• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lg Oled 65CX6LA metà panello che vira sul giallo e banda nera lato destro

  • Autore discussione Autore discussione Joce
  • Data d'inizio Data d'inizio

Joce

New member
Buongiorno a tutti,

Non so se è la sezione corretta, ci provo.

Vorrei un consiglio, ho il tv in oggetto, ho notato che il pannello non è omogeneo, praticamente una metà ha un tonalità e l'altra una tonalità diversa, più calda tendente al giallo ed inoltre più chiara. Inizialmente non ci ho fatto molto caso perchè la visione è cmq piacevole, ma standoci attenti si nota tanto, specialmente sulle schermate statiche, o durante una partita le zone d'erba hanno colori leggermente diversi.
Inoltre è presente una zona nera, tipo un ombra sul lato destro del tv, questa zona però si vede solo su schermate scure, grigio o nero, molto di più se imposto la luminosità oltre il 50 per cento. Diciamo che per la visione di film va benissimo non si vede perchè ho impostato la luminosità a 50, mentre per esempio con Xbox, nonostante le impostazioni di luminosità uguali si vede molto, specialmente sulla home.

Secondo voi è una normale tolleranza del tipo di pannello o posso chiedere assistenza per sistemare?
 
Se su schermata bianca si notano sfumature di colore gialle, azzurre, magenta, queste non andranno via. La macchia scura invece, se la tv è nuova di pacca, potrebbe sparire dopo i primi cicli di compensazione.
Certo che leggere ancora di oled afflitti da questi problemi mette tristezza. Io ho un oled 2017 (peraltro con pannello appena sostituito) e sinceramente non capisco come sia possibile che a distanza di anni, quelli che sembravano difetti di gioventù , sono ancora tutti lì.
Anche i recensori dovrebbero puntare il dito su questi difetti macroscopici e non perdersi dietro a misurazioni infinitesimali di miglioramenti minimi. Il vertical banding e il tinting si vedono eccome e su tv premium dovrebbero essere considerati per quello che sono, un difetto grave che inficia la qualità di visione. Molto più di quanto la migliora un refresh rate a 120 hz o 50 nits di luminosità in più in HDR.
 
Top