• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore all in one

smatty83

New member
Ciao a tutti, chiedevo se fosse possibile trovare un unico lettore bluray che possa sostituire tutti gli apparecchi che utilizzo ora nel mio HT:
- Lettore Bluray philips BDP-7600
- lettore multimediale popcorn Hours V-ten
- Lettore CD Harman kardon HD740
- Google Chromecast.

Il lettore multimediale viene utilizzato principalmente per riprodurre i file dal Nas (musica e video), il philips per leggere dvd o bluray (o usb ma quello lo posso fare anche con il Vten), il lettore cd audio è collegato ad un DAC valvolare Audio Sculpture Arpège (al quale è collegato anche il v-ten) ed è utilizzato, ovviamente, solo per riprodurre i cd audio ed il chromecast invece è utilizzato principalmente per netflix e per fare il mirroring di chrome per poter vedere "prime video".
Esiste un prodotto che possa sostituire dignitosamente tutti questi apparecchi? sto finendo le prese di corrente :)
Grazie mille
Matteo
 
Bella domanda. Io oggi ho un Bdp 450 pioneer. Ma mi sta facendo impazzire con i formati. Inoltre i file non conservano i capitoli e andare indietro e avanti è un problema.

Sono indeciso tra Pioneer x300. Anche se penso da quel che si dice forse è meglio Sony UHP h1
 
Anche io sono attirato da quel sony, oppure dal Sony UBP-X800 che ha il 4 k nativo per un eventuale upgrade della tv/proiettore.... Siamo sui 50 euro di differenza.
 
Vero. Però in teoria non ha uscita analogica per ascolto musica. X800 effettivamente legge formati hevc h265. Quindi più aggiornato come codec. Ma se non sbaglio senza tv 4K non serve quel codec? In sostanza da ricerche sono identici. Essendo un 4K X800 ha il codec per 4K. UHP h1 compensa le mancanze come lettore all in one per l’ascolto musicale.
Quindi se chiedevo all in one forse più UHP h1.
Io ho un tv full bd pioneer della serie kuro. Finché non si ferma non lo cambierò mai. Chissà magari fra 5 anni.
Se invece sei prossimo all’acquisto di un 4K Bhe forse meglio X800.
 
Top