• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nad C338/C368 classe D - opinioni...

kcris22

New member
Apro questo thread per chiedere cosa ne pensate dei nuovi amplificatori ibridi digitali della Nad?
Al di la' del DAC integrato la cosa su cui mi piacerebbe soffermarmi e' questo passaggio della sezione di amplificazione dalla classe A/B dei precedenti integrati alla classe D!
Alcune persone trovano questa classe D stupefacente altri affermano che sia un'amplificazione del tutto neutra rispetto al segnale originale, ad altri non piace per nulla accomunando il tutto a delle semplici "radioline".
Dal sito ufficiale:
Using a customized version of the proven Hypex UcD output stage, the C 338 allows for massive power with nearly unmeasurable distortion and noise in the audible range. Every detail of this amplifier has been carefully designed and perfectly executed to deliver every last drop of performance.

Quindi lo stadio di amplificazione dovrebbe avvenire a carico di moduli UDC della hypex opportunamente modificati.
Mi piacerebbe cosa ne pensate di questa migrazione degli integrati della NAD nella classe D? Qualcuno li ha ascoltati? Rispetto ad un classico 326BEE?
 
Apro questo thread per chiedere cosa ne pensate dei nuovi amplificatori ibridi digitali della Nad?
Al di la' del DAC integrato la cosa su cui mi piacerebbe soffermarmi e' questo passaggio della sezione di amplificazione dalla classe A/B dei precedenti integrati alla classe D!
Alcune persone trovano questa classe D stupefacente altri affermano che..........[CUT]

la classe D è commercialmente parlando un affare per chi la produce .... costa pochissimo e da potenza , qualità ZERO meglio A/B
 
che sia molto più economica e qualitativamente inferiore all'ab ok, ma definire qualità zero un ampli come ad esempio un a-70 è eccessivo secondo me
 
Vanno ascoltati. Per quel che è la mia esperienza i finali in classe D sembrano non risentire dell'impedenza dei diffusori. Se uno ha casse difficili da pilotare fa bene almeno a provarli. Sulla raffinatezza non posso esprimermi perché non ho mai ascoltato un finale in classe D con un pre di alta gamma, ma appena ci arrivo a tiro uno lo provo.
 
Vabbè, x evitare di congelarci , si potrebbero definire le differenze di suono
tra un amp come il Pio A70 o il Nad 368 e un equipollente classe AB?
Tipo:
  • resa sui bassi
  • comportamento medio alte
  • spazialità
  • profondità del suono
 
Vabbè, x evitare di congelarci , si potrebbero definire le differenze di suono
tra un amp come il Pio A70 o il Nad 368 e un equipollente classe AB?
Tipo:
  • resa sui bassi
  • comportamento medio alte
  • spazialità
  • profondità del suono

Ci si e' congelati!
Anch'io sarei curioso.
 
Per non gli esigenti suonano egregiamente ,con diffusori da almeno 90db a volumi normali ok.
Quello che ho potuto constatare dai modelli più economici a quelli più costosi hanno quel suono poco naturale, artificioso. È un po' come le auto a gas, costano poco e camminano comunque ma se vuoi più sprint devi passare a benzina
 
Io non ne sarei così sicuro. Non sono ancora riuscito a mettere le mani su un finale in classe D per potrerlo provare coi pre seri, ma secondo me è una risorsa ottima per chi ha bisogno di tanti watt e tanta corrente. Visti i costi e le difficoltà intrinseche legate a creare un amplificatore decente in classe AB di grossi wattaggi e con adeguate risorse di corrente, credo che lo svantaggio legato alla doppi aconversione segnale elettrico>impulsi sia ampiamente compensato dalla maggiore efficenza e precisione che si ha nella amplificazione di questi, anche se poi vanno riconvertiti in segnale elettrico una volta amplificati. Non mastico molto bene la materia (anzi sono decisamente poco edotto) ma secondo me, in caso di grosse potenze richieste, è quantomeno da tenere in considerazione.
 
io non ho ancora trovato un classe D bensuonante, certo in 25 anni che si hanno tra le mani ci sono stati passi avanti.....ma le altre classi sono un'altra classe
 
io non ho ancora trovato un classe D bensuonante, certo in 25 anni che si hanno tra le mani ci sono stati passi avanti.....ma le altre classi sono un'altra classe

Ti credo. Ma con 35mq ed un budget di 500/600 euro, avrei difficoltà a scegliere un T5 al posto di un SVS (per esempio). Da qualche parte bisogna scendere a compromessi. Premetto che ho ascoltato solo T5 fra i 2.
 
Top