• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Kenwood Vecchio

Enrydgl

New member
Ciao a tutti,
forse non è il forum corretto per fare questa domanda... e la domanda forse è altamente idiota.

Ho questo Kenwood vecchio ... ma ancora funzionante.
http://www.kenwood.eu/products/home/separates/avcc/KRF-V5200D/

Ora il problema è che per problemi tecnici di spazio, il Subwoofer anche se non consigliato l'ho messo vicino al mio divano, in quanto vicino alla TV non c'era posto sufficiente.

Ora ... Dietro al Dolby ho le classiche uscite coassiali per il Sub, mentre i jack a molla (io li chiamo così ma non so se è corretto) per il resto delle 5 casse (come da immagine retro del sito kenwood).
Dietro al SubWoofer ho, oltre al coassiale, anche una serie di jack a molla, tra cui quello per uscita SubWoofer (almeno penso uscita).

Domande :
1 - A cosa servono? io non l'ho ancora capito in quanto il manuale non spiega l'utilizzo di questi jack. Spiega solo come accendere, abbassare il volume e spegnere.
2 - Posso utilizzare i jack a molla SubWoofer dietro al Sub come uscita alternativa al classico jack coassiale?
3 - Esiste una sorta di convertitore o adattatore da Jack a molla a coassiale maschio?

La domanda 3 sicuramente è idiota. In pratica ho passato una serie di cavi per le canalette di casa e il coassiale non passava. Ora ho un cavo normale che arriva al SubWoofer assieme ai 2 che si collegano alle casse dietro al divano.
Ora per collegare il Sub devo per forza passare un cavo in mezzo al soggiorno. E' possibile collegare i jack a molla normali nel Sub e poi utilizzare un adattatore da molla a coassiale maschio nella console Dolby?

Grazie... scusate la domanda... ma non sono esperto in questo campo.

Ciao.
 
Non collegarlo così! Per usare il sub che immagino attivo bisogna collegarlo con un cavo RCA (anche singolo va bene) e non bisogna usare assolutamente i cavi +/- che sono già amplificati. Oddio potresti usare anche quelli, ma la resa del sub peggiorerebbe di molto e "l'immagine sonora" riprodotta non corrisponderebbe er nulla a quella realizzata nelle tracce DD o DTS del film. In ogni caso o usi l'RCA (che tu chiami coassiale) o utilizzi il collegamento passivo usando i cavi +/- ma dovresti portare cmq quelli del fronte anteriore e non quelli delle casse del fronte posteriore.
 
patrix78 ha detto:
Non collegarlo così! Per usare il sub che immagino attivo bisogna collegarlo con un cavo RCA (anche singolo va bene) e non bisogna usare assolutamente i cavi +/- che sono già amplificati. Oddio potresti usare anche quelli, ma la resa del sub peggiorerebbe di molto e "l'immagine sonora" riprodotta non corrisponderebbe er nulla a quella realizzata nelle tracce DD o DTS del film. In ogni caso o usi l'RCA (che tu chiami coassiale) o utilizzi il collegamento passivo usando i cavi +/- ma dovresti portare cmq quelli del fronte anteriore e non quelli delle casse del fronte posteriore.

Grazie per le info. Infatti è un RCA ... ma non ci capisco niente di Audio.
Cmq alla fine esiste un convertitore (o adattatore) da cavo +/- a RCA. Insomma per collegare i +/- al connettore RCA SubWoofer che ho dietro al Kenwood. Cmq se il risultato è distruggere il suono lasciamo stare.

La cassa sub è quella del link JBL. Dietro ho 4 attacchi a a "molla" OUTPUT (2 + e 2 -) e 4 attacchi a "molla" INPUT (2+ e 2-). Inoltre ho i classici RCA (scusa per il coassiale).
Dietro alla sorgente Kenwood ho un solo RCA SubWoofer.
 
Top