• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

MediaPortal TVServerV3 è quasi realtà

Franky691

New member
Oggi ho speso il pomeriggio installando il MP TVEngineV3 da utilizzare in MP e devo dire che i passi in avanti rispetto 2 mesi fa sono notevoli. La stabilità è ancora un po' latente comunque sufficiente per apprezzare i molti vantaggi rispetto al MyTv dell' MP tradizionale:
1) Tramite il TVServer setup la gestione delle migliaia di canali SAT è molto più flessibile e veloce.
2) La possibilità di fare streaming sui client funziona.
3) VMR9 senza problemi sui canali SAT
4) utilizza formato mpeg o Ts
5) Ultima ma più importante: il TVServerV3 accetta i plug-in tipo s2€mu, v_pl@g WinC$C etc. grazie a MD@PI, senza troppi sbattimenti. Frodo concede nativamente questa possibilità nel TVServerV3. Basta creare la directory MDPLUGINS in TVServer e aggiungere i files mdapifilter.ax(da registrare con regsvr32) e ffdecsa.dll .
Leggete QUI
e seguite le istruzioni.
L' installazione non è semplice ma neanche difficile. Basta seguire la documentazione e i video che Frodo ed il Dream Team MediaPortal hanno creato.
Qualche consiglio aggiuntivo per i plugin:
1) nelle opzioni del servizio TVService spuntate : "Consenti al servizio di interagire col desktop" sotto il tab connessione. In questo modo nel system try appariranno le icone dei vari plugin.
2)ogni volta che copiate o modificate il contenuto di MDPLUGIN stoppate il servizio e fatelo ripartire.
3) prima di imbattervi nell' installazione consiglio una bella e fresca immagine del proprio HD con OS.

Ora sono indeciso se tornare al vecchio o rimanere col nuovo. Però, visto che gli aggiornamenti sono praticamente giornalieri qualche giorno con il TvserverV3 sicuramente lo passo poi deciderò.

Finalmente vedo in VMR9 senza problemi di stutter tutti canali SAT dalla mia TT3200 con nVidia 7950Gt.
Ciao
 
Ultima modifica:
Penso fosse l'unica cosa che mancava a mediaportal per essere il miglior Front End per Htpc. Ho provato meedio, ed è fatto bene, ma non è piu' supportato ed era a pagamento. Ho provato windows Media Center, e mi fa veramente skifo, sopratutto l'interfaccia. E poi mi sono abituato a Mediaportal, gratuito, open source, in forte espansione, customizzabile ecc ecc ecc.
 
Siduramente,graficamente il miglior front-end, nella versione "release" con TVServer sarà il migliore. Speriamo Frodo continui a mantenere la compatibilità con MD@PI.
Nessuno si fa un giro con il TVServerV3?

Ciao
 
Se non si utilizzano i vari plug-in è veloce (1 secondo)e abbastanza stabile. Utilizzando i vari plug-in di decodifica diventa un po' meno stabile e impiega 3-5 secondi inoltre a volte non cambia canale e bisogna passare da un altro canale per avere quello desiderato, però questo mi succede anche con DVBViewer, quindi credo sia più colpa dei plug-in che di MP. Io utilizzo S2€mu e v-pl@ug 1.5.1.0...
Ciao
 
Ciao.
Io pensavo che il tv server servisse solo per vedere la tv in streaming da + postazioni...invece si può usare normalmente in mediaportal ed è meglio del plugin di mytv (con cui non mi trovo malaccio)?

Update: mi rispondo da solo...è identico a mythtv: un backend appoggiato ad un database ed un frontend...
 
Ultima modifica:
esatto! lo puoi usare come server per lo stesso PC e per altri client.
I vantaggi rispetto al MyTV vecchio sono:
Acetta i Plug-in anche se non documentato.
salva in Mpeg o ts
la gestione dei canali è molto meglio rispetto il vecchio MyTv
cambio canale veloce
Per chi ha una nvidia MP è uno dei pochi prog che gestisce il VMR9 con directx in esclusive mode, evitando il famoso baco dei driver n-vidia...

svantaggi
è una beta e non ha molta stabilità, però una volta sintonizzato un canale non lo molla più e puoi vederti ciò che vuoi...
 
