Allora, da quasi un anno ho una X5 nuova e non ho mai avuto problemi, e vorrei vedere (grattatina!!!!

), comunque prima avevo una 320d touring con cambio automatico ed effettivamente un po' di problemi me li aveva dati, ma avevo avuto anche un brutto incidente e non so se quello ha contribuito.
Per quanto riguarda la nuova X5 la trovi solo con cambio automatico (sia nuova che usata), quella vecchia invece la trovi sia con che senza, sta ai tuoi gusti.
La cosa più evidente delle auto con cambio automatico e che bisogna cambiare lo stile di guida altrimenti si distruggono i freni: si deve aumentare la distanza dalle auto che precedono e si deve decelerare un po' prima rispetto a quelle con cambio manuale, non perchè i mezzi con cambio automatico frenino meno ma perchè hanno meno freno motore (diciamo che quasi non ce l'hanno) e quindi bisogna aumentare la pressione sul pedale per avere spazi di arresto adeguati, ciò comporta una maggiore usura delle pasticche freno e un consumo irregolare dei dischi.
Tolto però l'unico inconveniente per il cambio automatico rimane la piacevolezza, la fluidità, il minor stress alla guida, la maggior ripresa che un auto con cambio automatico ti regala, e secondo me (se non si hanno velleità corsaiole, e l'X5 non è un auto per correre) non c'è niente di meglio.