• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ma che succede ai prezzi in casa Onkyo?

www.onkyoitalia.it magari puo servire a qualcuno per capire che non è tutto oro quello che luccica.
Sicuramente a tanti interessa il prezzo ma a pochi interessano i 3 anni di Garanzia.

Difficilmente viene da pensare che un sintoampli possa rompersi in modo tale da richiedere 1000 euro per una riparazione, e in generale uno spera che un prodotto di un grosso e rinomato costruttore non sia così delicato da andare in panne entro un paio d'anni (per quanto si sa che puo' sempre capitare un'esemplare difettoso o un colpo di sfortuna). Facile comprendere che per l'utenza il prezzo è il primissimo invito all'acquisto. Cose come "x" anni di garanzia in prodotti dalla rapida obsolescenza tecnologica, particolari forme di pagamento (pigli ora e paghi fra 6 mesi...ma tanto paghi uguale, e nel frattempo ti sarà pure passata l'euforia :asd:) ecc. ecc, sono tutte cose che vengono percepite come "eteree" dagli utenti, inconsistenti, non come concreti valori aggiunti. Io ad ogni modo ho speso +100 euro su 1400 (compreso il plus) per prolungare a 6 anni la garanzia di un certo prodotto, ma se dovessi svenarmi per 3....
 
Ultima modifica:
E' uscito così come AR :)...
Meno male. La mia perplessità nasceva dal fatto che il nuovo numero non è ancora consultabile sul sito (mentre invece lo è il numero precedente).
In merito al discorso sulle garanzie, basterebbe avere qualche elementare base giuridica per rendersi conto che molti dei timori che talvolta vengono instillati da alcuni venditori sono del tutto infondati...
 
Ultima modifica:
Io ho comprato l'ampli pochi giorni fa. Ci ho pensato su un bel po' e Onkyo sarebbe stata tra le mie papabili se non fosse per il fatto che i suoi ampli di fascia alta sono prezzati 500 euro più del dovuto. E siccome di regalare soldi non mi va, perchè di regalo si parla, ho cercato diversamente.
Ovvio che ho scelto un marchio differente, sempre restando in fascia alta.
 
Ultima modifica:
Tutti i pezzi che trovate in firma sono stati acquistati da un rivenditore specializzato, non ho usufruito di nessuna superofferta da grandi centri commerciali ma di una consulenza d'eccelleza pre e post vendita. Dal 2009 al 2011 purtropppo 2 componenti si sono guastati, il servizio che ho ricevuto sia da Epson che da Pioneer è stato esemplare. Oggi penso che se avessi preso lo stesso componente in un superstore con un supersconto chissà in quale posto del mondo lo avrei dovuto spedire a mie spese.
 
se avessi preso lo stesso componente in un superstore con un supersconto chissà in quale posto del mondo lo avrei dovuto spedire a mie spese
Perchè?

Se lo avessi acquistato da un superstore in Italia, con regolare importazione, lo avresti portato al superstore che avrebbe dovuto farsi carico, per Legge, della garanzia.

Volendo, sempre se acquistato in Italia e con regolare importazione, avresti potuto usufruire direttamente, per celerità, della rete di assistenza dell'importatore.

Certo che se lo avessi acquistato da un venditore estero la cosa sarebbe stata la medesima, ma presso quel venditore.

Ciao
 
Io non credo ci sia bisogno di stilare una classifica in base al costo degli ampli o peggio ancora cercare una giustificazione per l'esborso. Ogni azienda cerca una strategia di mercato tutta sua. Cosi ha fatto Yamaha per liquidare la serie Aventage prima dell'uscita della nuova. Cosi Ha fatto Pioneer per promuovere la nuova linea di Sinto del 2012 attraverso un noto sito di vendite online. Poi vedere nel passato recensiti meglio da testate specializzate apparecchi prezzati 1500 (Parlo di Marantz e Pioneer) al posto di altri che costano mille in piu, la dice lunga su tante cose. Comunque ad ognuno le sue scelte e le sue convinzioni ;)
Spesso i prezzi seguono una logica, quella del profitto e stop. Da qui nascono strategie di chi applica scontistiche ( vedi Yamaha e Pioneer ) e chi invece fa l' esatto opposto.
 
Ultima modifica:
Top