Franky691 ha detto:
che PC hai? sul mio viaggia senza problemi....
Peccato
Ciao

A4200+...ci sta dietro senza problemi, è che mi da fastidio sentire il trr trr dell'HDD...cose che invece con Terratek home cinema non accade (ovviamente con il time shift).
Poi, sinceramente, preferisco un uso del timeshift come sul programma della terratek: si abilita quando premi pausa...la ripremi e riprendi a vedere. Mentre nell'uso normale niente hdd
 
Senza timeshift inserito sempre, non puoi mai tornare indietro in ciò che stai vedendo, quindi non vedo molto l'utilità del timeshift se si attiva solo dopo una pausa. Per esempio se in una partita di calcio voglio rivedere il goal appena fatto o ho il timeshift già attivato oppure non lo rivedo!
Dovresti silenziare l'HD. Esistono modi molto semplici (elastici corde gomma) che permettono di non sentire minimamente l'HD....
Comunque almeno lo hai provato...
Ciao
 
Franky691 ha detto:
Senza timeshift inserito sempre, non puoi mai tornare indietro in ciò che stai vedendo, quindi non vedo molto l'utilità del timeshift se si attiva solo dopo una pausa. Per esempio se in una partita di calcio voglio rivedere il goal appena fatto o ho il timeshift già attivato oppure non lo rivedo!
Dovresti silenziare l'HD. Esistono modi molto semplici (elastici corde gomma) che permettono di non sentire minimamente l'HD....
Comunque almeno lo hai provato...
Ciao

Quello che dici è vero, io per ora mi accontento di poter mettere in pausa (per esempio se inizia un programma ed io sto cenando) e di vedere il tutto in ritardo, facendo correre la pubblicità.
Gli hdd sono già sospesi etc purtroppo è una loro caratteristica la rumorosità in lettura/scrittura (non ho un htpc dedicato, sto facendo esperimenti con il mio pc...fra un paio di mesi dopo la laurea me ne costruirò uno)
 
Ciao, ho visto che usi anche dvbviewer. Dietro a mediaportal ho perso mesi e mesi ma alla fine ho optato per dvbviewer, stufo di attendere quel minimo di stabilità richiesto per un htpc da salotto.
Al momento attuale, al di là delle possibilità di espansione dei numerosi plugin, quali vantaggi vedi nell'utilizzare Mp per tv e musica?
 
Installato configurato e testato. Ora funziona anche skyfo. Il programma mi piace ed è piacevolmente veloce nel cambio canale.
Per rispondere ad ege: anche io ho dvbviewer, qui la comodita è di avere tutto in un unica suite, di avere tutto gratis, di avere molti sviluppatori che lavorano al progetto. Una volta configurato il telecomando entri in mediaportal e fai un po tutto quello che ti pare.
 
Inoltre MP è l'unico frontend che mi fa vedere la TV in VMR9 con la mia nVidia 7950 senza problemi.... DvbViewer non ci riesce. Colpa del famoso baco dei driver nVidia riguardante il VMR9 e la perdita di frames. MP utilizza la modalità exclusive di direcx con VMR9 in Renderless modo. Trovo questo sistema di rendering leggermente migliore dell'overlay.
Ciao
 
ciao Franky691, a che punto è il TVServerV3?
Alla fine lo hai tenuto o sei tornato al vecchio MyTV?
E' installabile o ancora troppo instabile??
Con il TVServer3 dovrebbero aver risolto definitivamente il problema dei tuner TV dal risveglio dallo standby S3/S4, confermi??

Facci sapere.
Ciao
 
Sto usando il TVServer3, ha ancora qualche bachetto ma funziona tutto correttamente, anche in VMR9 con nVidia e anche PremiumHD e DiscoveryHD (1920x1080 su astra con $2€mu). L'unico problema è che il cambio canale tra FTA e criptati a volte va rifatto diverse volte per poterli sintonizzare. È rimasto qualche problemino di timeshift ma poca roba.
Consiglio di leggere qui per chi vuole usare i vari MDPlugin.
magari da qualche pagina indietro,
ciao
 
Top