• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore DVD per vedere foto in hdmi

abbate

New member
Un saluto a tutti
sono appassionato di fotografia da molti anni, una volta si usavano le diapositive con il proiettore, adesso ho una digitale e vorrei fare la proiezione su uno schermo LCD 32" con ingresso hdmi ready, quale lettore mi consigliate per avere una buona resa, posso dire che ho provato con un normale lettore dvd su scart RGB ma la qualita è mediocre.
 
Ultima modifica:
La soluzione migliore (per le foto) è quella di evitare la conversione del materiale in standard PAL (solo 576linee).
Ergo, sarebbe meglio utilizzare un PC, HTPC o lettore multimediale in grado di visualizzare direttamente i file JPEG, invece che codificare il tutto in standard video, peggiorandone la resa.
 
Ciao obiwankenobi
Ti ringrazio per avermi risposto, capisco che è un argomento molto tecnico di poco interesse , se puoi consigliarmi su cosa fare .
ripeto ho ha disposizione un lcd 32" con ingresso hdmi , io di solito masterizzo le foto su un dvd e poi li visualizzo con il lettore collegato alla scart rgb , pensi che basti sfruttare l'ingresso Hdmi per avere una qualita migliore , oppure cosa fare ?
 
Attraverso un qualsiasi ingresso VGA/DVI/HDMI la qualità del segnale è sicuramente migliore.
Il problema è la sorgente del segnale che darai in pasto al display: ripeto, se hai eseguito la trasformazione da una serie di file immagini (JPEG, TIFF o altro) in un file video, realizzato in standard PAL, la qualità sarà stata già compromessa all'origine.
Ciò non vuol dire che non puoi ottenere buoni risultati, ma ne otterrai di migliori se eviti di realizzare un DVD (visto che devi essere tu stesso a mostrare le foto, e non hai bisogno di realizzare un DVD da dare ad altri), e colleghi direttamente un dispositivo che sia in grado di visualizzare direttamente i file immagini.

Ad esempio, appunto, un HTPC, un notebook, o un media player con uscita HDMI.

Ad esempio la qualità che io ottengo collegando direttamente la reflex Nikon D300 al plasma, attraverso l'HDMI, e facendo il semplice "play" sulla fotocamera, è superiore a quanto ottengo realizzando un DVD (per ovvi motivi).
 
ho capito perfettamente , ho fatto una prova su un dvd riscrivibile ho messo diverse foto salvate con diverse risoluzioni tipo 1200x900 , 1600x1200 e 3200x2400 , ho notato che aumentando la risoluzione il lettore diventa piu' lento ma la qualita sembra la stessa , poi non posso collegare il PC perche molto distante dalla TV , per questo motivo chiedo se con un lettore DVD con uscita hdmi la qualita migliora ?
esistono dei lettori specifici ad uso fotografico per il formato JPG ?
 
grazie
ho visto di cosa si tratta sembrano molto costosi , poi serve sempre un lettore dvd , forse provo con un trasmettitore vga se esistono ?
 
Ho trovato questo lettore DVD PHILIPS- DVP3980/12 che nelle caratteristiche indica :

Lettore DVD con uscita HDMI. Upscaling video per una risoluzione fino a 720p/1080P. Progressive Scan. Riproduzione di foto JPEG in HIGH Definition.
Che ha una funzione oer il JPG?
 
Top