• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Info x collegamento Oppo...

Lucky65

New member
Ciao!

Prima di tutto scusate ma ho sbagliato a postare il thread... ma non riesco a cancellarlo per accodarlo a quello gia' esistente sull'oppo!!

Ho letto tutto il thread ma non ho trovato risposta ad un mio dubbio.
Io l'Oppo lo vorrei collegare a un Tv CRT Sony (purtroppo al momento di Plasma, vpr etc non se ne parla!!).
Ho visto che non ha l'uscita RGB ma solo la S video e composito.
Siccome il mio Sony ha l'ingresso S video sul frontale.... la cosa non e' il massimo. Esiste la possibilità di abilitare un uscita rgb sull'oppo??


Lucky65
 
Lucky,
A meno che non intendi aquistare un diplay o prj in HD nelle prossime ore, ti consiglio di risparmiarti sti 200/250 euro.

Sull'uscita RGB, non credo esistano differenze apprezzabili tra un lettore che costa 50€ e uno che ne costa 5K
(mi sembra di ricordare che per ottenere un seglale RGB da un segnale component -come sono codificati tutti i DVD- basta un semplice circuito operazionale, che nopn puo' costare + di tanto)

Le differenze sono molto + apprezzabili nei circuiti che si occupano di scaling e de-interlacciamento, che a te, in questo momento, non interessano (o hai un TV PS?)
Fossi in te', mi orienterei verso un usato magari con SACD o DVD-A on board. se neanche questo ti interessa, un buon pioneer da 60/70$€ e sei bellissimo (e non devi neanche cambiare la spina. :D )

ciao,
stefano
 
Top