• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

KEF KF92, subwoofer 2x500W con DSP

Redazione

Redazione
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/diffusori/kef-kf92-subwoofer-2x500w-con-dsp-_14758.html

Il marchio britannico introduce un modello con doppio driver in push-push e DSP per la gestione della tecnologia Music Integrity Engine, dotato di ingressi altoparlanti e linea LFE, equalizzazioni preimpostate per diverse posizioni in ambiente e sistema SmartConnect per ottimizzare il guadagno in abbinamento con altri modelli della casa

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
push-push?:confused:
...ma non sarà in push-pull?
Sono andato anche a cercare info sul sito Kef, senza trovare chiarimenti...
 
Ultima modifica:
Avendo i cestelli e i fori dei magneti "attaccati" , presumo siano in controfase anche questi, no? Diversamente penso lavorerebbero decisamente male se non addirittura con rischio danni! E in questo modo pensavo si potessero intendere sempre in push-pull.....
Ma evidentemente ho pensato male...:D

Riassumendo: cabinet piccolissimo , cassa chiusa e quindi risonanze anomale assenti.....se non ci sono controindicazioni, è l'uovo di colombo?
Dov'è la fregatura?
 
Ultima modifica:
Il sito parla di force-cancelling configuration che viene così spiegata (vedi link sotto) sul forum diyaudio da un tale qualificato come "moderatore":

"... La radiazione posteriore non viene cancellata - i woofer con cancellazione di forza sono acusticamente in fase, meccanicamente sfasati - ciò può effettivamente esacerbare le cose (ma di solito la frequenza di crossover (???) è inferiore rispetto a dove questo sarebbe un problema). Le forze di reazione meccanica nei woofer vengono annullate in modo attivo e si ottengono molte meno vibrazioni del box riducendone notevolmente il carico."


...Backwave is not canceled — force cancelling woofers are acoustically in phase, mechanically out of phase — it can actual exacerbate things (but usually XOed lower than where this would be an issue). Mechanical reaction forces in the woofers are activly canceled and you get much less vibration passed into the cabinet greatly reducing the box load.


(La interpretazione del gergale "XOed" come "crossover-ed" risulta a mio avviso evidente dal prosieguo del post.)

In pratica per ridurre le vibrazioni del cabinet l' altoparlante posteriore "rientra" quando il frontale "esce", da qui la definizione "meccanicamente in controfase": in effetti lo sono se guardiamo il movimento "da dentro il box". Se invece cambiamo punto di vista ed assumiamo quello dell' ascoltatore seduto davanti al sub i due coni risultano in fase.

La riduzione dell' impatto sul box sembrerebbe ciò che consente di ottenere dimensioni sorprendentemente contenute 35x33x36 (da fare invidia ad un sub da 200w!) per un sub di questa potenza.


Detto ciò, un gingillo da £ 2.000 e 1.000W di potenza difficilmente me lo troverò in casa, nemmeno fosse grande la metà...

https://www.diyaudio.com/forums/multi-way/312813-force-cancelling-mid-woofer-post5197829.html?
 
Ultima modifica:
Non sono un ingegnere ma un semplice appassionato però come molti qualcosina di audio ne capisco. Questa è una configurazione usata da molti..mettere 2 altoparlanti uniti meccanicamente serve ad annullare buona parte delle sollecitazioni..vedasi b&w che la usa già da diversi anni nel suo sub e nei modelli successivi di punta. Non vi fate trarre in inganno dalle info poco chiare..i woofer si muovono in modo speculare..cioè entrambi escono o rientrano nello stesso verso, e non potrebbero fare diversamente. Se si muovessero uno in dentro e uno in fuori montati così avresti la cancellazione di fase per cui emissione pari a 0.
 
Top