• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mola Mola arriva in Italia

Siccome seguo queste elettroniche da un pochino .... ricordavo che erano disponibili in Italia tramite altro distributore:

http://www.audeus.it/marchi/

Che per inciso è ancora quello indicato nel loro sito.
Si vede che non hanno ancora cambiato le indicazioni secondo quello che è scritto sopra da Emidio.
 
molto carino il design, mi piacerebbe anche ascoltarle.

I monofonici sono in pratica la versione 2.0 degli nC1200 che Hypex non ha mai voluto/potuto mettere in produzione (questo è quello che ho letto fra le righe, e non solo, nelle varie recensioni ed interviste al buon Bruno), ed a parte il costo non propriamente alla portata di tutti (come era evidente anche solo dal posizionamento del Brand), ne hanno descritto solo meraviglie.

Il DAC stand alone usa dei filtri proprietari e da quello che si è capito è una sorta di progetto aperto, perché di spazio computazionale ne ha ancora molto, per cui con release di fw successivi dovrebbe affinarsi sempre di più. Fa anche da streamer e da Roon end point.
Il modulo che invece si può usare nel Pre non ha tutte queste features, pur rimanendo identico a livello di architettura interna (se non ho capito male, alimentazione a parte, più curata sul modello stand alone).

Lo stesso Bruno (non perché sia mio fralello o amico, ma Putzeys mi fa difficoltà anche a scriverlo :D ) ha annunciato altre elettroniche di questa linea, innovative ed anche quasi esclusive. Attendiamo.

e io che pensavo che fosse l'urlo di un carpentiere di Padova

Naaaa ... quello inizierebbe con "Dio" ...... :)
 
Top