• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

info casse per TV

  • Autore discussione Autore discussione al404
  • Data d'inizio Data d'inizio

al404

New member
Il mio rapporto con la TV e l'audio lo definirei un "rapporto complicato" :-)

sono partito con un Yamaha HTR-6230 e i suoi cubetti + sub in kit, dopo un po' di tempo non soddisfatto ho rispolverato i cubetti Bose degli anni '90 che i miei avevano in cantina e li ho sostituiti alle casse frontali

ore e ore a tentare di configurare per il surround ma senza successo
un altro problema che forse ho è il fatto che il divano è appoggiato alla parete e quindi le casse posteriori le ho dovuto appoggiare agli angoli del divano
morale non sono mai stato soddisfatto del suono, dal retro non ho mai sentito quasi nulla e se provavo a ritirare avevo sempre un canale che sovrastava l'altro

Alla fine ho smantellato tutto e utilizzato lo spazio lasciato vuoto per una Revo SuperSystem ero rimasto colpito dal SuperConnect ed ho deciso di prendere questo poiché ha anche un ingresso ottico... peccato che dall'ottico il suono non è sincronizzato arriva con un ritardo e dalla Revo la risposta è stata che devo configurare un ritardo video sulla sorgente, il che non è possibile. Il SuperSystem si sente bene, ha molte funzioni ma sinceramente con quello che costa mi pare sia una mancanza enorme.

Non avendo spazio per l'ampli e avendo rimosso tutto tranne i 2 cubetti Bose ho preso un mini amplificatore SMSL SA-36A 2 * 20 W, U.S. Tripath chip amplificatore classe T, collegato TV e cubetti ma i bassi non si sentono

Mi sembrava di ricordare che questi cubetti non avessero le frequenze basse, ma non ne ero certo.

Ora potrei anche spendere qualche soldo per un paio di casse ma vorrei capire se possibile che frequenze coprono i cubetti, purtroppo sull'etichetta non si legge più il modello.

Perché da quanto ho capito le casse piccole non si spingono molto nei bassi e non vorrei spendere altri soldi per ottenere un effetto simile.

https://www.rothaudio.co.uk/index.php/oli-ra1
queste coprono Frequency Response: 80Hz~20KHz

https://www.qacoustics.co.uk/q-acoustics-3010-compact-bookshelf-speakers-pair.html#specs
Frequency Response: 68Hz - 22kHz

https://www.qacoustics.co.uk/q-acoustics-3020-bookshelf-speakers-pair.html#specs
Frequency Response: 64Hz - 22kHz

vanno valutate anche le misure perché nel mio caso devo capire se ci stanno

c'è molta differenza tre le 2 nello spettro coperto dai bassi? soprattutto per film / tv
 
ci vuole necessariamente un sub.
nessuna cassa di dimensioni contenute è in grado di produrre i bassi e molte soluzioni pensate per i surround sono disegnate appositamente per lavorare insieme ad un sub.
di conseguenza, anche considerando il fatto che un sistema multi canale necessita di un decoder e uscite multiple, l'unica soluzione è il classico sinto-ampli che include il bass-management.

se non hai spazio probabilmente dovresti invece cercare una soundbar.
altre soluzioni come quella che descrivi sono cose un po' a capocchia che difficilmente portano a dei risultati concreti.
 
Ultima modifica:
Se ho capito bene hai tolto lo Yamaha per fare spazio ad una radio (Revo Superconnect) ed hai provato ad inviare l'audio del TV ad un T-AMP collegato ai cubetti di un vecchio impianto Bose.

Dovresti considerare la opportunità di rimettere lo Yamaha al suo posto, collegandolo alle Q-acoustics 3020 dovrebbe fare il suo (ha anche ampie possibilità di settaggio che il T-Amp non ha) e, come ha detto falchetto, se proprio vuoi dei bassi belli pieni ci colleghi un subwoofer, in merito al quale vorrei aggiungere che ha significato se hai delle sorgenti con audio multicanale (streamig, bluray o Sky), se ricevi solo dall'antenna dvb-t credo che non valga la pena.
 
Top