• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mappare 1:1 il tw10 è possibile?

Io ci sto perdendo la testa da tre giorni senza venirne a capo.

Di fatto nessun computer (che non abbia una matrox parhelia on un Kyro1) può utilizzare una risoluzione di 854x480, perché le colonne devono essere multiplo di otto, come si evince da questa FAQ sul forum di powerstrip: http://www.entechtaiwan.net/forums/viewtopic.php?t=20

Sto riflettendo e testando il più possibile. Se passata la prossima settimana non otterrò una soluzione soddisfacente penserò all'acquisto di una parhelia oppure alla vendita del mio HTPC.
 
scusate

la mia abissale ignoranza,:rolleyes:
ma qual è lo scopo di mappare (e cosa significa ciò) un proiettore? intuisco qualcosa ma vorrei sapere meglio, visto che sono in dubbio se portarmi a casa un computer dell'ufficio ed adattarlo alla bisogna (cioè da game-machine ad htpc ;) )
oppure "fregarmene", diciamo, e collegarlo al dvd scionchio che mi ritrovo... denghiu!
 
Mappare 1 a 1 significa dare in input al proiettore una risoluzione identica alla sua risoluzione nativa, in modo da evitare che debba effettuare operazioni di scaling, che degradano la qualità dell'immagine.
 
ecco...

questo è quello che avevo intuito. però, suppongo, questo lo si può fare solo con un htpc? o è una pratica usuale anche con player dvd "domestici"?
 
intinig ha scritto:
... Di fatto nessun computer (che non abbia una matrox parhelia on un Kyro1) può utilizzare una risoluzione di 854x480...
Anche le Matrox serie G400, G450, G550 hanno la stessa libertà della Parhelia con il programmino MTSTU.

MacFab ha scritto:
... però, suppongo, questo lo si può fare solo con un htpc? o è una pratica usuale anche con player dvd "domestici"?

Sì se si possiede un videoproiettore con risoluzione di 1280x720 punti ed un lettore di ultima generazione (es. Samsung 935, Denon DVD-A11, Pioneer 868).

Emidio
 
Grazie Emilio non sapevo la cosa delle Gxxx. Le FAQ di Powerstrip dicono solo della Parhelia.

Per quanto riguarda la risposta dell'HTPC immaginavo di potermi sbagliare, grazie per il chiarimento :)
 
Emidio Frattaroli ha scritto:
Sì se si possiede un videoproiettore con risoluzione di 1280x720 punti ed un lettore di ultima generazione (es. Samsung 935, Denon DVD-A11, Pioneer 868).

perfetto! tutte cose molto lontane dalle mie tasche!! heheh
grazie comunque. :)
 
intinig ha scritto:
Grazie Emilio non sapevo la cosa delle Gxxx. Le FAQ di Powerstrip dicono solo della Parhelia.
Forse perché le schede serie GXX0 sono considerate vecchiotte e fuori dal mercato. Ma io continuo ancora oggi ad utilizzare un G550 (Dual DVI) e ti assicuro che le faccio tirar fuori quasi tutto quello che mi pare ;)

MacFab, il Samsung costa attualmente 299 Euro (al listino). Sicuramente una frazione del costo di un HTPC ;)


Emidio
 
Emidio Frattaroli ha scritto:
Forse perché le schede serie GXX0 sono considerate vecchiotte e fuori dal mercato. Ma io continuo ancora oggi ad utilizzare un G550 (Dual DVI) e ti assicuro che le faccio tirar fuori quasi tutto quello che mi pare ;)

A livello di qualità video come sono messe rispetto alle Radeon?
 
sulla carta

la parhelia dovrebbe essere ottima, da molti viene indicata come quella con la migliore qualita' video anche grazie alla codifica interna a 10bit colore.
Ma parlo per sentito dire non ne ho mai provata una.
Ciao
 
La codifica a 10bit ce l'hanno anche le Ati Radeon 9xxx a partire da qualche modello che non ricordo (9500?).

Lungi da me mettere in dubbio la grandezza grafica espressa dalle Matrox cmq. Loro sapevano cosa era la qualità video quando i signori nVidia o Ati andavano a scuola :)

Ho anche provato a cercare i prezzi della Parhelia per sostituire la 9600 che ho nell'HTPC ma quando ho visto di che cifre parliamo ho desistito.

Se non trovo una soluzione soddisfacente al problema della risoluzione mi rivendo l'htpc.
 
Top