• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi sintoampli Onkyo, ecco i prezzi

Be' complimenti mica tanto,hanno messo + caro e proprio il tx-sr805.
Forse quelli della Onkyo hanno letto i nostri post riguardo al cobuy ed han pensato bene di aumentare di 200 euro il "giuiellllo"

Mentre x quanto riguarda i modelli sr605/705 hanno mantenuto le promesse :)
 
tx-sr805.

Steven ha detto:
Be' complimenti mica tanto,hanno messo + caro e proprio il tx-sr805.
Forse quelli della Onkyo hanno letto i nostri post riguardo al cobuy ed han pensato bene di aumentare di 200 euro il "giuiellllo"

Mentre x quanto riguarda i modelli sr605/705 hanno mantenuto le promesse :)
Che ne pensi del giuello tx-sr805. non conosco le caratteristiche, ma in virtù delle decodifiche della'audio HD lo voglio sostituire al mio Pioneer VSX-AX4Avi che che ne pensi? può andare in accoppiata con un sistema di diffurori KEF 3005 7.1 (ho aggiunto due back S) o meglio un denon sulla stessa fascia di prezzo che uscirà a settembre? Utilizzo : 80% Home Cinema e 20% musica.
Si accettano suggerimenti e opinioni da tutti!!!

Grazie Fortunato
 
Ultima modifica:
....quello è un altro discorso
Io, al momento, non ho fretto e come disse il saggio "appoggio il culo sulla riva del fiume e aspetto" (non è così ma suona più moderno :) )
 
I prezzi mi sembrano tutto sommato "giusti". Rimango comunque come molti in attesa delle risposte delle altre "big", prima fra tutte Denon...
 
Non si riescono a recuperare delle "news" su Denon e Yamaha? Mi pare strano non circoli ancora nessun dato sui loro nuovi prodotti per nuove codifiche audio.
 
Per Denon siamo rimasti alle news del CES di Las Vegas, cioè i modelli 3808 e 4308 che dovrebbero uscire a luglio, e 1508, 1708 e 2808 che dovrebbero seguire a settembre (il 1508 e il 1708 non supportano il DD TrueHd e il DTS HD Master Audio)...
Di Yamaha non si sa ancora niente...
 
1) a questo punto attendo anche io contromosse di denon e yamaha (anche se come giustamente osservato si rileva un incredibile silenzio di news...);
2) I PREZZI TUTTO SOMMATO GIUSTI?? non capisco il dannato cavolo di motivo per cui il tasso di cambio applicato sia sempre 1:1 quando l'€ ha sfiorato quota 1,40 sul dollaro! MA SIAMO IMPAZZITI! non capisco questa quasi offensiva politica di prezzi verso il nostro continente, quando fino a prova contraria la sola area euro compra più degli usa! non ho parole, sono inviperito...
e aspettiamo yamaha e denon allora :rolleyes:

salutoni

matteo
 
Ultima modifica:
matazen ha detto:
2) I PREZZI TUTTO SOMMATO GIUSTI??
Quello che dici tu è assolutamente vero. Il mio era un discorso riferito ai prezzi in confronto con le altre case, nel senso che mi pare che la Onkyo fa meno la "furba" rispetto le altre. Per il resto sono perfettamente d'accordo con te per questa politica dei prezzi folle...
 
mik85 ha detto:
Quello che dici tu è assolutamente vero. Il mio era un discorso riferito ai prezzi in confronto con le altre case, nel senso che mi pare che la Onkyo fa meno la "furba" rispetto le altre. Per il resto sono perfettamente d'accordo con te per questa politica dei prezzi folle...

concordo con te, ovviamente la mia era un'uscita contro certe politiche di prezzi e di distribuzione, per il resto son d'accordo con te (anche se secondo me si avvierà una sana concorrenza per la quale alla fine noi consumatori spunteremo buoni prezzi per buone macchine).
 
matazen ha detto:
secondo me si avvierà una sana concorrenza per la quale alla fine noi consumatori spunteremo buoni prezzi per buone macchine.
Spero proprio sia così, e nel minor tempo possibile...
 
Tieni presente IVA (20%) trasporto e dogana....

Non è poi così disastroso (c'è di peggio ma ovviamente anche di meglio)

Fino a quando i prezzi sono allineati a livello Europeo le cosa tornano ...ma quando in Germania costa il 10%/20% in meno che girano..
 
vincino ha detto:
Domanda da principiante: ma che ci fa un chip video in un amplificatore audio?

Upscala i segnali video in ingresso portandoli ad una risoluzione HD. Si chiamano infatti amplificatori o sintoamplificatori A/V ( Audio/Video ).
Un unico apparecchio ti permette di gestire quindi sia l'audio che il video.
 
Raffaele ha detto:
Upscala i segnali video in ingresso portandoli ad una risoluzione HD. Si chiamano infatti amplificatori o sintoamplificatori A/V ( Audio/Video ).
Un unico apparecchio ti permette di gestire quindi sia l'audio che il video.

Si ma facendo due + due mi sembra una cosa inutile. Nn ci sta mica upscaling nel lettore dvd e lo scaler nel televisore? :confused:
 
Brigno scusami, ma guarda che Onkyo non produce in USA, per cui sostanzialmente gli stessi costi di trasporto, dogana e tasse locali li hanno pure gli importatori nord-americani.
E' inutile negare, qui da noi le case cercano solo di ottenere maggiori profitti.
 
Top