• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuova PS3 "light": addio HD in component

Io ho un VPR che accetta solo il Component

Che non si permetti no di bloccarmi l'uscita via firmware che li trascino in tribunale e mi faccio risarcire! ..... sè!
 
Just my 2 cents.... :cool:

Io ho il mio bel cavo component originale Sony che mi tramando di PS in PS dalla prima PS1 jap che comprai nella notte dei tempi.... fino alla PS3 "fat" 80Gb (ex 40Gb) in uso attualmente....

Avendo un unico ingresso HDMI sul mio videoproiettore HD, e' comodo poter collegare la PS3 in component... lasciando l'ingresso HDMI dedicato al ricevitore satellitare...

Non mi parlate perfavore di switch HDMI perche' mi si accappona la pella... :D

Poi ovvio.. se dovessi partire da zero oggi con un bel TV LED con 4 ingressi HDMI ovviamente userei cavo e connessione HDMI questo e' poco ma sicuro... quindi Sony forse alla fine.. ha fatto bene.

Sarei curioso di sapere di quanto Sony ha abbattuto il costo di produzione della PS3 togliendo il component-out.... :p
 
Forse non avete capito la questione: non è un fatto di soldi o qualcosa per fare un dispetto a qualcuno, ma è una specifica AACS.
 
g_andrini ha detto:
Personalmente in soggiorno utilizzo un eccellente cinescopio 4:3 50 hz collegato via scart RGB che vanta immagini ben superiori ai Full HD attuali.
:p :sbonk: :nono: :rotfl: Buona questa!
Forse sei rimasto un attimino indietro...:old: (anche se a dir la verità i vecchi tubi catodici per certi versi rimangono ancora insostituibili per vedere, ad esempio, una De Filippi!).:)
 
Ultima modifica:
marcocivox ha detto:
... i vecchi tubi catodici per certi versi rimangono ancora insostituibili

Per le vecchie console tipo PS1 / NES / SNES / N64 etc. e per le fonti analogiche tipo VHS/S-VHS, lettori laserdisc o videocamere analogiche sicuramente e' verissimo! :)

Il fido Sony Trinitron 14" infatti me lo tengo stretto stretto... :p
 
Perchè non vi sforzate a leggere tutto quello che è già stato scritto?

"with the exception of Existing Models, any Licensed Player manufactured after December 31, 2010 shall limit analog video outputs for Decrypted AACS Content to SD Interlace Modes only . Existing Models may be manufactured and sold by Adopter up until December 31, 2011."
 
akihabara ha detto:
.......Io ho il mio bel cavo component originale Sony che mi tramando di PS in PS dalla prima PS1 jap che comprai nella notte dei tempi.... fino alla PS3 "fat" 80Gb (ex 40Gb) in uso attualmente....

Mi piacerebbe vedere un cavo component "Originale SONY" del 1994 :D
 
akihabara ha detto:
Effettivamente... ;)

:D .......Anche se non è impossibile, visto che in rete ci sono un mucchio di progetti per auto-costruirsi un cavo component per la PSX e non nego di aver provato anche io ad attaccare il component della PS2 alla PSX, con risultati deludenti................Un bello schermo nero :D .
 
Top