Hancock, per quel che ne so, dovrebbe essere abbastanza "tagliente", non penso quindi che il problema principale possa essere una eventuale "morbidezza" dei Blu-Ray che hai provato.
IMHO forse sei un po' distante dallo schermo (sicuramente nel caso tu decida di passare al full-HD, almeno secondo me). Per darti un'idea, io ho uno schermo largo 160cm e sto seduto a circa 220-230cm di distanza, quindi il rapporto distanza di visione/larghezza dello schermo è di circa 1,4. Se anche tu fossi seduto a 400cm giusti, con uno schermo largo 230cm il rapporto sarebbe di 1,7 e rotti ("peggio", cioè più alto, se stai seduto più lontano).
Ovviamente è anche questione di gusti (e magari per motivi "logistici" non puoi proprio sederti più vicino), ma secondo me sei un po' troppo lontano, anche se il problema non è solo questo. IMHO il Pana è molto "morbido" come immagine. Metti insieme a questi due elementi il fatto che il Pana è hd-ready e non full-hd (e comunque da dove sei seduto non penso che potresti apprezzare al 100% il maggior dettaglio di un full-hd rispetto ad un hd-ready, anche se penso che la differenza si dovrebbe vedere comunque), e hai una serie di fattori che di certo condizionano in modo negativo la visione delle fonti full-hd, riducendo il divario percepito rispetto a un buon DVD.
P.S. escluderei al 99.9% che il problema sia del cavo (ok, diciamo pure che lo escludo categoricamente!

).