
Certo che zoom ne hanno da vendere quelle macchine, ma vorrei spendere almeno la metà.
Grazie
 
s.sam ha scritto:
Raimbow e affini per mia fortuna non sono un problema è per questo che ho deciso per un DLP.
Certo che zoom ne hanno da vendere quelle macchine, ma vorrei spendere almeno la metà.
Grazie
OK ! Mi arrendo ! ;)
Stavo solo cercando di consigliarti macchine tecnologicamente piu' avanzate e quindi, al momento in prospettiva piu' longeve.
Tieni presente che nei DLP la differenza di prezzo si vede di piu' che negli LCD, per cui, se e' vero che sotto i 2000 Euro prendi un buon LCD, per avere un buon DLP devi stare almeno sopra i 3000.
Considera pure che con un po' di buona volonta' e di pazienza, quelli che ti ho consigliato si possono trovare intorno ai 2800 il Toshiba e sui 3100 l'8700Plus e intorno ai 3800 l'8720, basta avere la pazienza di cercare.
;)
 
Top