• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG 65C15LA: facilità di utilizzo in tutte le situazioni

mapero

New member
salve a tutti,
sto rimandando da troppo tempo questo acquisto e volevo un aiuto magari dai possessori.

La tv si vede bene in tutte le situazioni con le impostazioni standard oppure occorre smanettare ?
Sono anche disposto a settarla al meglio, ma non essere costretto a farlo da subito.

Il mio utilizzo sarà misto e purtroppo con fonti non di altissima qualità, con distanza che oscilla dai 2,8 mt a 3,40.
Utilizzo Sky per film e partite, amazon e youtube per mio figlio, che lascia spesso in pausa i video (questo mi terrorizza venendo da un plasma).
A breve mi auguro (da ex giocatore incallito), a mio figlio prenderò una xbox o ps, la tv le supporta entrambe tranquillamente ?

So bene che per la distanza che ho, sarebbe opportuno una dimensione maggiore, ma mi interessa contenere i costi perchè la utilizzo molto poco e perchè non mi piace avere un ingombro troppo grosso sulla parete attrezzata.
Proprio la lettura di vari post e consigli di altri utenti mi hanno fatto propendere per queste dimensioni, fosse stato per me, avrei preso un 55".

Ultima cosa, cosa sono questi modelli EVO ? Ci sono modelli più attuali da prendere in considerazione per le mie esigenze ?
Attualmente C15 costa 1.800€
 
Ultima modifica:
La tv si vede bene in tutte le situazioni con le impostazioni standard oppure occorre smanettare ?
Sono anche disposto a settarla al meglio, ma non essere costretto a farlo da subito.
i preset video dal menu rapido bastano e avanzano senza bisogno di smanettare.

che lascia spesso in pausa i video (questo mi terrorizza venendo da un plasma).[CUT]
dopo una decina di secondi di pausa parte uno screen-saver stile windows,ma solo da app interne alla TV.
Se metti in pausa sky rimane il fermo immagine, non sò se sky abbia uno screen-saver .

A breve mi auguro (da ex giocatore incallito), a mio figlio prenderò una xbox o ps, la tv le supporta entrambe tranquillamente ?[CUT]
OLED LG sono i migliori TV per le next-gen.
 
Il controllo senza telecomando che io sappia lo ha solo la serie G, ma anche su C puoi sempre affiancare Alexa per farlo (se lo ritieni determinante).
 
Il controllo senza telecomando che io sappia lo ha solo la serie G, ma anche su C puoi sempre affiancare Alexa per farlo (se lo ritieni determinante).

naturalmente non è determinante, ma mio figlio si diverte molto con i comandi vocali dal telecomando della fire stick.
Quindi sarebbe un plus, per lui
@rooob, tra c14, 15 e 16, che tu sappia non ci sono differenze ?
Qui nel forum, ho letto solo che c16, ha il sistema multicanale wireless WISA. Quindi paradossalmente vincolato allo standard.
Poi per il resto dovrebbero essere identici ad eccezione dei colori del pannello retrostante.
Ciascuno dei modelli è esclusivo per alcune catene di negozi.
Evo è il pannello più evoluto di LG ?
Secondo te la serie C1, fa al caso mio o ci sono modelli più performanti ?
 
Ultima modifica:
Secondo me va benissimo anche il C1 come andava bene il mio CX. Lo standard wisa è un di più non un vincolo, poi di casse wisa compatibili penso ancora ce ne siano poche e costose. Altre differenze non ce ne sono. I pannelli cambiano ogni anno e con sigle diverse anche dello stesso produttore (evo è un marchio lg electronics mentre gli ultimi pannelli ex sono un marchio lg display. Ai fini pratici cambia veramente di poco nell' utilizzo medio.
 
Secondo me va benissimo anche il C1 come andava bene il mio CX. Lo standard wisa è un di più non un vincolo, poi di casse wisa compatibili penso ancora ce ne siano poche e costose. Altre differenze non ce ne sono. I pannelli cambiano ogni anno e con sigle diverse anche dello stesso produttore (evo è un marchio lg electronics mentre gli ultimi panne..........[CUT]

Solo per me la tv è anche un ingombro di cui tenere conto ?
Sei anche tu dell'idea che per la mia distanza di visione, mi pentirei a prendere un 55 ?
Mi sembra molto strano che i negozi fisici chiedano più di 100€ se si vuole la consegna a casa e prima accensione e il loro corrispettivo on-line (vedi mediaworld) lo faccia incluso nel prezzo
 
Io guardo i mio CX da 55 da meno di un metro e mezzo e non ho nessun fastidio, se ti puoi permettere il 65 vai tranquillo che dopo un pò ti sembrerà piccolo.
Chiaro che i contenuti meno nobili ne noterai di più i difetti
 
I miei Tv li ho sempre comprati online con consegna in negozio e trasporto autonomo, ma parliamo di 55 pollici, non avrei una macchina dove poter infilare un 65 ;)
 
1 - se loro non hanno un telecomando di servizio, inserisci una chiavetta USB premi 5 volte il tasto blu, e ti crea un file con le ore di utilizzo (ammesso non le abbiano resettate loro prima di portartelo ;) )
2 - il tv ha una funzione automatica e configurabile di dimming dei loghi, lascia tutti i settaggi di default per la gestione del pannello (loghi, refresh automatici, pixel shift) e sei a posto. Basta che lo lasci collegato alla corrente quando lo spengi
 
1 - se loro non hanno un telecomando di servizio, inserisci una chiavetta USB premi 5 volte il tasto blu, e ti crea un file con le ore di utilizzo (ammesso non le abbiano resettate loro prima di portartelo ;) )
2 - il tv ha una funzione automatica e configurabile di dimming dei loghi, lascia tutti i settaggi di default per la gestione del pannello ..........[CUT]

hai visto il link ? è il modello giusto ?
è normale 2 settimane di fila un ribasso di prezzo ?
 
Top