• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG lettori Ultra HD Blu-ray UBK90 e UBK80

Ora sono anche presenti sul sito LG.
Nessuno ha ancora avuto modo di provarli?

ho il 970 e l'ho preso giusto per provare qualche blu ray 4k,diciamo che è un onesto lettore per quello che costa va bene...
questo ubk90 guardando il video a parte le zigrinature nella parte superiore che sono solo un diversivo estetico sembra identico,stesso telecomando stesso chassis,stesso frontale,stessa leggerezza e plasticosità,lo si capisce da come lo toglie dalla scatola ;).Personalmente lo sostituirò con qualcosa di di superiore con dolby vision che al momento ancora non c'e',il sony ubp-x700 non sarebbe un grande upgrade,infatti Sony ha sostituito il ubp-x800,che sarebbe stata la mia scelta se avesse avuto il dv,con un prodotto più economico e molto simile al LG 970,magari il nuovo pana ub820.
Penso che i lettori uhd Lg siano validi per visione di blu ray e blu ray 4k,sono rimasto invece moooolto deluso sulla qualità audio in lettura cd
 
Ho 2 lettori Sony , disastrosi per quanto riguarda la fruizione di contenuti video da NAS , questi modelli LG come sono ?

Sul NAS sto portando solo contenuti SD e, ovviamente, i video di famiglia, quindi l'esigenza sono formati mpeg-4 e simili e non mi dispiacerebbe il supporto al DTS ... avete fato qualche prova ?

Mi potete confermare se implementano DS video (Synology) come ,mi sembra di capire, Samsung ?

Grazie
Luca
 
Si è già pronto per il DV. Aggiungo che è molto veloce nel caricamento dei bluray uhd, e da usb legge pressoché tutto (anche se personalmente come già detto uso Nas-Apple tv 4K per i file multimediali)
 
Sarei interessato all'acquisto di questo lettore entro Natale, magari in attesa che il prezzo cali un po' visto che oltretutto non sembra essere molto pubblicizzato. Per chi possiede il modello UBK 90, mi chiedevo se la gestione del Dolby Vision (che è il motivo principale per cui lo prenderei) è corretta, in altre parole se si attiva e disattiva da solo in automatico in base al contenuto che gli si dà "in pasto". Ho letto ad esempio che il concorrente Sony X700 richiede l'attivazione manuale del DV, mentre un player di livello ancora più alto come il Pana UBP 820 presenta un bug con l'ultimo firmware in base a cui il DV si attiva sempre a prescindere dal contenuto in ingresso...
 
Ciao, quindi mi confermate che questo ubk90 è un ottimo lettore, veloce e silenzioso?
Vorrei abbinarlo al mio Sony af8 e sono indeciso tra il Sony x700 e questo LG.
 
Ma questo thread non potrebbe essere spostato nella sezione Camere e player 4k, essendo dedicato ai nuovi lettori UHD di LG di quest'anno?
 
Sarei interessato al lettore in questione in previsione di un futuro aggiornamento anche del TV. Lo abbinerei nel frattempo a un semplice FullHD, come si comporterebbe se decidessi di provare un disco 4K su una TV FullHD? Qualcuno ha esperienze in questo senso?
 
Si attiva e disattiva da solo in automatico.

Lo sto usando con vari bluray UHD quelli che hanno unicamente HDR li riproduce così, invece quelli che hanno HDR e Dolby Vision li riproduce in automatico in DV, senza dar la possibilità di scegliere di vederli con HDR.

Sono ignorante io e deve lavorare così? Se volessi vedere sempre e tutto in HRD?
 
Salve, vorrei una informazione se qualcuno mi volesse aiutare...questo lettore fa passare da porta usb codifiche DTS-HD o TrueHD? Ho dei film su Hard Disk e vorrei sapere se collegato ad un sintoamplificatore le riconosce come tali o solo DD...
Grazie
 
Top