• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore CD per ascolto con cuffie

Schmerz

New member
Ciao a tutti!
stavo cercando un lettore cd, da appoggiare sul comodino ed essere utilizzato esclusivamente con le cuffie (shure srh840 nello specifico).
in un secondo momento acquisterò anche un ampli dedicato per le cuffie.
non volendo spendere tanto al momento, avrei visto questi lettori (considerando anche la necessità che leggano gli mp3)

Marantz CD5003
Onkyo DX7355
Denon DCD-510AE
Yamaha CDX-497

per l'uso che intendo farne io, un lettore vale l'altro o magari c'è qualcosa di più indicato per essere usato esclusivamente con le cuffie?

grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi :)
 
cavoli, la mia stessa domanda l'avevano già fatta in milllle mila...vada per il maranza :p
se volete cancellare il topic np...
sorry :D
 
Ultima modifica:
In generale, acquisterei Marantz CD6003.
Qualora fosse fuori budget, potrebbe bastare il 5003 (anche considerando l'uso che ne farai), che è comunque un buon lettore.
 
centra che oltre alle centinaia e centinaia di cd originali ho anche degli mp3 che ascolto volentieri (tipo compilation che mi sono fatto io facendomi gli mp3 per conto mio) :p


cavoli, sono di madrelingua tedesca ma non pensavo di risultare incomprensibile :eek:

cercavo un lettore cd che avesse sul pannello frontale la presa per le cuffie dato lettore lo vorrei utilizzare solo con le cuffie.
 
Schmerz ha detto:
cavoli, sono di madrelingua tedesca ma non pensavo di risultare incomprensibile :eek:
cercavo un lettore cd che avesse sul pannello frontale la presa per le cuffie dato lettore lo vorrei utilizzare solo con le cuffie.
Il mio era solo un preambolo spassionato sulla piattezza degli mp3. Comunque io ti do il mio consiglio: al massimo un marantz, denon è un clone e gli altri li lascerei proprio perdere. Comunque sentirai da subito l'esigenza di un amplificazione.
 
Continuo qui perché il forum mi ha buttato fuori...
...la richiesta che fai è strana alla luce di chi ormai da una 15na d'anni cerca di sentire la musica come si deve. Un cd player che abbia un suono tale che sia decente in cuffia è una affermazione senza senso. Come è fatto un cdp per cuffia? Solo perché ha un'uscita con jack si può ritenere tale?
A questo punto consiglierei lettore cd portatile e amplificazione per cuffia, magari ibrida e poi ti compri un bel lettore.
 
boh, io ho sempre apprezzato la musica in cuffia (se parliamo di una buona cuffia).

quindi seconto te, se io prendo un lettore cd portatile e ci aggiungo un 400$ di ampli per cuffie raggiungo lo stesso risultato che se prendo anche 300€ di lettore cd?
 
Schmerz ha detto:
quindi seconto te, se io prendo un lettore cd portatile e ci aggiungo un 400$ di ampli per cuffie raggiungo lo stesso risultato che se prendo anche 300€ di lettore cd?
Ti dico la mia esperienza.
Ho ascoltato per anni, ogni santa sera, musica in cuffia ore ed ore. Usavo un denon preso in prestito da mio padre, uscita diretta della cuffia.
Niente corpo, freddo, niente entusiasmo. Poi son passato anche per ridurre l'ingombro sul comodino, ad un buon lettore cd della sony (tolta l'anti-shock) e un ampli per cuffia della Docet hifi. Beh, m'è cambiato il mondo: calore, spazialità, testa oscillante a seguire il ritmo. L'ampli poi rimane, il lettore forse non lo usi più. Se poi deciderai per un amplificazione seria sarà utile, in genere a certi livelli, il jack cuffia te lo scordi (vedi mio ampli in firma).
Ora per tornare alla tua domanda la risposta è: non lo so/dipende. Devi provare le diverse soluzioni. Alla fine saranno quelle due cose ai lati della testa a decidere...
 
grazie mille per le informazioni miklovj!
grazie a questa "chiacchierata" ho deciso di fare prima l'investimento per l'amplificatore (su head-fi ho visto recensioni interessanti :D )

grazie ancora :p
 
Top