• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Meglio preferire Upscaling 4k player Blu-ray o TV

emi69

New member
non mi sembra sia stato trattato questa questione...spero di non dire cavolate da niubbo.

Ogni TV 4k (io posseggo un onesto LG 49UB850V) "upscala" i segnali di qualsiasi sorgente (x esempio il mysky HD) o un classico lettore DVD da HD (o meno) a UHD; mi chiedo se è il caso di preferire un lettore blu-ray con una buona capacità di upscaling 4k oppure andare su un prodotto di buona/ottima qualità ma con uscite video capaci di una risoluzione al massimo di 1080. La questione è, come capisco se la scheda video del mio TV è migliore o peggiore di quella di un lettore blu-ray con capacità upscaling 4k? quali parametri dovrei verificare (sempre che il costruttore li dichiari da qualche parte!!)?
spero di essermi spiegato ed aver stuzzicato il vostro interesse...:cool:
Grazie
 
L'unica è fare la prova riproducendo sul lettore lo stesso materiale ma facendolo o meno upscalare dal lettore stesso e valutare ad occhio quale delle due situazioni sia migliore.
 
L'unica è fare la prova riproducendo sul lettore lo stesso materiale ma facendolo o meno upscalare dal lettore stesso e valutare ad occhio quale delle due situazioni sia migliore.
Grazie Nordata...non sapevo potessi "forzare" il lettore a non effettuare upscaling...pensavo fosse automatico!!
 
Solitamente sulle varie sorgenti di segnale c'è l'opzione per avere l'uscita "trattata" o "passtrough".

ok grazie...ma parlando più in generale? il mio Tv per esempio ha una buona capacità di upscaling rispetto ad esempio a lettori bluray della fascia 100-300 euro nuovi? per esempio panasonic 460 o 570 o sony s-790 s7200? perchè se è paragonabile potrei pure pensare a prendere qualcosa di usato di fascia più alta dei lettori prima indicati....non so se mi sono spiegato...
 
Questo lo può dire solo chi abbia provato i lettori ed i TV indicati, non c'è una regola o un parametro da cui ricavare la risposta.

Si può presumere che un lettore di un certo livello abbia una elettronica migliore di un TV di basso costo, ma nulla più.
 
Top