• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz o Yamaha

The Judge

New member
Ciao
Dovrei fare un sintoamplificatore formato slim
Sono indeciso sul Marantz nr1508 o Yamaha rx-s601
Qual è meglio secondo voi??
Lo abbinerei a delle tesi q e sub svs sb1000
Sono aperto anche ad altre proposte di altre marche però sempre formato slim
 
Stravolgimento

Sono arrivato alla conclusione che mi serve un sintoamplificatore non più slim, che gestisca 4k, i vari formati dolby e il dolby atmos, che abbia un ingresso phono e che si gestisca bene con lo streaming da smartphone e tablet. Ah.. che sia di colore chiaro, no nero.
Verrà abbinato a delle tesi q più sub svs sb1000
Con questo sono giunto a due possibili candidati: yamaha rx-v683 oppure onkyo tx-nr575e
L'onkyo mi costa meno e mi sembra abbia le stesse caratteristiche dell'altro solo che non capisco la parte relativa allo streaming della musica da telefono. È gestibile meglio o peggio del yamaha? Qualcuno lo ha provato?

Per il giradischi invece ho un dilemma.
Possiedo un vecchio technics di mio babbo che ancora funziona e un nuovo sony (quest'ultimo ha la possibilità di registrare su usb). Il sony ha anche la possibilità di poter usare un suo pre amplificatore interno per uscire in aux e non in phono. Sono perplesso a riguardo, secondo voi vale la pena usare l'aux del sony o meglio farlo fare all'ampli?? Da qui la scelta dell'ampli con l'ingresso phono

Scusate per tutta la pappardella 😁
 
Top