Io non penso sia una scelta intelligente usare quel termine nel titolo.
Il dizionaro De Mauro da questa definizione:
1maz|zét|ta
s.f.
3a CO somma versata o incassata per ottenere o concedere illegalmente particolari favori o privilegi: un giro di mazzette
3b CO somma che le organizzazioni mafiose impongono ai privati in cambio di protezione
3c CO somma che lo sfruttatore riceve da una prostituta come compenso della sua protezione
Per cui sareste addirittura perseguibili, o perchè implicitamente dite che sia illegale, o perchè state dando dei mafiosi, o perchè ritenete che una azienda sia sottomessa...
Senza contare le opinioni espresse senza alcun riguardo!
- Evidentemente, se Paramount ha accettato, è perchè non costretta, e pensa di guadagnarci.
- Microsoft si è definita come del tutto estranea alla vicenda:
http://www.dailytech.com/NYT+Confirms+150M+HD+DVD+Exclusivity+Deal/article8554.htm
Non ha senso ipotizzare il contrario.
- Inoltre sono errate anche le informazioni sul termine dell'accordo, i 150M non sono cash, ma il valore totale dell'accordo, che oltre a cash comprende, appunto, garanzie di vendita e rientri monetari da eventi collaterali.
- Non è stato detto che sono esclusi dall'accordo i film girati da Steven Spielberg, e che comunque è soggetto a scadere (probabilmente ci sono anche clausole che parlano di vendite minime di supporti, in modo da dare garanzie a Paramount).
Gli accordi commerciali come questi sono assolutamente all'ordine del giorno, sia per quanto riguarda le esclusive di videogame per console, sia per quanto riguarda la musica (le Major trattano i propri artisti come proprietà), sia anche per l'organizzazione di eventi in piazza, che spesso vanno semplicemente dove sono meglio accolti (trad: cash e servizi).
E' assolutamente certo che anche il consorzio Blu-Ray si sia premunito di fare il suo "giro", vedi ad esempio i titoli disponibili gratis con l'acquisto di PS3 e tutte le Major che, al contrario, hanno espresso pareri più favorevoli verso questo supporto.
D'altronde, non è che Blu-Ray sia meglio del HD-DVD, è solo l'ennesimo formato proprietario creato da Sony per non pagare licenze e guadagnare sulla vendita delle proprie, percui è giusto che, se vuole il monopolio, se lo sudi adeguatamente, oppure perisca nel raggiungerlo.
Ciao.